Ti è mai capitato di voler inviare un’emoji che rappresentasse esattamente quello che provi, ma… non esiste? Ci sono centinaia di emoji, è vero, ma magari desideri quel tocco in più, un’emozione specifica che non trovi mai. Apple sembra aver capito questo desiderio, perché con iOS 18.2 è arrivato Genmoji! Nella beta appena rilasciata, questa nuova funzione ti permette di creare emoji completamente personalizzate, con un dettaglio e una varietà che probabilmente non ti aspetti. E ora, vediamo come funziona e cosa puoi fare con Genmoji.
Punti chiave
- Genmoji permette di creare emoji personalizzate con iOS 18.2.
- Si possono descrivere scene e persone specifiche per generare emoji uniche.
- Apple potrebbe ampliare la compatibilità dei Genmoji in futuro.
Cos’è e come funziona Genmoji?
Genmoji è una funzione pensata per trasformare in emoji ciò che ti passa per la testa. Vuoi un’emoji di te che balla la hula o un piccolo personaggio che rappresenti un amico? Genmoji ti permette di creare tutto questo, usando un semplice sistema basato su descrizioni.
Per cominciare, ti basta aprire l’app Messaggi (o Note) e cliccare sull’icona con una faccina colorata e un “+”. Da qui, scrivi una descrizione, e il sistema di Genmoji inizierà a generare una serie di opzioni che puoi scorrere e modificare. Vuoi cambiare qualcosa? Basta aggiornare la descrizione e vedere subito il risultato.
Ma attenzione: questa funzione è disponibile solo per chi ha accesso alla beta di iOS 18.2. Se non sei ancora stato selezionato, ti conviene fare richiesta tramite l’app Impostazioni e attendere una notifica da Apple.
Creare Genmoji personalizzati
Descrivi la Tua Emoji
Per ottenere un Genmoji che ti rispecchi, puoi descrivere esattamente quello che vuoi. Qualche esempio? Scrivi qualcosa come “donna con cappello rosso che ride” oppure “un gatto con occhiali”. E se vuoi rappresentare qualcuno di specifico, magari un amico o un parente, è possibile farlo, purché quella persona sia salvata nel tuo album Persone dell’app Foto. Questo renderà il tuo Genmoji ancora più realistico e simile al soggetto che vuoi rappresentare.
Un consiglio? Gioca con le descrizioni e sperimenta! Non sempre il primo tentativo ti darà il risultato perfetto, ma è divertente vedere come Genmoji interpreta le tue idee.
Modificare e Salvare i Genmoji
Hai trovato il Genmoji giusto? Premi su Aggiungi e il tuo Genmoji verrà salvato nel messaggio o nel documento dove stai scrivendo. In Messaggi, puoi anche decidere se inviarlo come emoji “grande” o come parte del testo. In Note o app simili, verrà visualizzato come una piccola emoji in linea.
E se volessi usare quel Genmoji altrove? Copia e incolla! Tuttavia, non tutte le app supportano i Genmoji al momento, quindi assicurati di usarlo in un’app compatibile.
Creare Genmoji che rappresentano persone
Uno degli aspetti più interessanti di Genmoji è la possibilità di creare emoji che ricordano le persone reali. Questo può essere un modo divertente per rappresentare te stesso o i tuoi amici nelle conversazioni. Immagina di poter inviare un’emoji che ricordi il tuo migliore amico mentre fa una cosa buffa – tipo “danza hawaiana” o “guida in bicicletta”!
Basta che tu abbia una foto della persona salvata nel tuo album Persone. Quando scrivi la descrizione del tuo Genmoji, apparirà l’opzione per selezionare una persona specifica. A questo punto, Apple utilizzerà quella foto per creare un emoji su misura. Se preferisci, puoi anche usare un’emoji base e modificarla per creare un personaggio generico, senza usare il volto di qualcuno in particolare.
Come condividere e usare i Genmoji
Genmoji può essere copiato e incollato su app compatibili, ma attualmente alcune limitazioni esistono: non tutte le app supportano i Genmoji come emoji inline, quindi potresti vedere il tuo Genmoji come una semplice immagine. Apple ha però previsto una funzionalità che consente di salvare i tuoi Genmoji come adesivi, pronti per essere condivisi con chiunque.
Un’altra chicca? Se qualcuno ti manda un Genmoji, puoi tenerlo premuto e selezionare Dettagli Emoji per vedere come è stato creato. Questo ti darà anche la possibilità di scaricarlo sul tuo dispositivo e aggiungerlo ai tuoi.
Come funziona Genmoji dietro le quinte?
Dietro le quinte, Genmoji sfrutta la nuova API NSAdaptiveImageGlyph che consente a questi personaggi di comportarsi come vere e proprie emoji. Questo significa che i Genmoji possono essere formattati in linea con il testo e funzionano un po’ come le Memoji e le Animoji. Il loro formato è standardizzato, quindi risultano perfetti anche se ingranditi o rimpiccioliti.
Al momento, però, non aspettarti di vedere i Genmoji ovunque. I dispositivi Android, ad esempio, li visualizzeranno come semplici immagini, e lo stesso vale per chi non ha aggiornato iOS alle ultime versioni. Ma Apple potrebbe estendere la compatibilità in futuro, quindi non è detto che rimangano limitati a pochi dispositivi.
Dove e quando usare Genmoji
Al momento, Genmoji funziona su iOS 18.1 e successivi, iPadOS 18.1 e successivi, e macOS Sequoia 15.1 e successivi. Se provi a inviarli a qualcuno con un sistema operativo precedente, potrebbe visualizzarli come immagini o, peggio, come un riquadro vuoto con un punto interrogativo.
Buone notizie: con gli aggiornamenti futuri, Apple potrebbe migliorare la compatibilità e rendere i Genmoji più accessibili anche su dispositivi meno recenti o su piattaforme diverse, ma per ora è una funzionalità che richiede software aggiornato.
Restrizioni: Cosa non puoi creare con Genmoji
Apple ha imposto alcune limitazioni ai Genmoji, giusto per evitare problemi. Ad esempio, non puoi creare Genmoji che rappresentino scene di violenza, contenuti inappropriati, o emoji che contengano personaggi di proprietà altrui (come i supereroi o personaggi famosi). Se provi a creare un Genmoji che violi queste regole, il sistema semplicemente risponderà con “Nessun risultato” e ti inviterà a cambiare idea.
Disponibilità e prospettive future
Per ora, Genmoji è disponibile nella beta di iOS 18.2 solo per gli sviluppatori. Se vuoi provarlo subito, dovrai iscriverti alla lista d’attesa tramite l’app Impostazioni e sperare di ottenere l’accesso alla versione beta. Apple ha comunicato che la funzione sarà pronta per tutti con il lancio ufficiale di iOS 18.2 previsto per dicembre.
Conclusione
In un mondo dove comunicare in modo autentico è sempre più importante, Genmoji è una novità davvero interessante. Questa funzione permette di personalizzare il modo in cui esprimiamo le nostre emozioni e di rappresentare le persone a cui teniamo, aggiungendo quel tocco di unicità che mancava alle emoji standard.
Non resta che attendere il rilascio ufficiale per divertirci con la creazione di emoji personalizzate, e chissà… magari un giorno potremo avere una collezione infinita di emoji uniche, fatte su misura per noi.



