Affrontare la decisione di bloccare qualcuno su WhatsApp solleva una domanda comune e del tutto legittima: se blocco una persona su Whatsapp se ne accorge? la preoccupazione di come l’altra persona possa reagire o di quali siano le effettive conseguenze è normale. Questa guida completa è stata creata per fare chiarezza una volta per tutte, spiegando in modo semplice e diretto cosa succede realmente quando si decide di bloccare un contatto su Whatsapp. Analizzeremo ogni segnale, sfateremo i falsi miti e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per gestire la tua privacy con serenità e consapevolezza. Che tu stia cercando di evitare contatti indesiderati o semplicemente di fare ordine nella tua vita digitale, qui troverai le risposte che cerchi.
I segnali inequivocabili: come capire se sei stato bloccato
Anche se WhatsApp non invia una notifica esplicita, esistono diversi indizi che, messi insieme, costituiscono una prova quasi certa di essere stati bloccati. È importante sottolineare che un singolo segnale potrebbe avere altre spiegazioni, ma la loro concomitanza è molto rivelatrice.
Ecco i principali segnali da osservare:
- L’ultimo accesso e lo stato online scompaiono: non potrai più vedere l’indicazione “ultimo accesso” o “online” nella parte superiore della schermata di chat. Questo è spesso il primo e più evidente campanello d’allarme.
- L’immagine del profilo non è più visibile: l’immagine del profilo del contatto scompare o viene sostituita dall’icona grigia predefinita di WhatsApp. Se prima vedevi una foto e ora non più, è un forte indizio.
- Gli aggiornamenti di stato non sono più visibili: non avrai più accesso agli aggiornamenti di stato (le “storie”) pubblicati dalla persona che ti ha bloccato. Se sapevi che quel contatto era solito pubblicarne e ora la sua sezione stato è perennemente vuota, è un altro segno.
- I messaggi inviati mostrano una sola spunta grigia: qualsiasi messaggio invii a quel contatto mostrerà sempre e solo una spunta grigia (messaggio inviato al server di WhatsApp) e mai la seconda spunta grigia (messaggio consegnato al destinatario) né tantomeno la doppia spunta blu (messaggio letto).
- Le chiamate vocali e le videochiamate non vanno a buon fine: se tenti di effettuare una chiamata o una videochiamata tramite WhatsApp a quel contatto, questa non si connetterà mai. Continuerà a squillare a vuoto senza mai ricevere risposta.
- Impossibilità di aggiungere il contatto a un gruppo: se provi a creare un nuovo gruppo WhatsApp e ad aggiungere quella persona, riceverai un messaggio di errore che ti informa che non è stato possibile aggiungerla. Questo è considerato da molti la prova definitiva.
La domanda cruciale: Whatsapp invia una notifica di blocco?
La risposta è categorica e diretta: no. WhatsApp non invia mai una notifica alla persona che è stata bloccata.
Questa politica è stata implementata per una ragione molto specifica: tutelare la privacy di chi decide di utilizzare la funzione di blocco. Se l’app avvisasse l’utente bloccato, la situazione potrebbe potenzialmente degenerare, creando ulteriori tensioni o conflitti. La scelta di bloccare su Whatsapp è personale e l’applicazione rispetta questa decisione garantendo la massima discrezione possibile. La persona bloccata può solo dedurlo interpretando i segnali che abbiamo elencato in precedenza, senza mai ricevere una conferma ufficiale dall’applicazione.
Guida pratica: come bloccare un contatto su Whatsapp passo dopo passo
Se hai deciso che bloccare un contatto su Whatsapp è la soluzione giusta per te, la procedura è molto semplice e richiede solo pochi secondi. I passaggi sono leggermente diversi a seconda che tu utilizzi un dispositivo Android o un iPhone con iOS.
Bloccare un contatto su Android
Esistono due modi rapidi per bloccare qualcuno su un dispositivo Android.
Dal menu delle impostazioni della chat:
- Apri la chat con la persona che desideri bloccare.
- Tocca i tre puntini verticali in alto a destra.
- Seleziona
Altro. - Tocca
Blocca. - Conferma la tua scelta toccando di nuovo
Blocca.
Dal profilo del contatto:
- Apri la chat con la persona che desideri bloccare.
- Tocca il suo nome in alto per aprire la schermata del profilo.
- Scorri verso il basso e tocca l’opzione
Blocca(solitamente scritta in rosso). - Conferma la tua scelta.
Bloccare un contatto su iOS (iPhone)
Anche su iPhone la procedura per bloccare un contatto su Whatsapp è estremamente intuitiva.
- Apri la chat con il contatto da bloccare.
- Tocca il suo nome nella parte superiore dello schermo per accedere alle informazioni del contatto.
- Scorri fino in fondo alla pagina.
- Tocca l’opzione
Blocca contatto. - Conferma la tua intenzione selezionando
Blocca.
Una volta bloccato, il contatto non potrà più inviarti messaggi, chiamarti o vedere i tuoi aggiornamenti di stato e l’immagine del profilo.
Cosa succede dopo aver bloccato qualcuno? la prospettiva di chi blocca
Abbiamo visto cosa succede dal lato della persona bloccata, ma cosa cambia per te? Anche dal tuo punto di vista ci sono delle conseguenze importanti da conoscere.
La domanda più comune è: se blocco un contatto su Whatsapp vedo il suo stato? la risposta è no. Il blocco è una misura reciproca per quanto riguarda le informazioni di presenza online. Una volta che hai bloccato un contatto:
- Non vedrai più il suo “ultimo accesso” o lo stato “online”.
- Non vedrai più la sua immagine del profilo (vedrai l’icona grigia predefinita).
- Non potrai vedere i suoi aggiornamenti di stato.
In sostanza, tutte le informazioni private che vengono nascoste alla persona bloccata vengono nascoste anche a te. Non potrai inviargli messaggi né chiamarlo finché non deciderai di sbloccarlo. La cronologia della chat esistente, tuttavia, rimarrà visibile sul tuo telefono a meno che tu non decida di eliminarla manualmente.
Non vedo lo stato di un contatto: sono stato bloccato o c’è un’altra spiegazione?
A volte ti potresti chiedere: perché non vedo lo stato di un contatto su Whatsapp? sebbene il blocco sia una possibilità concreta, non è l’unica spiegazione. Prima di saltare a conclusioni, considera queste alternative:
- Impostazioni della privacy: il tuo contatto potrebbe aver modificato le sue impostazioni della privacy per lo stato. Potrebbe aver scelto di condividerlo solo con contatti specifici. Per fare ciò, si va in
Impostazioni > Privacy > Statoe si sceglie tra “I miei contatti”, “I miei contatti eccetto…” o “Condividi solo con…”. Se non sei nella lista, non vedrai il suo stato. - Non hai il suo numero salvato (o viceversa): per motivi di privacy, spesso gli stati sono visibili solo se entrambi avete salvato reciprocamente i numeri di telefono in rubrica.
- Il contatto non ha mai pubblicato uno stato: semplicemente, la persona potrebbe non utilizzare questa funzione di WhatsApp.
- Problemi di connessione: a volte, un problema temporaneo con la tua connessione internet o con i server di WhatsApp può impedire il corretto caricamento degli stati.
Esistono alternative al blocco? silenziare e archiviare le chat
Prima di ricorrere alla misura drastica di bloccare su Whatsapp, potresti valutare delle alternative meno definitive ma ugualmente efficaci per ridurre le interruzioni.
Silenziare una chat: pace senza bloccare
Se un contatto o un gruppo è semplicemente troppo “rumoroso” ma non vuoi tagliare completamente i ponti, puoi silenziarlo. In questo modo, continuerai a ricevere i messaggi, ma il tuo telefono non emetterà suoni né vibrazioni di notifica. Puoi scegliere di silenziare una chat per 8 ore, 1 settimana o “per sempre”.
Archiviare una chat: ordine e discrezione
Archiviare una chat la rimuove dalla schermata principale delle conversazioni, spostandola in una cartella separata chiamata “Archiviate”. Questo ti aiuta a fare ordine e a non avere costantemente sotto gli occhi una conversazione che non ti interessa. I messaggi continueranno ad arrivare, ma la chat rimarrà nell’archivio (a meno che tu non disattivi l’opzione “Mantieni le chat archiviate”).
Se blocco una persona su Whatsapp se ne accorge? La verità
In conclusione, la domanda se blocco una persona su Whatsapp se ne accorge ha una risposta chiara: non riceverà una notifica diretta, ma una serie di indizi evidenti le faranno capire cosa è successo. La funzione di blocco è uno strumento potente per la gestione della tua privacy e del tuo benessere digitale. Usala quando lo ritieni necessario, con la consapevolezza di come funziona e delle alternative a tua disposizione. Gestire i tuoi contatti in modo efficace ti permette di vivere un’esperienza di messaggistica più serena e controllata, mettendoti al primo posto.



