Ok, immagina questo scenario: hai appena messo in piedi la tua telecamera Tapo, pronto a controllare casa tua a distanza, ma quando vai ad aprire l’app, niente. La telecamera non funziona. O peggio, è accesa, ma non trasmette nulla. Che fare? No panic, succede a tutti prima o poi. Magari l’hai messa al posto giusto, hai fatto tutto correttamente, ma qualcosa non va. E allora? Niente stress! Ti guiderò in una serie di passaggi facili facili, per risolvere il problema e tornare a vedere il tuo salotto in diretta, anche se sei a migliaia di chilometri di distanza.
Immagina di avere una telecamera Tapo come se fosse un piccolo assistente digitale che sorveglia la tua casa mentre tu sei fuori. Se improvvisamente smette di funzionare, è come se il tuo assistente avesse preso una lunga pausa… e tu sei lì, a chiederti “Cosa succede?”. Beh, non c’è da preoccuparsi, perché la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto pensi. Ti capita mai di stare lì, fissando il dispositivo e pensare: “Forse è un cavo, un’impostazione che ho dimenticato?” Ecco, non è proprio raro che piccole cose come la connessione Wi-Fi o un aggiornamento del software possano dare problemi.
Prima di arrabbiarti o pensare che la telecamera sia morta (ecco, forse sto esagerando), respira e facciamoci un po’ di chiarezza. Controlla prima di tutto la connessione Wi-Fi. Senza internet, la telecamera Tapo non va da nessuna parte. E lo so, non è la cosa più ovvia da pensare, ma ti assicuro che è la prima cosa da fare. Anche il Wi-Fi che pensi stia funzionando potrebbe avere dei piccoli intoppi, e se la tua Tapo non è abbastanza vicina al router, può fare capricci. E se è tutto ok lì, prova a riavviare il dispositivo – sì, proprio come facciamo tutti quando un’app non risponde, magari è proprio quello che serve.
Un altro trucco: aggiornamenti. La maggior parte delle volte, se la telecamera non risponde, è perché non è aggiornata all’ultima versione del software. La tecnologia è un po’ come un’auto: se non metti il carburante o non fai il check-up, qualcosa potrebbe andare storto. E in fondo, non è così difficile come sembra!
Mi raccomando, se queste piccole soluzioni non risolvono, non gettare subito la spugna. Ci sono altre cose da provare, ma siamo già sulla strada giusta. Fai un passo alla volta e vedrai che la tua telecamera tornerà a funzionare come nuova. Te lo prometto!
Perché la tua telecamera Tapo non funziona?
Ah, le telecamere smart! Sono un po’ come i gatti: fanno quello che gli va, quando gli va. A volte tutto scorre senza intoppi, altre volte invece sembra che non ci sia proprio verso. Ma andiamo al punto: quali possono essere le cause principali quando la tua telecamera Tapo non funziona? Scopriamolo insieme, passo dopo passo, con qualche trucco in più per non farsi prendere dal panico!
1. Problemi di connessione Wi-Fi
La connessione Wi-Fi è probabilmente la causa più comune di malfunzionamenti per la tua telecamera Tapo. Se hai mai visto il piccolo cerchietto che gira senza fine sull’app, probabilmente hai già capito che è un segno che la telecamera fatica a connettersi. Il Wi-Fi, si sa, è un po’ capriccioso: troppo dispositivi che ci si connettono, segnale debole o interruzioni del segnale sono i soliti colpevoli.
Cosa fare:
- Controlla la potenza del segnale Wi-Fi nella zona in cui hai posizionato la telecamera. Se la potenza del segnale è bassa o instabile, la tua Tapo avrà difficoltà a funzionare. Se hai un router vecchio o una casa con pareti spesse, potresti non ricevere un buon segnale. Se è il tuo caso, prova a spostare la telecamera più vicino al router o viceversa.
- Usa un ripetitore Wi-Fi: Se la tua casa è grande o ci sono troppe barriere tra la telecamera e il router, un ripetitore Wi-Fi potrebbe risolvere il problema. L’extender di segnale amplifica la rete, migliorando la copertura in zone più lontane. Potresti anche pensare a una rete mesh, che offre una copertura uniforme in tutta la casa. Io ad esempio l’ho usato quando ho messo una Tapo in giardino, e devo dire che ha cambiato la situazione.
- Verifica la congestione della rete: Se ci sono troppe persone che usano la stessa connessione Wi-Fi (come quando tutta la famiglia è online in contemporanea), potresti riscontrare una connessione lenta. In questo caso, prova a scollegare alcuni dispositivi non necessari o usa il 5 GHz per la tua Tapo, che offre una connessione più veloce e meno congestionata.
Per ulteriori dettagli su come migliorare il segnale Wi-Fi, dai un’occhiata a questa guida di TP-Link (il produttore di molte telecamere Tapo): Migliorare la copertura Wi-Fi.
2. Problemi di alimentazione
A volte il motivo per cui la telecamera non si accende o non funziona è una causa banale: l’alimentazione. Sì, sembra ovvio, ma spesso ci dimentichiamo di verificare i cavi e le prese. La telecamera Tapo funziona con un cavo USB, e se questo cavo è danneggiato o non collegato correttamente, la Tapo non si accenderà mai.
Cosa fare:
- Controlla il cavo di alimentazione: Verifica che il cavo sia ben inserito sia nella telecamera che nella presa di corrente. Se il cavo appare danneggiato, prova a sostituirlo con un altro cavo USB compatibile. A volte è solo un piccolo difetto invisibile al nostro occhio che impedisce il corretto funzionamento.
- Verifica la presa di corrente: Assicurati che la presa funzioni correttamente. Puoi testarla con un altro dispositivo, come una lampada o il tuo cellulare, per essere sicuro che non ci siano problemi. Ti può sembrare banale, ma credimi, succede più di quanto pensi.
3. Problemi di configurazione dell’app
Tecnologia, tecnologia… a volte ci fa impazzire! Se la tua telecamera non si connette, potrebbe esserci stato un errore durante la configurazione tramite l’app Tapo. In questi casi, il primo passo è verificare che tu abbia seguito correttamente tutte le istruzioni.
Cosa fare:
- Reimposta la telecamera: Se la telecamera non si connette, puoi provare a resettarla. Di solito, il pulsante di reset si trova vicino allo slot per la scheda SD (è un piccolo foro che devi premere per alcuni secondi con uno stuzzicadenti o uno spillo). Questo resetterà la telecamera e ti permetterà di fare una nuova configurazione da zero.
- Controlla la configurazione nell’app: Se hai già configurato la telecamera in passato, ma adesso non funziona più, apri l’app Tapo e prova a eseguire di nuovo la procedura di configurazione. In alcuni casi, può essere utile disinstallare e reinstallare l’app: può sembrare una mossa drastica, ma spesso risolve problemi legati a bug dell’applicazione.
Per altre informazioni sulla configurazione, dai un’occhiata a questa guida ufficiale di TP-Link: Come configurare la tua Tapo Camera.
4. Aggiornamenti software mancanti
Scommetto che non hai mai pensato che la tua telecamera potrebbe smettere di funzionare solo perché non ha ricevuto un aggiornamento software. Anche le telecamere Tapo ricevono aggiornamenti regolari per migliorare le prestazioni e correggere i bug. Se l’aggiornamento non viene installato, potrebbero verificarsi problemi.
Cosa fare:
- Verifica gli aggiornamenti: Vai nell’app Tapo e controlla se ci sono aggiornamenti disponibili per la telecamera. A volte, un piccolo aggiornamento software può risolvere il problema.
- Abilita gli aggiornamenti automatici: Per evitare di dover fare manualmente questa verifica in futuro, puoi abilitare gli aggiornamenti automatici. Così, ogni volta che c’è una nuova versione disponibile, il sistema la scarica e installa da solo.
5. Conflitti con altri dispositivi smart
Ormai le case sono piene di dispositivi smart che parlano tra loro: smart TV, luci, termostati, assistenti vocali… e tutto questo può creare conflitti di rete. Se ci sono troppi dispositivi collegati al router, alcuni potrebbero interferire con il segnale Wi-Fi della tua telecamera.
Cosa fare:
- Scollega temporaneamente altri dispositivi: Se sospetti che ci sia un conflitto tra i dispositivi, prova a scollegare temporaneamente alcuni di essi. Per esempio, spegni la TV smart, disattiva il termostato smart, e prova a vedere se la telecamera funziona. Se funziona, significa che il router è saturo di dispositivi.
- Considera un router più potente: Se hai tanti dispositivi connessi e la tua Tapo continua a dare problemi, potrebbe essere il momento di pensare a un router più potente o a una rete mesh. Questi dispositivi possono gestire meglio molteplici connessioni e migliorare la stabilità complessiva della rete. Un router di qualità superiore potrebbe fare una grande differenza. Se ti interessa, un buon router che ho provato è il TP-Link Archer AX6000, che supporta anche la rete Wi-Fi 6.
Se ti interessa approfondire, leggi qui sulla rete mesh: Guida alla rete mesh TP-Link.
Cosa fare quando la telecamera Tapo non funziona
Ora che abbiamo identificato alcune delle cause più comuni dei problemi con la tua telecamera Tapo, è il momento di mettere in pratica le soluzioni! So che può sembrare frustrante quando la tecnologia decide di non collaborare, ma non preoccuparti: la maggior parte dei problemi si risolve con pochi semplici passaggi. Ecco come risolverli in modo pratico e veloce.
1. Riavvia tutto
Questo è un trucco che funziona più di quanto pensi. Non c’è nulla di più semplice di spegnere e riaccendere un dispositivo, ma a volte proprio questo piccolo gesto può risolvere tantissimi problemi.
Cosa fare:
- Scollega la telecamera dalla corrente: Stacca il cavo di alimentazione della tua Tapo, aspetta almeno 30 secondi (preferibilmente un minuto, giusto per essere sicuri) e poi ricollegala. Questo riavvio consente alla telecamera di “resettarsi” e, molto spesso, risolve problemi legati alla connessione o al funzionamento del dispositivo.
- Riavvia anche il router: Allo stesso modo, prova a riavviare il router. Spegnilo, aspetta qualche secondo, poi riaccendilo. Questo potrebbe risolvere eventuali problemi legati alla connessione di rete, che potrebbe essere il motivo per cui la tua telecamera non si collega.
A volte, un riavvio completo della rete risolve problemi legati alla saturazione del segnale, o ad altri piccoli malfunzionamenti del router.
Un consiglio in più: se il problema persiste, puoi anche provare a scollegare temporaneamente altri dispositivi che usano il Wi-Fi, così la Tapo avrà meno concorrenza per ottenere il segnale.
2. Resetta la telecamera
Se il riavvio non ha funzionato, il reset completo della telecamera potrebbe essere la soluzione giusta. Questo è un passo un po’ più drastico, ma non temere, resettere un dispositivo non è mai definitivo (a meno che tu non scelga di farlo, ovviamente).
Cosa fare:
- Trova il pulsante di reset: Per resettare la tua telecamera Tapo, devi premere il pulsante di reset che si trova nel vano della scheda SD. Se non sei sicuro di dove si trovi, consulta il manuale della tua telecamera o visita il sito di TP-Link per maggiori dettagli.
- Tieni premuto il tasto di reset per almeno 10 secondi: Questo farà sì che la telecamera venga riportata alle impostazioni di fabbrica. Una volta completato il reset, la telecamera si riavvierà automaticamente. Dopo averla resettata, dovrai configurarla di nuovo come se fosse la prima volta. Questo è utile soprattutto se la configurazione iniziale ha avuto qualche errore o se ci sono problemi con l’app.
- Attenzione ai dati cancellati: Il reset cancellerà tutte le impostazioni precedenti, quindi dovrai riconfigurare la rete Wi-Fi, le notifiche e le impostazioni di sicurezza. Non ti preoccupare, l’app Tapo ti guiderà passo dopo passo, ed è molto semplice.
3. Verifica la banda Wi-Fi
Le telecamere Tapo funzionano solo con la banda 2,4 GHz, quindi è fondamentale assicurarsi che la telecamera si colleghi alla rete corretta. Se il tuo router è dual-band (5 GHz e 2,4 GHz), potrebbe succedere che la Tapo tenti di connettersi alla banda 5G, ma non riuscendo a farlo, non si connette affatto.
Cosa fare:
- Controlla le impostazioni del router: Se il tuo modem o router è dual-band, assicurati che la rete 2,4 GHz sia attiva e funzionante. Puoi anche dare un’occhiata alle impostazioni del router (di solito si accede via browser digitando l’indirizzo IP del router) e separare le due bande Wi-Fi, in modo da dare un nome diverso alle reti 2,4 GHz e 5 GHz. Questo renderà più facile per te selezionare la banda corretta per la tua telecamera.
- Assicurati che la Tapo si colleghi alla rete 2,4 GHz: Nella configurazione iniziale o quando selezioni la rete Wi-Fi, scegli sempre la banda 2,4 GHz. La banda 5 GHz, pur essendo più veloce, ha una copertura più limitata e non è compatibile con tutte le telecamere smart.
Se hai bisogno di aiuto per configurare correttamente il router, puoi trovare molte informazioni utili sui siti dei produttori come TP-Link o Netgear.
4. Controlla l’indirizzo IP
Potresti pensare che l’indirizzo IP sia una cosa solo per esperti di tecnologia, ma è importante capire che, a volte, il problema potrebbe risiedere proprio nell’assegnazione dell’IP. Se il router non distribuisce correttamente gli indirizzi IP ai dispositivi connessi, la tua telecamera potrebbe non connettersi correttamente alla rete.
Cosa fare:
- Accedi alla configurazione del router: Vai nelle impostazioni del tuo router (di solito attraverso un’interfaccia web, digitando l’indirizzo IP del router nel browser). Da lì, controlla le impostazioni DHCP. Questo è il sistema che distribuisce gli indirizzi IP ai dispositivi connessi. Assicurati che il router stia assegnando correttamente gli IP.
- Verifica gli indirizzi IP assegnati: Puoi anche verificare quanti dispositivi sono connessi al router e vedere se la tua telecamera Tapo ha ricevuto un indirizzo IP corretto. Se hai difficoltà, la maggior parte dei router ha una sezione che ti permette di prenotare un indirizzo IP per ogni dispositivo, per evitare conflitti.
Se non ti senti sicuro, potresti trovare delle guide dettagliate nel manuale del router o sui siti ufficiali del produttore del tuo modem.
5. Contatta il supporto Tapo
Se, nonostante tutti questi tentativi, la tua telecamera Tapo continua a non funzionare, potrebbe essere il momento di fare un passo più grande e contattare il supporto tecnico. Non è mai piacevole dover chiamare l’assistenza, ma a volte è l’unico modo per risolvere problemi complessi o legati all’hardware.
Cosa fare:
- Contatta il supporto ufficiale di TP-Link: TP-Link ha un servizio clienti molto efficiente, e puoi contattarli via chat, telefono o e-mail. Il team di supporto può guidarti nel diagnosticare il problema, e se necessario, può organizzare una sostituzione del dispositivo se è difettoso.
- Forum e community: Se ti piace risolvere i problemi da solo, puoi anche dare un’occhiata ai forum online. La community di TP-Link è molto attiva e offre risposte a molte domande comuni. Potresti trovare qualcuno che ha già avuto il tuo stesso problema e ha trovato una soluzione.
Ecco il link per contattare il supporto di TP-Link: Supporto TP-Link.
Riassunto
Uno dei problemi più comuni è la connessione Wi-Fi. Se il segnale è debole o instabile, la telecamera fatica a connettersi. Verifica che il segnale Wi-Fi sia forte nella zona dove hai posizionato la telecamera. Se il segnale è scarso, prova a spostare la telecamera più vicino al router oppure puoi usare un ripetitore Wi-Fi o una rete mesh per migliorare la copertura.
Un altro problema potrebbe essere l’alimentazione. Se la telecamera non si accende, assicurati che il cavo sia ben collegato e che la presa funzioni correttamente. Se il cavo è danneggiato, sostituiscilo. La causa di questo tipo di problema è spesso banale ma frequente.
Anche l’app potrebbe essere la causa del malfunzionamento. Se la telecamera non si connette, verifica che la configurazione sia corretta. Prova a resettare la telecamera premendo il pulsante di reset per almeno 10 secondi. Poi, configura la telecamera di nuovo tramite l’app Tapo. Se il problema persiste, disinstalla e reinstalla l’app per eliminare eventuali bug.
Anche gli aggiornamenti software potrebbero mancare. La telecamera Tapo riceve aggiornamenti regolari per migliorare le prestazioni e risolvere i bug. Controlla nell’app se ci sono aggiornamenti disponibili e abilita gli aggiornamenti automatici per evitare di doverli cercare manualmente in futuro.
Infine, se hai molti dispositivi smart collegati alla stessa rete, potrebbe esserci un conflitto che impedisce alla Tapo di connettersi. In questo caso, prova a scollegare temporaneamente altri dispositivi dal router per liberare banda. Se questo non risolve, potrebbe essere il momento di pensare a un router più potente o a una rete mesh.
Per risolvere questi problemi prova a riavviare sia la telecamera che il router spegnendoli e riaccendendoli dopo qualche secondo. Se il riavvio non funziona, prova a fare un reset completo della telecamera riportandola alle impostazioni di fabbrica. Inoltre, controlla che la telecamera si colleghi alla rete Wi-Fi corretta, quella 2,4 GHz, e non alla 5 GHz che non è supportata. Verifica anche l’indirizzo IP della telecamera nelle impostazioni del router per evitare conflitti.
Se, dopo aver provato queste soluzioni, la telecamera ancora non funziona, il passo successivo è contattare il supporto tecnico TP-Link che può aiutarti a risolvere il problema o a sostituire la telecamera se è difettosa.
Conclusioni
Con questi passaggi, la tua telecamera Tapo dovrebbe tornare a funzionare in men che non si dica. La tecnologia può essere un po’ capricciosa, ma con un po’ di pazienza e i giusti strumenti, è sempre possibile risolvere i problemi. E se proprio non dovessi riuscire, il supporto di TP-Link è sempre lì per aiutarti a risolvere tutto. Non arrenderti! In poche parole, se la tua telecamera Tapo non funziona, le cause più comuni sono problemi di Wi-Fi, alimentazione, configurazione o software. Con un po’ di pazienza e seguendo i passaggi che ti ho indicato, sono sicuro che riuscirai a farla funzionare di nuovo. E se proprio non ci riesci, beh, puoi sempre contattare il supporto (sì, lo so, nessuno vuole farlo, ma a volte è necessario!).
FAQ
La telecamera Tapo funziona solo con Wi-Fi a 2,4 GHz? Sì, non è compatibile con la banda 5 GHz.
Cosa posso fare se l’app Tapo non rileva la telecamera? Prova a riavviare la telecamera e il router, oppure a resettare la telecamera.
Posso usare un cavo diverso per alimentare la telecamera? Sì, purché sia compatibile con le specifiche di alimentazione della telecamera.
La telecamera non registra video, cosa faccio? Controlla che la scheda microSD sia inserita correttamente e abbia spazio disponibile.
Posso usare la telecamera Tapo senza Wi-Fi? Solo in modalità locale, ma non potrai accedere alle funzionalità smart.
Come aggiorno il firmware della telecamera? Puoi farlo direttamente dall’app Tapo, cercando eventuali aggiornamenti disponibili.
Cosa succede se resettare la telecamera non risolve il problema? Contatta il supporto Tapo per ulteriori istruzioni.
La telecamera si disconnette spesso, cosa posso fare? Prova a migliorare il segnale Wi-Fi o spostare la telecamera più vicina al router.
Posso accedere alla telecamera Tapo da più dispositivi? Sì, puoi accedere dalla stessa app su diversi smartphone o tablet.
Il LED della telecamera non si accende, cosa significa? Potrebbe esserci un problema di alimentazione o hardware.
Ottimo
Grazie mille!
buongiorno
ho acquistato due telecamere tutto bene tranne che la stessa non segue la persona in movimento
le ho pravate tutte ma non sono riuscito a capire come fare
le sigle delle telecamere sono le seguenti
tc70-3c72 e 61d2
grazie
Ciao Luciano, la Tapo TC70 è dotata di funzionalità di rilevamento del movimento, ma non dispone della funzione di tracciamento automatico del movimento (auto-tracking). Questo significa che, sebbene possa rilevare e registrare movimenti, non è in grado di seguire automaticamente una persona o un oggetto in movimento all’interno del suo campo visivo.
Per quanto riguarda il modello 61D2, senza informazioni specifiche sul produttore o sul modello completo, è difficile fornire dettagli accurati. Le consiglio di consultare il manuale utente o il supporto tecnico del produttore per verificare se questa telecamera supporta la funzione di tracciamento automatico del movimento e, in tal caso, come attivarla.
Se desidera una telecamera con funzionalità di tracciamento automatico del movimento, potrebbe considerare modelli come la Tapo C210 o la Tapo C225, che offrono questa caratteristica.
Salve! La cam si installa tranquillamente, funziona alcune ore e poi viene “già rimossa” dall’app. Se controllo il router risulta connessa. Semplicemente viene rimossa autonomamente dall’app di configurazione Tapo. Cosa dovrei controllare?
Ciao Clara! Ti consiglio di verificare innanzitutto che sia la telecamera che l’app Tapo siano aggiornate all’ultima versione disponibile. Controlla se esistono aggiornamenti firmware per la telecamera e, se necessario, procedi con l’installazione. Una versione non aggiornata potrebbe causare comportamenti imprevisti.
Un altro aspetto importante riguarda la stabilità della connessione Wi-Fi. Anche se il router indica che la telecamera è connessa, potrebbe esserci una scarsa qualità del segnale o interferenze dovute ad altri dispositivi. Valuta la possibilità di spostare la telecamera in una zona con una migliore copertura Wi-Fi o di ridurre le possibili interferenze.
Controlla anche le impostazioni del router. Verifica se ci sono restrizioni, regole del firewall o conflitti di indirizzi IP che possano interferire con la comunicazione tra la telecamera e l’app Tapo. Eventuali limitazioni impostate a livello di rete potrebbero far sì che l’app rimuova automaticamente il dispositivo.
Infine, se l’app Tapo offre la possibilità di consultare log o notifiche, prova a verificare se vengono segnalati errori specifici al momento della “rimozione” della telecamera. In alcuni casi, un reset di fabbrica seguito da una nuova configurazione può risolvere problemi persistenti.
Se, nonostante tutte queste verifiche, il problema persiste, potrebbe essere utile contattare l’assistenza Tapo per ulteriori approfondimenti e supporto tecnico.
Salve, la telecamera funziona, ma da alcuni giorni quando cerco di vedere i video in Playback mi dice che non ci sono registrazioni, se vado invece sugli eventi rilevati, per cui vedo lìelenco delle registrazioni e cerco di avviarne una, mi dice ancora “Nessua Registrazione” Cosa mi consigliate di fare?
Grazie, la mia è una TAPO C410
Ciao Alessandra, verifica innanzitutto se il firmware della telecamera e l’app Tapo sono aggiornati; in caso contrario, procedi con l’aggiornamento. Controlla anche lo stato della memoria (se usi una scheda microSD), assicurandoti che sia correttamente formattata e non piena, e prova a rimuoverla e reinserirla per verificare eventuali problemi di connessione o di lettura. Inoltre, esegui un riavvio completo della telecamera e, se il problema persiste, considera di reinstallare l’app Tapo per eliminare possibili cache o errori di configurazione. Infine, verifica le impostazioni di registrazione nell’app per assicurarti che non ci siano modifiche che impediscano il playback delle registrazioni.
Salve, le immagini e i suoni sul mio redmi scorrono e si sentono con intermittenza. Sul Samsung invece perfetti. Sia con Wi-Fi che con dati mobili. Perché?
Ciao Graziano, se le immagini e i suoni sul tuo dispositivo scorrono e si sentono con intermittenza, ma funzionano perfettamente sul tuo Samsung, potrebbe esserci una serie di motivi. Vediamo insieme alcune possibili cause e soluzioni.
Innanzitutto, una connessione Internet instabile potrebbe essere una delle cause. Anche se hai provato sia con Wi-Fi che con dati mobili, a volte una connessione lenta o instabile può causare problemi con la riproduzione di contenuti multimediali. Prova a fare un test di velocità della tua connessione sul Redmi e confrontala con quella del Samsung. Se la connessione è lenta, potrebbe esserci una fluttuazione nella qualità della riproduzione.
Un’altra causa potrebbe essere la cache e i dati delle app o del browser. I file temporanei accumulati da alcune app o dal browser possono rallentare la riproduzione di immagini e suoni, causando ritardi o interruzioni. Per risolvere questo problema, prova a pulire la cache delle app o del browser che stai utilizzando. Puoi farlo direttamente dalle impostazioni del dispositivo o tramite il menu “Memoria” o “App”.
Se hai attivato il risparmio energetico, potrebbe essere che questa impostazione stia influendo sulle prestazioni del tuo dispositivo. Il risparmio energetico può ridurre la qualità della riproduzione di contenuti multimediali. Controlla se ci sono impostazioni di risparmio energetico attivate sul tuo dispositivo e prova a disattivarle o modificarle per vedere se il problema si risolve.
Anche se questo problema può sembrare legato alla connessione o alle impostazioni del dispositivo, un’altra possibile causa potrebbe essere un bug software. Se il tuo Redmi non è aggiornato, potrebbero esserci problemi di compatibilità con alcune app o funzionalità. Verifica se ci sono aggiornamenti disponibili per il sistema operativo e procedi con l’aggiornamento, se necessario.
Se, dopo aver provato tutte queste soluzioni, il problema persiste, potrebbe esserci un problema hardware. Sebbene sia meno probabile, un difetto nel display o nelle casse audio potrebbe essere la causa. In questo caso, se il tuo Redmi è ancora in garanzia, ti consiglio di contattare l’assistenza tecnica per una verifica dell’hardware.
Spero che questi suggerimenti ti aiutino a risolvere il problema. Buona fortuna, e spero che la situazione si risolva presto!
ciao!
abbiamo acquistato una casa dove erano già presenti 4 C310.
abbiamo eseguito l’operazione di reset, le luci lampeggiano da verde e rosso e viceversa, l’app trova le camere ma poi appare questo messaggio “il dispositivo è già stato configurato precedentemente. resettate il vostro dispositivo”. le abbiamo provate tutte, ma compare sempre il medesimo messaggio.
abbiamo una connessione fibra Iliad. abbiamo anche provato a riavviare il router, non abbiamo messo alcuna VPN, ho controllato e non sembra un problema legato alla connessione o alle impostazioni del modem.
Onestamente non sappiamo più cosa fare.
grazie mille per l’attenzione e complimenti per l’articolo.
un saluto
Ciao! Grazie per il tuo messaggio e per i complimenti!
Il problema che stai riscontrando con le telecamere Tapo C310 è legato al fatto che, nonostante abbiate effettuato il reset, il dispositivo sembra essere ancora registrato nel sistema di Tapo con un account precedente. Questo può succedere quando la telecamera è già stata configurata in passato e non è stata correttamente rimosso l’associazione con l’account precedente. Anche se avete fatto il reset, è possibile che il dispositivo mantenga ancora un legame con il vecchio account.
La prima cosa che vi consiglio di fare è di verificare che non ci siano altre persone che hanno accesso a quel dispositivo o account. Se non ci sono, provate a seguire questi passaggi:
Verificate che, quando eseguite il reset, la telecamera lampeggi alternativamente di verde e rosso, come conferma di un reset completo.
Se il problema persiste, provate a disconnettervi dal vostro account Tapo e a registrare nuovamente le telecamere con un altro account Tapo, nel caso ci fosse qualche conflitto con l’account precedente.
Se continuate a ricevere lo stesso messaggio, potrebbe essere utile contattare direttamente il supporto tecnico di Tapo, che potrebbe eseguire un reset remoto o dare altre indicazioni per sbloccare il dispositivo.
Inoltre, considerando che avete già provato a riavviare il router e non ci sono VPN attive, il problema sembra essere principalmente legato al processo di configurazione e reset delle telecamere. Se tutte le altre soluzioni non funzionano, potrebbe essere utile verificare se la telecamera è effettivamente stata rilasciata dal precedente account, cosa che può fare solo il supporto Tapo.
Spero che questi suggerimenti vi aiutino a risolvere il problema! Se avete bisogno di ulteriori dettagli, non esitate a chiedere. Un saluto!
Buonasera, io ho una tapo c200 che non genera più la sua rete Wi-Fi. Ho provato a resettarla diverse volte ma non si vede più la sua rete Wi-Fi sullo smartphone.
Cosa posso fare.
Grazie e buona serata.
Buonasera, mi dispiace per il problema che sta riscontrando con la sua Tapo C200. Il fatto che non generi la propria rete Wi-Fi (l’SSID temporaneo per la configurazione) nemmeno dopo diversi reset è un segnale che qualcosa non sta andando come dovrebbe nel processo di avvio o nel modulo Wi-Fi interno.
Ecco alcuni passaggi e verifiche che può provare, basati anche su esperienze comuni con questo modello:
Verificare lo Stato del LED:
Dopo il reset, la telecamera dovrebbe avere il LED di sistema che lampeggia lentamente in rosso e verde. Questo è lo stato in cui è pronta per la configurazione e dovrebbe emettere la sua rete Wi-Fi.
Se il LED non lampeggia in rosso e verde, ma rimane fisso (es. rosso o verde) o non si accende affatto, significa che il reset non è andato a buon fine o c’è un problema hardware/firmware.
Eseguire un Reset “Corretto” (Hard Reset):
Assicurarsi di eseguire il reset tenendo premuto il pulsante RESET (di solito si trova sul retro o sotto l’obiettivo una volta inclinato) per almeno 5-10 secondi o finché il LED non lampeggia in rosso (un cambiamento di stato, a seconda della versione del firmware). Poi la telecamera dovrebbe riavviarsi e portarsi allo stato di lampeggio rosso/verde.
Importante: Provi a tenere premuto il pulsante di reset per un tempo prolungato (anche 15-20 secondi) per assicurarsi che si tratti di un “Hard Reset” completo.
Verifica Alimentazione e Avvio:
Scolleghi e ricolleghi l’alimentazione (spegni e riaccendi). Aspetti 2-3 minuti dopo l’accensione per vedere se la telecamera avvia il processo di configurazione autonomamente.
Si assicuri di utilizzare l’alimentatore originale.
Provare un altro Dispositivo/App:
Se ha la possibilità, provi a cercare la rete Wi-Fi della Tapo con un altro smartphone o tablet. A volte le impostazioni di rete di un particolare telefono possono interferire.
Si assicuri che l’app Tapo sia aggiornata.
Verifica Hardware / Contatto Supporto TP-Link:
Se dopo aver eseguito un reset corretto e aver verificato lo stato del LED come descritto (dovrebbe essere rosso e verde lampeggiante) la rete Wi-Fi (l’SSID del tipo Tapo_XXXX) continua a non apparire, c’è un’alta probabilità che si tratti di un guasto hardware (es. modulo Wi-Fi) o di un problema serio del firmware.
In questo caso, il passo successivo è contattare il supporto tecnico di TP-Link (il produttore della Tapo). Saranno in grado di fornire ulteriori passaggi di risoluzione dei problemi o di avviare una procedura di garanzia se la telecamera è ancora coperta.
Spero che riesca a risolvere il problema. Buona serata anche a lei!