Mentre guardi i tuoi film e programmi preferiti, la tua smart TV potrebbe semplicemente guardare te. E se sei come me, questa invasione della privacy è un grosso problema, ed è per questo che è il momento di agire e proteggere la tua smart TV dallo spionaggio.
6. Impostazioni sulla privacy modificate
Un chiaro segnale che la sicurezza della tua smart TV è stata compromessa è se noti che l’impostazione predefinita della privacy è cambiata. Ad esempio, se le opzioni di condivisione dei dati erano precedentemente disabilitate ma ora sono state riattivate, o se le tue credenziali di accesso per diverse app sembrano essere cambiate, potrebbe significare che la tua TV è accessibile da remoto o infetta da software dannoso progettato per raccogliere dati personali o monitorare le tue abitudini.
5. Pop-up strani
I pop-up non sono esattamente fuori dall’ordinario per le smart TV. Una TV normale visualizzerà le notifiche quando un’app necessita di un aggiornamento, quando una nuova funzione è disponibile e così via. Se usi una smart TV da un po’, sai come sono e la frequenza di questi avvisi.
Tuttavia, se all’improvviso inizi a notare pop-up strani che ti chiedono di cliccare su un link sospetto, installare un’app sconosciuta o inviare denaro per risolvere un problema, è un chiaro segno che qualcosa non va. Molte volte, queste notifiche creano un senso di urgenza, così agisci senza pensare. Se vedi un tale pop-up, non interagire. Chiudilo immediatamente ed esegui una scansione di sicurezza.
4. Prestazioni rallentate
È normale che la tua smart TV rallenti con l’età. E in molti casi, ci sono passaggi che puoi intraprendere per migliorare la tua esperienza, come cancellare la cache o aggiornare il software. Tuttavia, un improvviso calo delle prestazioni della tua smart TV merita di essere indagato, poiché potrebbe indicare che un malware è in esecuzione in background e sta consumando risorse di sistema.
3. Microfono/fotocamera si accendono casualmente
Se il microfono o la fotocamera della tua smart TV iniziano ad accendersi automaticamente, potrebbe significare che qualcuno sta accedendo al tuo dispositivo da remoto per guardarti o ascoltarti senza il tuo consenso.
Ciò comporta un rischio significativo per la privacy, ed è per questo che è essenziale sapere come disabilitare il microfono e la fotocamera. Se non riesci a spegnere la fotocamera, applica un pezzo di nastro adesivo nero su di essa per coprire l’obiettivo e impedire a chiunque di vedere all’interno della tua casa.
2. App sconosciute
Se noti app che non ricordi di aver scaricato, potrebbe significare che un utente non autorizzato ha accesso al tuo dispositivo o che c’è un malware che installa silenziosamente app dannose in background. Per questo è importante che tu controlli di tanto in tanto le app installate.
Cerca eventuali app che non riconosci o che non ricordi di aver installato. Se ne trovi, disinstallale immediatamente. Inoltre, assicurati di controllare se c’è qualche attività sospetta all’interno delle tue app di streaming. Ad esempio, se apri un’app di streaming e trovi spettacoli o film nella cronologia che sei sicuro di non aver mai guardato, consideralo un segnale di allarme. Per sicurezza, non installare app da fonti sconosciute poiché ciò potrebbe dare agli hacker un modo per installare più software dannoso sul tuo dispositivo.
1. Reindirizzamenti automatici a siti web sconosciuti
Se la tua smart TV ti reindirizza ad app o siti web sconosciuti, un hacker potrebbe cercare di inviarti a una pagina di phishing o a un sito contraffatto. Visitare questi siti è un enorme rischio per la sicurezza perché potrebbero chiederti di inserire le tue informazioni di pagamento o le credenziali di accesso. Se riscontri questo problema, evita di cliccare su qualsiasi link.
Cosa fare se la tua smart TV ti spia?
Ci sono diversi modi in cui gli hacker possono accedere alla tua smart TV, inclusi vulnerabilità del software, app dannose, attacchi di phishing, attacchi man-in-the-middle e dirottamento della rete Wi-Fi, per citarne alcuni. Se la tua smart TV è stata violata, non continuare a usare il dispositivo come al solito.
Un hacker potrebbe essere in grado di visualizzare tutta la tua attività in tempo reale, comprese le tue credenziali di accesso, quindi non vuoi rischiare di esporre ulteriori informazioni personali. Installa invece un software anti-malware affidabile sulla tua smart TV e fagli eseguire una scansione del dispositivo. Se questo non aiuta, prova a disconnetterti completamente da internet — questo interromperà l’accesso se c’è un hacker dall’altra parte. Quindi, esegui un riavvio completo del sistema. Anche se potrebbe sembrare scomodo a breve termine, ne vale la pena per assicurarsi che il tuo dispositivo sia sicuro. Per lo meno, rimuoverà qualsiasi app e software non autorizzato e ti darà un punto di partenza pulito.
Se noti solo alcuni di questi segnali, potrebbe semplicemente significare che è ora di aggiornare la tua smart TV. Tuttavia, se più cose stanno accadendo contemporaneamente e la tua TV non è affatto vecchia, è importante che tu intraprenda le misure necessarie per proteggere la tua privacy.