Home » TAPO P100 funziona solo in locale: Come risolvere
TAPO P100 funziona solo in locale: Come risolvere

TAPO P100 funziona solo in locale: Come risolvere

Se hai appena comprato una Tapo P100 e ti sei accorto che funziona solo in locale, non preoccuparti, non sei l’unico! Capita a molti, e può sembrare un bel problema all’inizio. Ma non è la fine del mondo. In effetti, è un po’ come se avessi comprato una macchina nuova e ti fossi reso conto che non riesci a partire se non sei nel tuo cortile. Un po’ frustrante, vero? Ma la buona notizia è che si può risolvere, e te lo spiego in modo che tu possa tornare a usare la tua smart plug come vuoi.

Ti starai chiedendo… “Perché succede questa cosa?” In poche parole, la Tapo P100 è pensata per funzionare principalmente in modalità locale, ovvero senza dipendere da internet per operare. Questo è utile in alcuni casi, ma non è certo la configurazione che ti aspettavi. Se volevi farla funzionare da remoto, è normale sentirsi un po’ spaesati. Però, tranquillo, ci sono alcune soluzioni che ti permetteranno di riaccendere la tua esperienza smart! Perciò, vediamo come si può sistemare.

Perché la Tapo P100 funziona solo in locale e non da remoto?

Se hai acquistato una Tapo P100 e ti sei accorto che la presa funziona solo quando sei a casa e connesso alla stessa rete Wi-Fi, probabilmente ti stai chiedendo perché succede e come puoi risolverlo. La risposta a questa domanda non è complicata, ma per capirla meglio dobbiamo entrare nei dettagli di come funziona la Tapo P100 e come la sua connessione Wi-Fi influisce sul suo utilizzo.

Cosa significa “funziona solo in locale”?

In parole semplici, la Tapo P100 è un dispositivo smart che si collega alla rete Wi-Fi di casa. Tuttavia, funziona solo in locale significa che non puoi controllarla da remoto se non sei nella stessa rete Wi-Fi. Praticamente, se sei fuori casa e tenti di azionarla tramite l’app, non risponderà. Questo succede perché il dispositivo non è configurato per accedere a Internet per il controllo remoto, almeno non senza un’ulteriore configurazione.

La ragione di questa limitazione è legata principalmente a un aspetto tecnico: la Tapo P100 è stata progettata principalmente come un dispositivo di controllo locale, progettato per funzionare all’interno di una rete domestica. Il motivo per cui è stata sviluppata in questo modo riguarda principalmente la velocità e la stabilità della connessione: avere un dispositivo che dipende dalla tua rete Wi-Fi locale significa che i comandi arrivano quasi istantaneamente, senza rallentamenti o interruzioni dovuti a una connessione Internet instabile.

Le cause principali

  1. Configurazione predefinita per il controllo locale
    La Tapo P100 è impostata per lavorare principalmente in modalità locale, senza l’accesso diretto ai server esterni. Questo significa che l’app che usi per gestirla comunica solo con il dispositivo attraverso la tua rete Wi-Fi domestica. Non c’è una connessione cloud integrata che permetta l’accesso da remoto senza configurazioni aggiuntive.
  2. Mancanza di una connessione cloud abilitata
    Se non hai attivato la connessione al cloud tramite l’app Tapo, il dispositivo non avrà accesso ai server TP-Link. Questo significa che la Tapo P100 può essere controllata solo se il tuo smartphone o il dispositivo di controllo è nella stessa rete Wi-Fi della presa. Senza cloud, il controllo remoto non è possibile.
  3. Problemi di rete o configurazione del router
    Se la tua rete Wi-Fi non è configurata correttamente o se hai problemi con il router, potresti riscontrare difficoltà nel configurare il controllo remoto. Se il router non consente la comunicazione tra il dispositivo e i server TP-Link, non sarai in grado di controllare la presa da lontano.
  4. Limiti delle reti Wi-Fi a 5 GHz
    Alcuni dispositivi, tra cui la Tapo P100, funzionano solo su reti Wi-Fi a 2,4 GHz. Se stai utilizzando una rete a 5 GHz per la tua presa, potresti avere problemi di connessione. Le bande a 5 GHz sono generalmente più veloci, ma hanno una portata inferiore rispetto a quelle a 2,4 GHz, il che può causare interferenze o difficoltà nella comunicazione tra il dispositivo e il router.

Come risolvere il problema: passaggi pratici

Fortunatamente, c’è una soluzione. È possibile configurare la Tapo P100 per funzionare da remoto, sfruttando la connessione cloud. Ecco come fare:

1. Attivare l’accesso cloud

Il primo passo per utilizzare la Tapo P100 da remoto è attivare l’accesso al cloud tramite l’app Tapo. Questo permetterà al dispositivo di comunicare con i server TP-Link, abilitando il controllo remoto da qualsiasi luogo. Ecco come fare:

  • Apri l’app Tapo sul tuo smartphone.
  • Vai nelle Impostazioni della presa Tapo P100.
  • Attiva l’opzione Cloud per consentire il controllo remoto.
  • Assicurati di avere una connessione stabile a Internet (Wi-Fi o dati mobili) sul tuo smartphone.

Dopo aver abilitato l’accesso al cloud, sarai in grado di controllare la tua Tapo P100 da qualsiasi parte del mondo, purché tu abbia una connessione Internet.

2. Verifica la configurazione della rete Wi-Fi

Un altro passo importante è assicurarsi che la tua rete Wi-Fi sia correttamente configurata per supportare il controllo remoto. Segui questi suggerimenti:

  • Usa una rete Wi-Fi a 2,4 GHz: Se il tuo router supporta il Wi-Fi a doppia banda (2,4 GHz e 5 GHz), è preferibile connettere la Tapo P100 alla rete a 2,4 GHz, poiché ha una portata maggiore e una maggiore stabilità per dispositivi come le prese intelligenti.
  • Verifica la connessione a Internet: Assicurati che la tua rete Wi-Fi abbia una connessione stabile a Internet, in modo che la Tapo P100 possa comunicare con i server TP-Link. Una connessione instabile potrebbe causare ritardi nel controllo remoto.

3. Aggiorna il firmware del dispositivo

Se la tua Tapo P100 non risponde correttamente anche dopo aver configurato il cloud, potrebbe essere utile aggiornare il firmware del dispositivo. TP-Link rilascia regolarmente aggiornamenti per migliorare la funzionalità e la sicurezza dei suoi dispositivi smart. Puoi farlo facilmente tramite l’app Tapo:

  • Vai nelle Impostazioni della tua Tapo P100.
  • Se c’è una versione più recente del firmware disponibile, l’app ti avviserà e ti guiderà nel processo di aggiornamento.

Aggiornare il firmware può risolvere problemi tecnici e ottimizzare il funzionamento della presa.

4. Riavvia il router

A volte, il problema potrebbe essere legato al router. Se hai problemi di connessione remota, prova a riavviare il router. A volte, il riavvio del router può risolvere i conflitti di rete e ripristinare una connessione stabile.

5. Controlla le impostazioni del firewall del router

Alcuni router, specialmente quelli con firewall avanzati, potrebbero bloccare le comunicazioni tra la Tapo P100 e i server TP-Link. Se pensi che questo possa essere il problema, accedi alle impostazioni del tuo router e verifica che le porte necessarie per il cloud siano aperte. Se non sei sicuro di come fare, consulta il manuale del tuo router o chiedi assistenza al supporto tecnico del tuo provider.

Link utili:

Come posso controllare la Tapo P100 da remoto se funziona solo in locale?

Allora, vediamo ora cosa puoi fare se vuoi usare la Tapo P100 da remoto e il suo funzionamento locale ti sta creando dei grattacapi. La risposta è piuttosto semplice: la chiave è configurare l’accesso al cloud attraverso l’app Tapo. Questo è il trucco che ti permette di gestire la Tapo P100 anche quando non sei a casa.

In pratica, l’accesso cloud ti consente di collegarti ai server di TP-Link e trasformare la Tapo P100 in un dispositivo che può essere controllato ovunque tu sia, a patto che tu abbia una connessione internet (sia Wi-Fi che dati mobili). Non preoccuparti, non è niente di complicato. Devi solo abilitare questa funzione nell’app e voilà, avrai il controllo remoto.

Ecco come fare:

  1. Accedi all’app Tapo sul tuo smartphone.
  2. Apri l’app e crea un account, se non l’hai già fatto.
  3. Una volta dentro, clicca su “+” per aggiungere un nuovo dispositivo.
  4. Scegli la Tapo P100 dalla lista dei dispositivi supportati.
  5. Segui la procedura per connettere la tua presa alla rete Wi-Fi di casa.
  6. Abilita la funzione cloud nelle impostazioni dell’app Tapo.

Quando avrai completato questi passaggi, il gioco è fatto. Ora, puoi controllare la Tapo P100 da qualsiasi parte del mondo, purché il tuo smartphone sia connesso a internet. Questo ti consente di accendere o spegnere la presa anche quando sei in viaggio, al lavoro o anche in vacanza.

È possibile utilizzare la Tapo P100 senza una connessione Internet?

Ok, arriviamo a una domanda che sicuramente ti starai facendo: “Posso usare la Tapo P100 senza connessione Internet?” La risposta, sì, è possibile, ma con delle limitazioni. Come abbiamo detto, la Tapo P100 è pensata per funzionare sulla tua rete Wi-Fi, quindi se la rete è attiva, puoi usarla anche senza internet. Ma attenzione: senza una connessione a internet, non potrai controllarla da remoto. Questo significa che potrai spegnere e accendere la presa, ma solo quando sei fisicamente a casa, connesso alla rete Wi-Fi.

Ecco un punto importante da tenere a mente: la Tapo P100 non ha bisogno di internet per funzionare localmente. Il vero punto debole, però, arriva quando cerchi di utilizzare la presa fuori casa o tramite comandi vocali da Alexa o Google Assistant quando non sei in casa. Senza internet, questi servizi non saranno disponibili, poiché non possono comunicare con il dispositivo.

Se hai bisogno di funzionalità avanzate, come il controllo remoto o l’integrazione con i smart speaker, una connessione internet è fondamentale.

Come posso configurare la Tapo P100 per il controllo remoto?

Vediamo ora il passo successivo: come configurare la Tapo P100 per usarla da remoto? Come ti dicevo prima, non è nulla di complicato, ma richiede alcuni passaggi chiave.

  1. Scarica l’app Tapo.
  2. Una volta installata, crea un account se non ne hai già uno. Puoi farlo direttamente dall’app.
  3. Aggiungi il dispositivo: clicca su “+” e scegli Tapo P100 tra i dispositivi disponibili.
  4. Collega la Tapo P100 alla rete Wi-Fi di casa seguendo la procedura guidata.
  5. Una volta completata la configurazione, vai nelle Impostazioni e attiva la funzione Cloud.

La funzione cloud è ciò che ti consente di controllare la Tapo P100 da remoto. In altre parole, la presa invia e riceve informazioni dai server di TP-Link tramite internet, il che ti permette di agire sulla presa anche quando non sei a casa. Assicurati di avere una buona connessione a internet sia per il tuo dispositivo mobile che per la Tapo P100.

Considerazioni aggiuntive e consigli utili

1. Connessione Wi-Fi stabile

Per evitare che la Tapo P100 smetta di rispondere ai comandi, è fondamentale che la tua rete Wi-Fi sia stabile. Se il segnale è troppo debole, potresti incontrare problemi nel controllo da remoto. Assicurati che il router supporti anche la banda a 2,4 GHz, poiché la Tapo P100 non supporta le reti 5 GHz.

2. Verifica la compatibilità con assistenti vocali

Se intendi usare la Tapo P100 con Alexa o Google Assistant, assicurati di configurare correttamente il dispositivo nell’app Alexa o Google Home. Puoi trovare le guide ufficiali qui: Alexa – Come configurare dispositivi smart e Google Assistant – Configurare dispositivi.

3. Aggiornamenti firmware

Assicurati che il firmware della tua Tapo P100 sia sempre aggiornato per garantire prestazioni ottimali. TP-Link rilascia periodicamente aggiornamenti che migliorano la stabilità e aggiungono nuove funzionalità. Puoi verificare gli aggiornamenti direttamente nell’app Tapo.

4. Controllo remoto tramite IFTTT

Se desideri maggiore flessibilità, puoi utilizzare IFTTT per creare automazioni personalizzate. IFTTT ti permette di collegare Tapo P100 con altri dispositivi o servizi online, creando azioni automatizzate quando succedono determinate cose, come l’accensione automatica alla stessa ora ogni giorno.

Perché la mia Tapo P100 non risponde ai comandi quando non sono a casa?

Se la tua Tapo P100 non risponde ai comandi quando sei fuori casa, c’è un motivo. Probabilmente non è configurata per il controllo remoto o c’è un problema con la connessione a Internet. Assicurati che:

  • La connessione Wi-Fi di casa sia attiva e stabile.
  • L’accesso cloud sia abilitato nell’app Tapo.
  • Il tuo smartphone abbia una connessione dati attiva.

Diciamocelo: è una delle cose più frustranti quando ci si aspetta che tutto funzioni mentre siamo fuori e invece… niente. Ma con un po’ di pazienza e i giusti passaggi, puoi risolvere senza problemi.

Quali sono i requisiti di rete per utilizzare la Tapo P100 da remoto?

Per utilizzare la Tapo P100 da remoto, devi avere una connessione Wi-Fi stabile e un router che supporti l’accesso a Internet. La Tapo P100 non ha bisogno di una connessione super veloce, ma è importante che il tuo router sia configurato correttamente per permettere la comunicazione tra il dispositivo e i server cloud di TP-Link.

Inoltre, se hai una rete domestica con dual-band Wi-Fi (2,4 GHz e 5 GHz), è consigliabile connettere la Tapo P100 alla banda da 2,4 GHz, che è più stabile per dispositivi come le prese intelligenti.

Posso usare la Tapo P100 con Alexa o Google Assistant se funziona solo in locale?

Ecco la parte divertente! Se la tua Tapo P100 funziona solo in locale, puoi comunque usarla con Alexa o Google Assistant, ma a condizione che tu sia sulla stessa rete Wi-Fi. Quindi, puoi dire “Alexa, accendi la presa” mentre sei a casa, ma non funzionerà se sei fuori casa. Tuttavia, con la configurazione del controllo remoto (cloud), puoi anche usarla tramite questi assistenti vocali quando sei lontano da casa.

Questo significa che puoi parlare con Alexa o Google Assistant per controllare la tua Tapo P100 sia a casa che lontano, una volta configurata correttamente.

Cosa fare se la Tapo P100 smette di funzionare da remoto dopo un aggiornamento?

Ah, gli aggiornamenti. Quella cosa che a volte risolve i problemi, ma altre volte li crea. Se dopo un aggiornamento la tua Tapo P100 smette di funzionare da remoto, prova questi passaggi:

  1. Riavvia la Tapo P100 scollegandola e ricollegandola.
  2. Controlla che la tua connessione a Internet sia stabile.
  3. Verifica che l’accesso cloud sia ancora attivo nell’app Tapo.
  4. Se il problema persiste, prova a resettare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e riconfigurarlo.

A volte un piccolo “reset” può fare miracoli.

Riassunto

La Tapo P100 è una smart plug davvero utile, ma funziona principalmente in locale. Questo significa che puoi usarla solo quando sei a casa e collegato alla tua rete Wi-Fi. Tuttavia, con una corretta configurazione cloud, puoi facilmente controllarla da remoto, anche quando sei lontano. Ricorda che hai bisogno di una connessione stabile a Internet, sia per la rete Wi-Fi di casa che per il tuo smartphone.

FAQ

  1. Posso usare la Tapo P100 senza una connessione Internet?
    • Sì, ma solo per il controllo locale. Senza Internet, non puoi utilizzarla da remoto.
  2. Come posso configurare la Tapo P100 per usarla da remoto?
    • Abilita l’opzione cloud nell’app Tapo per il controllo remoto.
  3. Perché la Tapo P100 non risponde ai comandi da remoto?
    • Potrebbe esserci un problema con la connessione a Internet o l’accesso cloud non è abilitato.
  4. Posso usare la Tapo P100 con Alexa o Google Assistant?
    • Sì, ma solo se sei sulla stessa rete Wi-Fi. Con il controllo remoto attivato, puoi usarla anche lontano da casa.
  5. Cosa fare se la Tapo P100 non funziona dopo un aggiornamento?
    • Riavvia il dispositivo e verifica la connessione Wi-Fi. Se non funziona, prova a resettarla.
  6. La Tapo P100 è compatibile con reti 5 GHz?
    • No, si consiglia di utilizzare una rete Wi-Fi a 2,4 GHz per la migliore connessione.
  7. Posso controllare più di una Tapo P100 da remoto?
    • Sì, puoi controllare più dispositivi da remoto con lo stesso account Tapo.
  8. Ci sono alternative alla Tapo P100 che funzionano meglio da remoto?
    • Ci sono diverse alternative, ma la Tapo P100 è una delle più semplici ed economiche da configurare.
  9. Come faccio a sapere se la mia Tapo P100 è connessa al cloud?
    • Verifica nelle impostazioni dell’app Tapo se la funzione cloud è abilitata.
  10. Posso usare la Tapo P100 senza l’app Tapo?
    • No, l’app Tapo è necessaria per configurare e controllare la presa.

Conclusione

In definitiva, se la tua Tapo P100 funziona solo in locale, non devi disperare. La soluzione per usarla da remoto è semplice e veloce: tutto ciò che devi fare è configurare l’accesso cloud nell’app Tapo. In questo modo, non solo avrai il controllo locale della tua presa, ma potrai anche accenderla e spegnerla da qualsiasi parte del mondo, con una connessione Internet.

Inoltre, l’uso della Tapo P100 con Alexa o Google Assistant ti consente di gestirla facilmente anche quando sei a casa. E se dopo un aggiornamento qualcosa non funziona più, basta un piccolo riavvio o, nei casi più gravi, un reset completo per riportarla a nuova vita.

Se hai mai avuto problemi con la Tapo P100, spero che queste informazioni ti siano utili. Non c’è nulla di più frustrante di un dispositivo che non risponde, ma fidati, la soluzione è alla portata di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto