Hai mai avuto quel momento in cui stai per fare una lavatrice e, all’improvviso, la tua San Giorgio comincia a lampeggiare senza sosta? La vedo già: ti fermi un attimo, guardi il display come se potesse darti la risposta a tutte le tue domande esistenziali, ma niente. Non c’è scritto nulla di chiaro. “Ok, ma cos’è successo ora?” ti chiedi, mentre l’acqua resta nel cestello e la macchina sembra impazzita. Ecco il punto: non sei solo. Anche a me è capitato più di una volta, e capisco la frustrazione! Ma tranquillo, non è la fine del mondo e, soprattutto, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere.
Prima di tutto, non farti prendere dal panico. La tua lavatrice non sta per autodistruggersi, anche se il lampeggio sembra volerlo suggerire. Diciamocelo: è come quando il tuo smartphone comincia a fare strane cose e tu pensi “Ecco, oggi è il giorno in cui mi abbandona”, ma alla fine si risolve. Nel caso della lavatrice San Giorgio, quel lampeggiare incessante potrebbe essere un piccolo segnale che sta cercando di darti.
Lo so, sembra complicato… ma non ti preoccupare, ti spiego tutto! Le ragioni per cui la tua lavatrice potrebbe lampeggiare sono davvero tante: un errore nel carico, un problema con l’acqua, o magari una piccola interferenza con il programma selezionato. In alcuni casi potrebbe anche trattarsi di un semplice errore di comunicazione tra te e la macchina, come quando provi a comunicare con qualcuno e non riesci a capire cosa stia cercando di dirti. Ma niente paura, con qualche semplice controllo, puoi risolvere la situazione senza dover chiamare un tecnico (almeno per ora).
Quindi, respirando un po’ di calma, vediamo insieme le possibili cause di questo fastidioso lampeggio e come affrontarle. E se proprio non riesci a venirne a capo, non temere: una soluzione c’è sempre!
Cosa sapere prima di iniziare? I tre punti salienti!
Prima di mettere le mani sulla lavatrice, ci sono alcune cose fondamentali da sapere. Ecco i tre punti chiave per affrontare il problema nel modo giusto:
- Controlla il codice errore: Se la lavatrice ha un display, potrebbe mostrarti un codice (F01, F02, ecc.). Se invece non ha un display, dovrai capire l’errore osservando quali spie lampeggiano.
- Spegni e riaccendi la lavatrice: Sembra banale, ma a volte un semplice riavvio può risolvere il problema.
- Non forzare la lavatrice: Se il problema persiste, meglio non insistere e seguire i passaggi giusti per evitare danni maggiori.
Ora entriamo nel dettaglio di ogni possibile guasto e scopriamo come risolverlo rapidamente.
La lavatrice non avvia il programma
Segnale: lampeggiano i led 1-2-7-8 / Display F01
Cosa significa questo errore?
Se la lavatrice San Giorgio lampeggia con questa combinazione di led o mostra il codice errore F01, il problema più comune riguarda l’oblò non correttamente chiuso. La lavatrice non avvia il ciclo se non rileva la chiusura sicura dello sportello. Questo accade perché il sistema di blocco dell’oblò impedisce l’avvio per motivi di sicurezza.
Possibili rimedi
- Apri e richiudi l’oblò con un leggero slancio
- A volte la chiusura non è perfetta e la lavatrice non rileva il blocco. Prova a chiudere lo sportello con una leggera spinta per assicurarti che sia ben agganciato.
- Verifica che non ci siano vestiti incastrati nella guarnizione dell’oblò, che potrebbero impedire la chiusura corretta.
- Spegni e riaccendi la lavatrice
- Dopo aver chiuso l’oblò, spegni la lavatrice per qualche minuto e riaccendila per vedere se il problema si risolve.
- Controlla il blocco dell’oblò
- Se il problema continua, potrebbe esserci un guasto nel sistema di chiusura. Il blocco dell’oblò potrebbe essere difettoso e necessitare di una sostituzione.
- Per verificarlo, prova ad aprire la lavatrice dopo averla spenta. Se lo sportello si apre subito, il blocco non sta funzionando correttamente.
- Cavi o scheda elettronica difettosa
- Se il blocco dell’oblò è integro, il problema potrebbe derivare da un malfunzionamento della scheda elettronica che non rileva correttamente la chiusura. In questo caso, sarà necessario l’intervento di un tecnico.
Se dopo tutti questi controlli la lavatrice continua a lampeggiare e non parte, il consiglio è di contattare un centro assistenza per una diagnosi più approfondita.
La lavatrice non carica acqua
Segnale: lampeggiano i led 1-3-7-8 / Display F02
Cosa significa questo errore?
Il codice errore F02 indica un problema nell’ingresso dell’acqua. Questo può succedere per diversi motivi, come un rubinetto chiuso, un filtro ostruito o un malfunzionamento dell’elettrovalvola. La lavatrice non può avviare il ciclo se non riesce a riempirsi d’acqua.
Possibili rimedi
- Controlla che il rubinetto dell’acqua sia aperto
- Assicurati che il rubinetto di alimentazione sia completamente aperto. Se è chiuso o parzialmente chiuso, la lavatrice non riceve abbastanza acqua per funzionare.
- Se il rubinetto è bloccato o la pressione è troppo bassa, potrebbe essere necessario controllare l’impianto idrico.
- Verifica il tubo di carico
- Controlla che il tubo di carico non sia piegato o schiacciato. Se il tubo è strozzato, l’acqua non può fluire correttamente nella lavatrice.
- Se il tubo sembra danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo.
- Pulire il filtro dell’elettrovalvola
- Il filtro dell’elettrovalvola si trova all’ingresso del tubo di carico, dove si collega alla lavatrice.
- Come pulirlo?
- Chiudi il rubinetto dell’acqua.
- Scollega il tubo di carico dalla lavatrice.
- Estrai il filtro con una pinzetta e sciacqualo sotto acqua corrente per rimuovere eventuali detriti o calcare.
- Rimetti tutto in posizione e prova a far partire la lavatrice.
- Se il codice errore è F03 (led 2-3-7-8 lampeggianti)
- Questo errore indica un problema ancora più serio nel carico dell’acqua.
- Prova a spegnere e riaccendere la lavatrice per vedere se il problema si risolve.
- Se l’errore persiste, potrebbe esserci un guasto nell’elettrovalvola o nella scheda elettronica. In questo caso, sarà necessario contattare l’assistenza.
Se dopo questi controlli la lavatrice continua a non caricare acqua, potrebbe essere necessaria la sostituzione dell’elettrovalvola o un controllo della scheda elettronica da parte di un tecnico.
Lavatrice non scarica acqua
Segnale: lampeggiano i led 1-4-7-8 / Display F04
Cosa significa questo errore?
Il codice F04 segnala che l’acqua non riesce a scaricarsi correttamente. Se l’acqua resta nel cestello, il ciclo di lavaggio non può proseguire e la lavatrice va in blocco.
Possibili rimedi
- Verifica il tubo di scarico
- Scollega il tubo di scarico dal muro o dalla vaschetta di scarico e prova a far uscire l’acqua in un secchio.
- Se l’acqua esce regolarmente, allora il problema potrebbe essere nel sifone o nello scarico del muro, che potrebbe essere ostruito.
- Prova a selezionare il programma “Scarico”
- Se la lavatrice non scarica, prova a impostare manualmente il programma di scarico e verifica se funziona.
- Controlla il filtro della pompa di scarico
- Il filtro si trova nella parte inferiore della lavatrice, dietro uno sportellino.
- Come pulirlo?
- Posiziona una bacinella sotto la lavatrice per raccogliere l’acqua residua.
- Apri lo sportellino e svita il tappo del filtro.
- Rimuovi eventuali oggetti (monete, bottoni, pelucchi) e pulisci il filtro con acqua corrente.
- Rimetti il filtro e avvia un nuovo ciclo per verificare se il problema è risolto.
- Controlla che il tubo di scarico non sia strozzato o ostruito
- Se il tubo è piegato o bloccato, l’acqua non riesce a defluire e la lavatrice va in errore.
Errori correlati
- Se il codice errore è F09 (led 2-3-4-7-8 lampeggianti)
- Questo errore indica un problema più grave con il sistema di scarico.
- Spegni e riaccendi la lavatrice per vedere se il problema si risolve.
- Se il problema persiste, potrebbe esserci un guasto alla pompa di scarico e sarà necessario chiamare l’assistenza.
- Se il codice errore è F05 (led 2-4-7-8 lampeggianti)
- Anche questo errore riguarda il mancato scarico dell’acqua.
- Spegni e riaccendi la lavatrice e prova nuovamente a eseguire un ciclo di scarico.
- Se il problema continua, il guasto potrebbe riguardare la scheda elettronica o la pompa di scarico, quindi sarà necessario l’intervento di un tecnico.
Se la lavatrice continua a non scaricare dopo tutti questi controlli, è molto probabile che la pompa di scarico sia difettosa e debba essere sostituita. In questo caso, è meglio affidarsi a un tecnico specializzato.
Riassunto: 5 punti chiave
- Se la lavatrice non parte, controlla l’oblò e prova a riaprirlo e richiuderlo.
- Se non carica acqua, verifica il rubinetto, il tubo di carico e il filtro.
- Se non scarica acqua, controlla il tubo di scarico e pulisci il filtro della pompa.
- Riavvia la lavatrice come primo tentativo di risoluzione.
- Se il problema persiste, contatta l’assistenza per evitare danni maggiori.
FAQ: 10 domande frequenti
1. Perché la lavatrice San Giorgio lampeggia?
Significa che c’è un problema con il funzionamento. I led o il display segnalano il tipo di guasto.
2. Cosa fare se la lavatrice non parte?
Controlla che l’oblò sia chiuso bene e prova a riavviare la lavatrice.
3. Come capire qual è il problema della lavatrice?
Consulta il codice errore sul display o verifica quali led lampeggiano.
4. La lavatrice non carica acqua: cosa fare?
Controlla che il rubinetto sia aperto, il tubo non sia piegato e il filtro non sia ostruito.
5. Perché la lavatrice non scarica l’acqua?
Potrebbe esserci un problema nel tubo di scarico o nella pompa di scarico.
6. Cosa significa errore F01 sulla lavatrice San Giorgio?
Indica un problema con il blocco dell’oblò.
7. Come risolvere errore F02 sulla lavatrice San Giorgio?
Verifica l’apertura del rubinetto e il corretto flusso d’acqua nel tubo di carico.
8. La lavatrice non si accende: cosa fare?
Controlla la presa di corrente e il cavo di alimentazione.
9. È normale che la lavatrice faccia rumore mentre scarica?
Un leggero rumore è normale, ma se è troppo forte, controlla la pompa di scarico.
10. Quando chiamare l’assistenza tecnica?
Se hai provato tutti i rimedi e il problema persiste, contatta un tecnico qualificato.
Conclusione
Quando la lavatrice San Giorgio lampeggia, è importante capire subito la causa del problema. Seguendo questa guida, puoi individuare il guasto e provare a risolverlo con semplici passaggi. Spesso basta controllare il rubinetto, il tubo di scarico o il filtro della pompa per far tornare la lavatrice a funzionare correttamente.
Se il problema persiste, non forzare la lavatrice e contatta l’assistenza per evitare danni più gravi. Con una manutenzione regolare e un po’ di attenzione, la tua lavatrice San Giorgio funzionerà perfettamente per molti anni!



