Home » Antivirus online: la guida completa per la sicurezza del tuo PC
Software antivirus online: proteggi il tuo PC

Antivirus online: la guida completa per la sicurezza del tuo PC

Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per chiunque utilizzi un computer. Con l’aumento delle minacce, come virus, malware, ransomware e phishing, proteggere il proprio PC è fondamentale per salvaguardare dati personali e professionali. Molti utenti pensano subito all’installazione di un software antivirus tradizionale, ma esiste un’alternativa altrettanto valida e spesso più comoda: l’antivirus online. Questi strumenti basati sul web offrono una soluzione rapida ed efficace per scannerizzare online il proprio sistema, identificare potenziali pericoli e, in alcuni casi, rimuoverli, senza la necessità di installare programmi pesanti che possono rallentare il computer.

Un antivirus online è particolarmente utile per un controllo rapido del sistema, per ottenere una seconda opinione sulla sicurezza del proprio PC o quando si sospetta un’infezione ma non si vuole installare un software permanente. Questo articolo esplorerà i migliori 6 antivirus online disponibili, fornendo una guida completa su come utilizzarli e come risolvere i problemi più comuni che potrebbero sorgere, garantendo una protezione adeguata e una navigazione serena.

Cos’è un antivirus online e perché usarlo?

Un antivirus online è un servizio basato su cloud che permette di scannerizzare il proprio computer alla ricerca di minacce direttamente dal browser web. A differenza dei software antivirus tradizionali, non richiede un’installazione completa sul dispositivo, liberando spazio prezioso e risorse di sistema. Funziona caricando i file sospetti o esaminando il sistema attraverso un piccolo componente temporaneo scaricato al momento dell’analisi.

L’utilizzo di un antivirus on-line offre diversi vantaggi. Primo fra tutti, la comodità: è possibile avviare una scansione da qualsiasi dispositivo connesso a internet, senza doversi preoccupare di aggiornamenti o installazioni ingombranti. Inoltre, questi strumenti sono spesso gratuiti o disponibili in versioni base a costo zero, rendendoli accessibili a tutti. Un altro punto di forza è la loro capacità di agire come una “seconda opinione”. Se già si possiede un antivirus installato, uno scanner online può rilevare minacce che il software principale potrebbe aver perso, grazie a database di virus costantemente aggiornati e motori di scansione diversi. Questo approccio a più livelli aumenta significativamente la protezione del PC.

I principali vantaggi di un antivirus on-line

Optare per un antivirus online presenta una serie di benefici che lo rendono una scelta interessante per molti utenti, sia occasionali che esperti.

Leggerezza e assenza di installazione

Uno dei maggiori vantaggi è l’assenza di installazione. I software antivirus tradizionali possono essere pesanti e rallentare il computer, soprattutto quelli meno recenti o con specifiche tecniche limitate. Un antivirus on-line, invece, opera principalmente tramite il browser, utilizzando le risorse del server remoto per l’analisi. Questo significa che il PC rimane più reattivo e non subisce rallentamenti significativi durante la scansione. Non dovrai preoccuparti di spazio su disco o processi in background costanti.

Database sempre aggiornati

Gli antivirus online beneficiano di database di virus costantemente aggiornati. Essendo servizi basati su cloud, i loro database vengono mantenuti aggiornati in tempo reale dai fornitori. Questo garantisce che lo scanner online sia sempre al corrente delle ultime minacce emergent, inclusi virus, malware, spyware e ransomware. A differenza dei software installati che richiedono download di definizioni periodiche, con un servizio web si ha sempre accesso alle informazioni più recenti senza intervento dell’utente.

“Seconda opinione” di sicurezza

Anche se si dispone già di un software antivirus installato, utilizzare un antivirus online può fornire una “seconda opinione” sulla sicurezza del sistema. Diversi motori di scansione e database possono rilevare minacce che un altro software potrebbe non aver identificato. Questo è particolarmente utile in caso di sospetta infezione che il proprio antivirus non riesce a risolvere. È come avere un secondo parere medico, ma per il tuo computer.

I migliori 6 antivirus online per proteggere il tuo PC

Esistono numerosi servizi di antivirus online sul mercato, ma alcuni si distinguono per efficacia, facilità d’uso e funzionalità. Ecco una selezione dei migliori 6 antivirus online per proteggere il tuo PC.

1. VirusTotal

VirusTotal non è un antivirus nel senso tradizionale, ma un aggregatore di scanner online estremamente potente. Permette di scannerizzare online singoli file o URL sospetti utilizzando decine di motori antivirus contemporaneamente. Questo significa che se carichi un file, VirusTotal lo analizza con motori di Avast, AVG, Bitdefender, Kaspersky e molti altri, fornendoti un report dettagliato su quanti di essi lo considerano una minaccia. È uno strumento indispensabile per una verifica rapida e completa di elementi specifici.

Per utilizzare VirusTotal:

  1. Vai sul sito di VirusTotal.
  2. Clicca su Choose file per caricare un file dal tuo PC, oppure su URL per inserire un indirizzo web.
  3. Seleziona il file o incolla l’URL e avvia la scansione.
  4. Analizza i risultati per vedere se il file o l’URL è stato segnalato come dannoso da qualche motore.

2. ESET online scanner

ESET Online Scanner è uno dei più affidabili antivirus online gratuiti disponibili. Basato sul potente motore di scansione di ESET, è in grado di rilevare e rimuovere una vasta gamma di minacce, inclusi virus, worm, trojan, spyware e rootkit. Offre la possibilità di eseguire una scansione approfondita e di pulire il sistema dalle infezioni rilevate. Funziona scaricando un piccolo componente temporaneo che si auto-elimina una volta completata la scansione.

Per utilizzare ESET Online Scanner:

  1. Visita il sito web di ESET Online Scanner.
  2. Clicca su Run ESET Online Scanner.
  3. Segui le istruzioni per scaricare ed eseguire il componente temporaneo.
  4. Acconsenti ai termini e seleziona il tipo di scansione (scansione completa, scansione rapida, scansione personalizzata).
  5. Lascia che lo scanner completi l’analisi e segui le indicazioni per la rimozione delle minacce.

3. F-Secure online scanner

F-Secure Online Scanner è un altro ottimo strumento per scannerizzare online il tuo PC. È leggero, veloce e non richiede installazione permanente. Utilizza la tecnologia di F-Secure per rilevare e rimuovere malware, anche quelli più difficili da individuare. È particolarmente utile per ottenere una seconda opinione se si sospetta che il proprio antivirus installato abbia mancato qualcosa.

Per utilizzare F-Secure Online Scanner:

  1. Accedi al sito di F-Secure Online Scanner.
  2. Clicca su Run now.
  3. Segui le istruzioni per scaricare ed eseguire il piccolo file di avvio.
  4. Consenti l’esecuzione e attendi che lo scanner completi l’analisi del sistema.
  5. Visualizza i risultati e, se necessario, procedi con la rimozione delle minacce rilevate.

4. Bitdefender virus scanner for Mac (e versioni per PC)

Sebbene il nome suggerisca “for Mac”, Bitdefender Virus Scanner offre anche soluzioni efficaci per PC, spesso tramite versioni online temporanee o strumenti di scansione dedicati. Bitdefender è rinomato per la sua eccellente capacità di rilevamento e per la leggerezza dei suoi motori. La versione per Mac è un’app scaricabile dall’App Store che consente di scannerizzare rapidamente file e cartelle, mentre per PC sono disponibili strumenti online per analisi mirate.

Per la versione Mac (App Store):

  1. Apri l’App Store sul tuo Mac.
  2. Cerca Bitdefender Virus Scanner.
  3. Clicca su Ottieni e poi su Installa.
  4. Apri l’app e seleziona Scansione rapida o Scansione profonda.

Per la scansione online di Bitdefender su PC (se disponibile una versione web tool specifica, altrimenti si userà lo strumento principale):

  1. Visita il sito ufficiale di Bitdefender e cerca la sezione “Strumenti gratuiti” o “Scansione online”.
  2. Segui le istruzioni per avviare la scansione (potrebbe richiedere un piccolo download temporaneo).
  3. Accetta i termini e lascia che lo scanner esamini il tuo sistema.

5. Google Chrome “controllo di sicurezza” (integrato nel browser)

Anche se non è un antivirus online nel senso tradizionale, il Controllo di Sicurezza di Google Chrome offre una protezione integrata contro minacce online, download dannosi e estensioni malevole. È un ottimo punto di partenza per verificare la sicurezza del browser e del computer, soprattutto per chi passa molto tempo su internet. Analizza password compromesse, estensioni dannose, aggiornamenti di Chrome e potenziali malware sul computer.

Per utilizzare il Controllo di Sicurezza di Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome.
  2. Clicca sull’icona con i tre puntini verticali in alto a destra.
  3. Seleziona Impostazioni.
  4. Nel menu a sinistra, clicca su Privacy e sicurezza.
  5. Clicca su Controllo di sicurezza.
  6. Clicca su Controlla ora per avviare la scansione.
  7. Esamina i risultati e segui le indicazioni per risolvere eventuali problemi.

6. Norton Power Eraser

Norton Power Eraser è uno strumento di scansione gratuito e potente offerto da NortonLifeLock. È progettato per rilevare e rimuovere malware particolarmente ostinati, inclusi scareware, rogueware e altre minacce che i tradizionali software antivirus potrebbero non riuscire a eliminare. È uno strumento aggressivo e specifico per la rimozione di infezioni persistenti. Sebbene non sia un “antivirus online” che gira interamente nel browser, è un piccolo eseguibile che si scarica al momento e non richiede un’installazione permanente.

Per utilizzare Norton Power Eraser:

  1. Vai sul sito ufficiale di Norton Power Eraser.
  2. Clicca su Scarica subito.
  3. Una volta scaricato, esegui il file NPE.exe.
  4. Accetta il contratto di licenza.
  5. Clicca su Accetta e avvia scansione.
  6. Lascia che Norton Power Eraser scansioni il tuo sistema.
  7. Se vengono rilevate minacce, segui le istruzioni per rimuoverle o metterle in quarantena. Fai attenzione, perché essendo aggressivo, potrebbe segnalare anche file legittimi.

Come scegliere l’antivirus online giusto per te

Scegliere l’antivirus online più adatto dipende dalle tue esigenze specifiche. Se hai bisogno di una verifica rapida di un singolo file o URL, VirusTotal è la scelta ideale per la sua capacità di aggregare più motori di scansione. Se cerchi una scansione approfondita dell’intero sistema senza installare software, ESET Online Scanner e F-Secure Online Scanner sono eccellenti opzioni. Per rimuovere malware particolarmente ostinati, Norton Power Eraser è uno strumento mirato e molto efficace. Infine, per una protezione integrata nel browser e un controllo generale della sicurezza, il Controllo di Sicurezza di Google Chrome è una funzione utile e immediata.

Considera sempre l’intento di ricerca: se stai cercando una soluzione rapida per un sospetto specifico, uno scanner online è perfetto. Se invece desideri una protezione continua e in tempo reale, dovresti affiancare questi strumenti a un software antivirus completo e installato.

Problemi comuni e come risolverli

L’utilizzo di un antivirus online è generalmente semplice, ma possono sorgere alcuni problemi. Ecco come risolverli.

Il browser blocca il download o l’esecuzione dello scanner

A volte, il browser o il tuo antivirus installato potrebbero bloccare il download o l’esecuzione del piccolo file necessario per la scansione online.

Soluzione:

  1. Disabilita temporaneamente il tuo antivirus: Vai nelle impostazioni del tuo software antivirus e cerca l’opzione per disabilitare temporaneamente la protezione in tempo reale. Ricorda di riattivarla dopo aver completato la scansione online.
    • Esempio (per Avast): Apri Avast > Protezione > Protezioni principali > disattiva temporaneamente Scudo file.
  2. Consenti il download nel browser: Se il browser ti avvisa di un download potenzialmente dannoso, cerca l’opzione per “mantieni” o “consenti” il file. Questa operazione è sicura se stai scaricando da siti ufficiali come quelli di ESET o F-Secure.
    • Esempio (in Chrome): Clicca sui tre puntini accanto al file scaricato nella barra in basso e seleziona Conserva.

La scansione non rileva nulla ma sospetto ancora un’infezione

Potrebbe capitare che l’antivirus on-line non rilevi nulla, ma tu continui a riscontrare comportamenti anomali nel PC.

Soluzione:

  1. Prova un altro scanner online: Come detto, ogni motore ha le sue peculiarità. Prova un altro degli scanner elencati (es. se hai usato ESET, prova F-Secure).
  2. Utilizza VirusTotal: Carica i file che ritieni sospetti su VirusTotal per un’analisi approfondita con più motori.
  3. Modalità provvisoria: In caso di infezioni ostinate, alcuni malware possono impedire la scansione in modalità normale. Riavvia il PC in modalità provvisoria con rete e prova a eseguire lo scanner online da lì.
    • Per Windows 10/11:
      1. Vai su Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza (o Sistema > Ripristino su Windows 11) > Ripristino.
      2. Sotto “Avvio avanzato”, clicca su Riavvia ora.
      3. Dopo il riavvio, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
      4. Premi F5 per selezionare “Abilita modalità provvisoria con rete”.

La scansione è troppo lenta o si blocca

Una scansione lenta o bloccata può dipendere da una connessione internet instabile o da un sistema molto infetto.

Soluzione:

  1. Verifica la connessione internet: Assicurati che la tua connessione sia stabile e veloce. Prova a riavviare il router.
  2. Chiudi altre applicazioni: Chiudi tutti i programmi non necessari che potrebbero consumare risorse di sistema o banda internet.
  3. Riprova la scansione: Se la scansione si blocca, riprova a eseguirla. Se il problema persiste, considera di scaricare un piccolo scanner locale (come Norton Power Eraser) che potrebbe essere meno sensibile alle fluttuazioni di connessione.

Non riesco a rimuovere le minacce rilevate

Alcuni antivirus online sono solo scanner e non offrono funzionalità di rimozione. Altri potrebbero avere difficoltà con minacce particolarmente radicate.

Soluzione:

  1. Utilizza uno strumento di rimozione: Se lo scanner online rileva una minaccia ma non la rimuove, prova uno strumento specifico per la rimozione, come Norton Power Eraser, che è progettato per questo scopo.
  2. Consultare un esperto: Se le minacce persistono o il problema è troppo complesso, potrebbe essere necessario rivolgersi a un tecnico informatico per una pulizia professionale del sistema.

Conclusioni

Proteggere il proprio PC è un’azione fondamentale nell’attuale panorama digitale, e gli antivirus online rappresentano un’opzione preziosa e versatile. Offrono una soluzione rapida e senza installazione per scannerizzare online il tuo sistema, rilevare minacce e, in molti casi, rimuoverle. Che tu stia cercando una “seconda opinione” sulla sicurezza del tuo computer o un modo per eseguire una scansione rapida senza appesantire il sistema, strumenti come VirusTotal, ESET Online Scanner, F-Secure Online Scanner, Bitdefender Virus Scanner, il Controllo di Sicurezza di Google Chrome e Norton Power Eraser sono alleati indispensabili.

L’integrazione di un antivirus on-line nella tua strategia di sicurezza complessiva, affiancato possibilmente a un software antivirus tradizionale per una protezione continua, ti garantirà una difesa robusta contro le minacce informatiche in costante evoluzione. Ricorda sempre di mantenere il sistema operativo e tutti i software aggiornati, di navigare con prudenza e di essere critico verso link e allegati sospetti. La prevenzione è sempre la migliore difesa. Continua a esplorare il mondo della sicurezza informatica per mantenere il tuo PC sempre protetto e performante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto