Home » Problemi con Android 15: Come affrontarli con successo
Problemi Android 15: Come affrontarli con successo

Problemi con Android 15: Come affrontarli con successo

Android 15 è finalmente arrivato! Ma, come spesso capita con le novità tecnologiche, non è perfetto. Se hai appena aggiornato e stai già notando qualche comportamento “strano” sul tuo telefono, non sei solo! In questa guida affronteremo i 20 problemi più comuni di Android 15 e ti spiegheremo come risolverli. Sì, anche quelli più frustranti che ti fanno rimpiangere il caro vecchio Android 14… Ma niente panico, ti guiderò passo passo, con un pizzico di ironia e tanti consigli pratici!

1. Batteria che si scarica troppo velocemente

Perché succede?

Uno dei problemi più segnalati su Android 15 è una batteria che sembra avere la stessa durata di un caffè al mattino… Quasi nulla! Spesso questo accade perché il sistema, appena aggiornato, sta ancora “settando” le nuove impostazioni e magari qualche app non è ottimizzata per il nuovo sistema.

Come risolvere?

  • Chiudi le app in background: Non c’è bisogno di lasciare aperta l’app di messaggistica che usi una volta al mese!
  • Controlla il consumo nelle impostazioni: Vai su Impostazioni > Batteria e verifica se ci sono app che succhiano energia come aspirapolveri.
  • Disabilita il 5G: Sì, lo so… Ma il 5G consuma moltissimo! Se non ne hai bisogno, prova a spegnerlo.

2. Surriscaldamento del telefono

Perché succede?

Con Android 15, alcuni utenti hanno notato che i loro dispositivi scaldano come un forno. Questo può essere dovuto a vari motivi, inclusa una nuova gestione della grafica o qualche bug nell’ottimizzazione.

Come risolvere?

  • Evita di usare app pesanti per troppo tempo: Giochi, video editing, o streaming sotto il sole? Meglio di no!
  • Tieni il telefono fuori dal sole: Sembra ovvio, ma quanti di noi lasciano il telefono a “cuocere” sul cruscotto della macchina?
  • Verifica gli aggiornamenti delle app: A volte è proprio un’app non aggiornata a far surriscaldare tutto il sistema.

3. Problemi di connessione Wi-Fi

Perché succede?

C’è chi ha notato che, dopo l’aggiornamento, la connessione Wi-Fi tende a cadere o a essere debole. Questo può dipendere da qualche interferenza con i nuovi protocolli di rete.

Come risolvere?

  • Riavvia il router: A volte la soluzione più semplice è anche la migliore!
  • Dimentica e riconnetti la rete: Vai su Impostazioni > Wi-Fi, seleziona la tua rete e clicca su “Dimentica”. Poi riconnettiti.
  • Cambia la banda Wi-Fi: Se il tuo router lo permette, passa da 5GHz a 2,4GHz e viceversa.

4. Lag nelle animazioni

Perché succede?

Android 15 è ricco di animazioni, ma non tutti i dispositivi sono pronti a gestirle senza intoppi. Questo può portare a rallentamenti fastidiosi che ti fanno sentire come se stessi usando uno smartphone di dieci anni fa.

Come risolvere?

  • Riduci le animazioni: Vai su Impostazioni > Opzioni sviluppatore e diminuisci la scala delle animazioni.
  • Chiudi le app in background: Un po’ di pulizia fa sempre bene, soprattutto ai telefoni più datati.
  • Riavvia il dispositivo: A volte basta un semplice riavvio per risolvere qualche problema temporaneo.

5. Notifiche che non arrivano

Perché succede?

Questo è uno di quei problemi che può far arrabbiare parecchio: perdi messaggi, email importanti o magari qualche notifica social interessante. Succede perché alcune app non sono ancora perfettamente integrate con Android 15.

Come risolvere?

  • Controlla le impostazioni delle notifiche: Vai su Impostazioni > Notifiche e verifica che tutto sia attivo.
  • Riavvia l’app: Soprattutto con app di messaggistica, un semplice riavvio può risolvere la questione.
  • Aggiorna le app: Tieni sempre aggiornate le tue app per migliorare compatibilità e performance.

6. App che si bloccano all’improvviso

Perché succede?

Ti è mai capitato di aprire un’app, magari quella più importante, e bam… crash improvviso? Su Android 15, questo problema sembra frequente per alcune applicazioni, soprattutto quelle che non sono state aggiornate di recente o che utilizzano funzioni particolari come l’accesso alla fotocamera o al microfono.

Come risolvere?

  • Riavvia l’app: Semplice ma efficace. Chiudi completamente l’app e riaprila.
  • Svuota la cache: Vai su Impostazioni > App > [Nome dell’app] > Memoria e cache e svuota la cache. Non perderai nessun dato importante.
  • Controlla aggiornamenti: Se l’app continua a bloccarsi, è probabile che l’azienda sviluppatrice stia ancora lavorando all’ottimizzazione. Verifica se c’è un aggiornamento disponibile.
Correlato:  Oltre i confini di Instagram: come le tue foto e video raggiungeranno milioni di persone

7. Problemi con la fotocamera

Perché succede?

Dopo l’aggiornamento ad Android 15, alcuni utenti hanno notato problemi con la qualità della fotocamera o bug nell’applicazione stessa: video sfocati, messa a fuoco lenta, blocchi. Questo può dipendere da cambiamenti nei driver della fotocamera o da incompatibilità con alcune app di terze parti.

Come risolvere?

  • Riavvia la fotocamera: Sembra banale, ma a volte un riavvio risolve problemi temporanei.
  • Prova un’altra app fotocamera: Ci sono molte app fotocamera alternative che potrebbero funzionare meglio.
  • Aggiorna il sistema: Se il problema persiste, è probabile che sia necessario attendere una patch correttiva.

8. Audio di bassa qualità nelle chiamate

Perché succede?

La qualità audio durante le chiamate può calare dopo l’aggiornamento a causa di impostazioni di rete o aggiornamenti incompleti delle app che gestiscono l’audio. Questo problema diventa ancora più fastidioso quando capita durante chiamate importanti.

Come risolvere?

  • Disattiva il VoLTE: Vai su Impostazioni > Rete mobile e disattiva il VoLTE. A volte può creare conflitti.
  • Prova con auricolari: Se l’audio migliora usando auricolari, potrebbe essere un problema hardware.
  • Aggiorna l’app del telefono: Spesso Android rilascia piccoli aggiornamenti correttivi per migliorare la qualità delle chiamate.

9. Schermo che non risponde al tocco

Perché succede?

Uno dei problemi più fastidiosi è quando lo schermo non risponde. Con Android 15, questo può accadere soprattutto a causa di bug temporanei o di piccoli glitch di compatibilità con alcune app che sfruttano il touch screen intensivamente.

Come risolvere?

  • Pulizia dello schermo: Polvere e residui possono interferire con la sensibilità.
  • Riavvia il telefono: A volte un semplice riavvio risolve il problema.
  • Verifica gli aggiornamenti: Le patch successive spesso correggono problemi di sensibilità del display.

10. Widget che non si aggiornano

Perché succede?

I widget di Android 15 sono più personalizzabili, ma sembra che abbiano qualche problema di sincronizzazione. Può capitare che il widget meteo o l’orologio smettano di aggiornarsi.

Come risolvere?

  • Rimuovi e reinserisci il widget: Tieni premuto sul widget e rimuovilo. Poi reinseriscilo dalla lista dei widget.
  • Controlla le impostazioni dell’app: Alcune app come quelle meteo hanno opzioni di aggiornamento manuale o automatico che possono essere disattivate.
  • Riavvia il dispositivo: Questo aiuta a risolvere eventuali bug temporanei nella sincronizzazione.

11. Lentezza nell’apertura delle app

Perché succede?

Se noti che le app si aprono con un rallentamento rispetto a prima, non preoccuparti troppo. Android 15 può richiedere qualche giorno per assestarsi, soprattutto se hai appena aggiornato.

Come risolvere?

  • Riavvia il telefono: Dopo un aggiornamento importante, è sempre consigliabile riavviare il dispositivo almeno una volta.
  • Svuota la cache di sistema: Alcuni dispositivi permettono di svuotare la cache di sistema da Impostazioni > Memoria.
  • Disinstalla e reinstalla app pesanti: Alcune app potrebbero necessitare di una reinstallazione per essere ottimizzate.

12. Problemi con la tastiera

Perché succede?

Dopo un aggiornamento, capita che la tastiera diventi lenta o si blocchi. Alcuni utenti segnalano che la tastiera virtuale non appare nemmeno quando dovrebbe.

Come risolvere?

  • Cambia tastiera: Prova un’altra tastiera come Gboard o SwiftKey per vedere se il problema persiste.
  • Svuota la cache della tastiera: Vai su Impostazioni > App > Tastiera > Memoria e cache e svuota i dati.
  • Controlla le impostazioni di sistema: Verifica che la tastiera scelta sia selezionata come predefinita.

13. Notifiche che compaiono in ritardo

Perché succede?

Le notifiche in ritardo possono essere dovute a una gestione energetica troppo aggressiva che limita le app in background, causando fastidiosi ritardi.

Come risolvere?

  • Disattiva l’ottimizzazione della batteria per alcune app: Vai su Impostazioni > Batteria > Ottimizzazione e disattivala per le app critiche.
  • Controlla i permessi delle notifiche: Assicurati che l’app abbia il permesso di inviare notifiche.
  • Riavvia il dispositivo: Questa può essere la soluzione immediata per alcuni bug.

14. Problemi di Bluetooth

Perché succede?

Il Bluetooth che non si connette o si disconnette può essere dovuto a problemi di compatibilità, specialmente se utilizzi dispositivi meno recenti o auricolari Bluetooth.

Correlato:  Telefono sotto controllo: scopri se qualcuno ti spia

Come risolvere?

  • Scollega e riconnetti il dispositivo: Vai su Impostazioni > Bluetooth, seleziona il dispositivo e clicca su “Dimentica”.
  • Aggiorna i driver del dispositivo: Alcuni produttori aggiornano i driver tramite app specifiche.
  • Verifica gli aggiornamenti: Android spesso rilascia aggiornamenti per migliorare la compatibilità con i dispositivi Bluetooth.

15. Problemi di sicurezza

Perché succede?

Android 15 introduce nuove funzioni di sicurezza che possono a volte bloccare app che prima funzionavano normalmente. Questa è una misura di sicurezza aggiuntiva, ma può diventare frustrante.

Come risolvere?

  • Controlla le autorizzazioni: Vai su Impostazioni > Sicurezza e verifica quali permessi sono stati revocati.
  • Aggiorna le app: Le app più recenti sono generalmente più compatibili con le nuove regole di sicurezza.
  • Disabilita temporaneamente alcune restrizioni: Fai attenzione a non disattivare permessi critici, ma valuta se alcune restrizioni possono essere allentate.

Android 15 e Pixel 6: un’aggiornamento che porta più problemi che soluzioni?

Android 15 è arrivato con tante promesse di miglioramenti, nuove funzionalità e ottimizzazioni per dispositivi Pixel. Però, per alcuni utenti del Pixel 6 e Pixel 6 Pro, l’aggiornamento si è rivelato una vera… catastrofe. Immagina: aggiorni il tuo telefono, sei entusiasta di vedere cosa è cambiato e… puff! Lo schermo si spegne, il telefono non risponde più e si trasforma in un costosissimo fermacarte. È esattamente ciò che alcuni possessori di Pixel 6 stanno sperimentando con il loro dispositivo che è letteralmente diventato un “mattone”.

Perché succede? E cosa puoi fare per evitare che succeda anche a te? In questo articolo, esploreremo i dettagli del problema e ti daremo dei consigli pratici per non ritrovarti senza telefono.

Problema principale: “Bricking” del Pixel 6 dopo l’aggiornamento a Android 15

Il fenomeno del “bricking” (ovvero il trasformarsi in un mattone, per l’appunto) del Pixel 6 sembra essere il problema principale. Questo accade a vari utenti subito dopo l’aggiornamento a Android 15. In molti casi, il telefono diventa completamente inattivo, come se si fosse spento per sempre.

Ma qual è la causa? Inizialmente, si pensava che la colpa fosse della nuova funzionalità di “spazio privato” di Android 15. Alcuni utenti hanno riportato che il telefono si spegneva subito dopo aver attivato questa funzione. Altri, invece, hanno visto il proprio Pixel 6 smettere di funzionare senza nemmeno aver provato la funzionalità. La buona notizia (se così si può chiamare) è che non tutti i Pixel 6 sono colpiti – quindi, probabilmente, potresti essere fortunato.

Come Evitare di “Brickare” il Tuo Pixel 6

Non vuoi rischiare di restare senza telefono? Se il tuo Pixel 6 non è ancora aggiornato a Android 15, potrebbe essere una buona idea aspettare. Google è a conoscenza del problema e, si spera, pubblicherà presto una patch per risolverlo. E se hai già aggiornato e il tuo dispositivo si è “briccato”? Beh, a quel punto la tua unica opzione è probabilmente contattare il supporto di Google.

Problemi di Gesture su Pixel 8 Pro: Non Torna Indietro!

Non è solo il Pixel 6 a soffrire. Anche il Pixel 8 Pro sta dando qualche problema, sebbene meno grave. Alcuni utenti, infatti, segnalano che la gesture per tornare indietro non funziona più correttamente. Hai presente quella comoda funzione che ti permette di scorrere il dito da un lato dello schermo per tornare indietro? Beh, non sembra funzionare più per alcuni.

Come risolvere?

Google ha incluso “miglioramenti alle transizioni e alle animazioni” nell’aggiornamento di novembre per Android 15. Se hai ancora problemi, un trucco semplice ma efficace potrebbe essere passare momentaneamente alla navigazione con i pulsanti, riavviare il telefono e poi ripristinare la navigazione tramite gesture. Semplice, no?

Altri Problemi Segnalati: Instagram, Riavvii Casuali e Aggiornamenti Lenti nel Play Store

Non finisce qui. L’aggiornamento a Android 15 ha portato con sé una serie di problemi “minori” che, per gli utenti, non sono affatto trascurabili.

Instagram si Blocca

Su Reddit, molti utenti hanno segnalato problemi di blocchi durante la visualizzazione delle storie su Instagram. Sembra che l’app diventi spesso inutilizzabile. Fortunatamente, in questo caso basta aggiornare l’app dal Play Store per risolvere.

Correlato:  Nuova BMW M2 CS: la bestia da pista che non ti aspetti

Riavvii Inaspettati su Pixel 6

C’è chi ha riportato che il Pixel 6 si riavvia senza preavviso, ma solo in condizioni specifiche. Ad esempio, c’è un utente che ha notato riavvii solo quando il telefono è collegato a una porta hub che fornisce sia Ethernet che alimentazione. E un altro che ha riscontrato riavvii quando il telefono è connesso a delle cuffie USB-C ma senza riprodurre media.

Se ti trovi in una situazione simile, un suggerimento utile è provare ad avviare il telefono in modalità provvisoria per vedere se la colpa è di qualche app di terze parti. Per farlo, tieni premuto il tasto di accensione, quindi seleziona “Riavvia in modalità provvisoria”.

Aggiornamenti del Play Store: un’Attesa Infinita

Sì, sembra che persino aggiornare le app nel Play Store sia diventato un problema. Alcuni utenti segnalano che il processo per controllare gli aggiornamenti delle app è diventato terribilmente lento. Qualcuno ha risolto cancellando la cache del Play Store, ma non per tutti ha funzionato.

La Patch di Novembre 2024: Un Barlume di Speranza?

Per fortuna, Google ha già rilasciato un aggiornamento correttivo a novembre 2024, che include una serie di fix per problemi segnalati. Tra questi, troviamo miglioramenti per:

  • Bluetooth: miglioramenti della portata in alcune condizioni.
  • Fotocamera: risoluzione di problemi di inclinazione della fotocamera durante lo zoom.
  • Display e grafica: risoluzione di problemi di sfarfallio della luminosità dello schermo.
  • Sensori: attivazione dell’adattamento della luminosità in certe condizioni.
  • Touch: risolto un problema di difficoltà nel premere il pulsante per chiudere la tastiera.

Questi aggiornamenti si applicano a tutti i dispositivi Pixel supportati e variano leggermente in base al modello.

Conclusione

Android 15 porta con sé un sacco di novità, ma anche qualche problemino. Come per ogni aggiornamento importante, il sistema ha bisogno di un po’ di tempo per “ambientarsi”, e le app di terze parti devono essere aggiornate per adattarsi al meglio. Se segui questi consigli, dovresti riuscire a risolvere i problemi più comuni e goderti le nuove funzionalità di Android 15 senza troppe seccature. Se i problemi persistono… beh, forse è il caso di dare una controllatina anche al tuo dispositivo. Buona fortuna e felice utilizzo di Android 15!

FAQ

  1. Perché Android 15 consuma così tanta batteria? Di solito accade a causa di app non ottimizzate o di impostazioni di rete come il 5G attivo costantemente.
  2. Come posso risolvere i lag delle animazioni su Android 15? Riduci la scala delle animazioni in Opzioni sviluppatore e chiudi le app in background.
  3. Perché il mio telefono si surriscalda dopo l’aggiornamento? Il nuovo sistema può richiedere più risorse, oppure alcune app non sono ancora ottimizzate.
  4. Android 15 ha problemi con le notifiche? Sì, alcuni utenti segnalano notifiche che non arrivano. Controlla le impostazioni e aggiorna le app.
  5. Il Wi-Fi si disconnette spesso, come posso risolvere? Prova a riavviare il router o a cambiare la banda di connessione.
  6. Le app si bloccano spesso su Android 15, perché? Potrebbe trattarsi di bug temporanei o di app non aggiornate. Prova a reinstallarle.
  7. Perché il mio dispositivo è più lento dopo l’aggiornamento? Il sistema potrebbe richiedere più risorse rispetto alla versione precedente.
  8. Posso disattivare alcune funzionalità di Android 15 per migliorare le prestazioni? Sì, puoi ridurre le animazioni e chiudere le app in background.
  9. Perché la fotocamera sembra meno performante dopo l’aggiornamento? Potrebbe trattarsi di un bug del software o di app non ottimizzate per Android 15.
  10. Quanto tempo ci vuole per adattarsi completamente a Android 15? Solitamente qualche settimana, ma i piccoli problemi potrebbero risolversi con futuri aggiornamenti.

Con queste soluzioni, speriamo di averti dato tutti gli strumenti necessari per vivere al meglio la tua esperienza con Android 15. Buon divertimento!

2 commenti su “Problemi con Android 15: Come affrontarli con successo”

    1. Ciao Santo, se Android Auto non funziona più con Android 15, potrebbe essere un problema di compatibilità o qualche bug dell’aggiornamento. Ti consiglio di provare queste soluzioni:

      Riavvia il telefono – Sembra banale, ma a volte basta un semplice riavvio per risolvere tutto.
      Controlla gli aggiornamenti – Vai su Impostazioni > App > Android Auto e verifica se c’è un aggiornamento disponibile sul Play Store.
      Cancella cache e dati di Android Auto – Vai su Impostazioni > App > Android Auto > Memoria e svuota la cache e i dati.
      Controlla i permessi dell’app – Assicurati che Android Auto abbia accesso a tutto ciò di cui ha bisogno (posizione, notifiche, microfono, ecc.).
      Prova un altro cavo USB – Se usi Android Auto via cavo, a volte il problema è proprio lì. Prova con un cavo originale o certificato.
      Disinstalla e reinstalla Android Auto – Se niente funziona, prova a rimuovere l’app e reinstallarla da zero.
      Verifica le impostazioni della macchina – Alcuni sistemi richiedono di attivare Android Auto manualmente nelle impostazioni dell’infotainment.
      Torna alla versione precedente di Android Auto – Se l’ultima versione ha problemi con Android 15, puoi provare a installare una versione precedente scaricando l’APK da siti affidabili come APKMirror.
      Se anche così non va, potrebbe essere un bug di Android 15. In quel caso, tocca aspettare un aggiornamento da Google. Facci sapere se risolvi! 🚗📱

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto