Certo, capita a tutti. Accendi la lavatrice Bosch per fare il bucato e, all’improvviso, ti trovi di fronte a un errore che sembra dire: “Ehi, qualcosa non va”. L’errore E18 è uno di quei messaggi che può mandarti in tilt, ma non è la fine del mondo. Prima di pensare di dover chiamare un tecnico (e spendere una fortuna), è meglio sapere che spesso l’errore E18 è qualcosa che puoi risolvere facilmente a casa. Seriamente. Non serve essere un esperto in elettronica per sistemare le cose.
Immagina di essere in pieno ciclo di lavaggio: la macchina sta facendo il suo lavoro, poi arriva il momento di scaricare l’acqua e… niente. Se la tua lavatrice Bosch non scarica, si ferma e ti avvisa con questo fastidioso errore. Ti guardi intorno, magari hai già letto qualche guida online, ma tutto sembra un po’ confuso. Non preoccuparti, non sei il solo. È una di quelle cose che succedono e, come spesso accade, può essere risolto con pochi semplici passi, proprio come quando la macchina non parte e ti chiedi se sia solo una questione di batteria scarica.
Ti faccio un esempio: pensa alla tua lavatrice come a una strada trafficata. L’acqua deve fluire liberamente, ma se qualcosa blocca il passaggio, ecco che arriva l’errore E18. La soluzione? Può essere qualcosa di semplice, come liberare una strada dalle macchine parcheggiate male. Un po’ come quando cerchi di passare con la macchina in un vicolo stretto e ti accorgi che c’è un ostacolo da rimuovere. Se riesci a “liberare” il sistema di scarico, tutto torna a funzionare come prima. Lo so, sembra un po’ tecnico, ma ti assicuro che risolvere l’errore E18 non è affatto difficile.
Quindi, prima di entrare nel panico, leggi questa guida e scopri come fare. Ti prometto che, dopo aver letto queste poche righe, potrai tornare a fare il bucato senza problemi. E la prossima volta che il tuo errore E18 ti fa fare le smorfie, saprai già cosa fare!
Cosa significa l’errore E18 sulla mia lavatrice Bosch?
Quando una lavatrice Bosch ti presenta l’errore E18, la tua prima reazione potrebbe essere quella di pensare che sia un guasto serio. Ma prima di farti prendere dal panico, ci sono alcune cose che dovresti sapere.
In realtà, l’errore E18 è un codice di avviso che segnala un problema con il sistema di scarico dell’acqua. È come se la lavatrice stesse alzando la mano per dirti: “Ehi, c’è qualcosa che mi impedisce di finire il lavoro!”. Di solito, ciò accade quando il sistema di scarico non riesce a svuotare correttamente l’acqua dalla macchina, il che può essere causato da vari problemi, come un filtro intasato, un tubo di scarico ostruito o, in casi più complessi, un problema alla pompa di scarico.
Immagina di avere un tappo nel lavandino. Quando il sistema di drenaggio non funziona correttamente, l’acqua si accumula, e la macchina ti segnala un errore. Questo è il motivo per cui il codice E18 appare sul display: è il segnale che la tua lavatrice non è riuscita a liberarsi dell’acqua come dovrebbe.
Altri possibili segnali
Sebbene l’errore E18 sia comunemente legato al sistema di scarico, potrebbe essere utile osservare eventuali altri segnali che la tua lavatrice ti sta dando, come rumori strani o l’acqua che non viene completamente scaricata dal cestello. In questo caso, il messaggio E18 potrebbe indicare che la macchina ha bisogno di una mano per sbloccare il flusso d’acqua.
Come posso risolvere l’errore E18 sulla mia lavatrice Bosch?
La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, l’errore E18 non richiede l’intervento di un tecnico. Puoi risolvere il problema in autonomia seguendo alcuni semplici passaggi. Ecco le due azioni principali che dovresti intraprendere:
1. Controlla il filtro della pompa di scarico
Uno degli elementi che spesso causa blocchi nel sistema di scarico è il filtro della pompa di scarico. Detriti come monete, capelli e tessuti possono accumularsi nel filtro e ostacolare il corretto deflusso dell’acqua.
Come fare:
- Scollega la lavatrice dalla corrente: la sicurezza prima di tutto!
- Apri lo sportello di manutenzione: generalmente lo sportello si trova sul fondo della lavatrice, a sinistra o a destra.
- Rimuovi il filtro: svita il filtro e, con attenzione, rimuovi eventuali detriti che potrebbero essersi accumulati al suo interno. Puoi usare una spazzola o un panno morbido per pulirlo.
- Controlla la presenza di danni: Assicurati che il filtro non sia danneggiato o rotto. Se è tutto ok, rimontalo.
Rimonta il filtro correttamente e prova a far partire un ciclo di lavaggio per vedere se l’errore E18 è sparito. Se la lavatrice continua a dare lo stesso errore, passa alla fase successiva.
2. Controlla il tubo di scarico
Un’altra causa comune dell’errore E18 è un tubo di scarico ostruito o piegato. Immagina di provare a far scorrere dell’acqua attraverso una canna da giardino piegata: l’acqua faticherà a passare. Lo stesso succede con il tubo di scarico della lavatrice: se è piegato, intasato o danneggiato, impedirà all’acqua di defluire correttamente.
Cosa fare:
- Scollega la lavatrice e verifica il tubo di scarico: controlla che non sia piegato, attorcigliato o bloccato.
- Rimuovi gli ostacoli: Se noti che il tubo è ostruito da qualche oggetto o residuo, cerca di rimuoverlo con attenzione.
- Ispeziona la sua condizione: Se il tubo è danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo. I tubi di ricambio sono facilmente reperibili online o presso negozi di elettrodomestici, ad esempio su Amazon.
Se il tubo non presenta danni evidenti e non trovi ostruzioni, prova a far scorrere dell’acqua attraverso di esso per vedere se l’ostruzione persiste.
Come pulisco il filtro della pompa di scarico della mia lavatrice Bosch?
Pulire il filtro della pompa di scarico è uno dei passaggi più semplici che puoi fare per evitare l’errore E18. Questo filtro agisce come una barriera contro piccole impurità, e quando è intasato, impedisce il corretto drenaggio dell’acqua.
Ecco i passaggi per una pulizia efficace:
- Scollega la lavatrice dalla corrente.
- Trova lo sportello di manutenzione: come accennato, di solito si trova nella parte inferiore della lavatrice. Alcuni modelli potrebbero anche avere un piccolo tubo di drenaggio da cui puoi far uscire l’acqua residua prima di aprire il filtro.
- Rimuovi il filtro: ruotalo delicatamente in senso antiorario. Se è difficile da sbloccare, evita di forzarlo. Puoi provare a farlo scorrere lentamente per evitare danni.
- Pulisci il filtro: rimuovi tutti i detriti visibili e lavalo sotto l’acqua corrente. Puoi usare una spazzola morbida per eliminare eventuali residui ostinati.
- Controlla il vano dove il filtro era posizionato: spesso ci possono essere piccole particelle di sporco che è meglio rimuovere prima di rimontare il filtro.
Link utile: se hai bisogno di un nuovo filtro o vuoi cercare accessori specifici per il tuo modello, Amazon è una delle piattaforme migliori per trovare componenti compatibili.
Cosa devo fare se il tubo di scarico è ostruito?
Se il tubo di scarico è ostruito e non riesci a rimuovere l’ostruzione facilmente, la situazione diventa un po’ più complicata, ma niente panico. Il problema potrebbe essere causato da un accumulo di calcare o altri materiali che si depositano all’interno del tubo nel corso del tempo.
Cosa fare:
- Scollega la lavatrice e ispeziona il tubo di scarico: rimuovi eventuali ostruzioni visibili. A volte, potrebbe trattarsi solo di piccole monete o detriti di tessuti.
- Rimuovi il tubo di scarico dalla sua posizione e verifica se ci sono accumuli di calcare o detriti difficili da raggiungere. Puoi utilizzare una soluzione di acqua e aceto per ammorbidire eventuali incrostazioni. L’aceto è un rimedio naturale che aiuta a sciogliere il calcare.
- Pulisci accuratamente il tubo: dopo aver rimosso il calcare o altri residui, reinserisci il tubo e testalo facendo scorrere un po’ d’acqua.
Se il tubo è danneggiato, dovrai sostituirlo. I tubi di scarico sono facilmente reperibili e non sono particolarmente costosi. eBay o Amazon sono ottime piattaforme dove acquistare ricambi a buon prezzo.
Come verifico se la pompa di scarico funziona correttamente?
La pompa di scarico è uno dei componenti chiave di una lavatrice Bosch. Quando la macchina si ferma con l’errore E18, significa che c’è un problema nel flusso di scarico dell’acqua. Se hai già controllato il filtro e il tubo di scarico, ma il problema persiste, è il momento di verificare se la pompa di scarico sta funzionando correttamente.
La pompa di scarico è responsabile di far uscire l’acqua dalla lavatrice una volta che il ciclo di lavaggio è completato. Se non funziona, l’acqua non può defluire, e la lavatrice si ferma, mostrando l’errore E18.
Come fare il controllo della pompa
Ecco alcuni passaggi per capire se la pompa di scarico sta funzionando correttamente.
- Spegni e scollega la lavatrice: come per ogni intervento tecnico, la sicurezza è fondamentale. Assicurati che la macchina sia completamente spenta e scollegata dalla presa elettrica.
- Ascolta la pompa: quando la lavatrice tenta di scaricare l’acqua durante il ciclo di lavaggio, dovresti sentire un rumore provenire dalla pompa. Se non senti nulla o se senti rumori strani o interrotti, potrebbe significare che la pompa non sta funzionando correttamente. In questo caso, la pompa potrebbe essere bloccata o danneggiata.
- Controlla la pompa: se non riesci a sentire la pompa che lavora o sospetti che ci sia un problema, il passo successivo è aprire la lavatrice e ispezionarla. Per farlo:
- Smonta la parte anteriore o inferiore della lavatrice: ogni modello è diverso, quindi assicurati di avere il manuale dell’utente a portata di mano per sapere dove si trova la pompa di scarico.
- Verifica se ci sono ostruzioni: a volte la pompa si blocca a causa di piccoli oggetti come monete, bottoni o pezzi di tessuto. Puoi rimuoverli manualmente se visibili.
- Controlla la girante: la girante della pompa, che è la parte che muove l’acqua, potrebbe essere danneggiata o incastrata. Se non gira liberamente, potrebbe essere necessario sostituirla.
- Se non sei sicuro, chiamare un tecnico: smontare la pompa può essere complicato se non hai esperienza con la riparazione di elettrodomestici. In questo caso, sarebbe più sicuro chiamare un tecnico qualificato, che potrà diagnosticare il problema con maggiore precisione e, se necessario, sostituire la pompa. Puoi cercare un tecnico autorizzato Bosch nella tua zona attraverso il sito ufficiale Bosch Supporto o piattaforme come PagineGialle.
Perché la mia lavatrice Bosch non scarica l’acqua nonostante abbia pulito il filtro e controllato il tubo?
Se hai pulito il filtro e controllato il tubo di scarico e l’errore E18 persiste, il problema è molto probabilmente legato alla pompa di scarico. La pompa di scarico è un componente che lavora instancabilmente per far uscire l’acqua dalla lavatrice. Se questa non funziona correttamente, l’acqua rimarrà nel cestello, bloccando il completamento del ciclo di lavaggio e attivando l’errore E18.
La pompa di scarico potrebbe essere danneggiata o bloccata da oggetti che impediscono il corretto flusso d’acqua. Inoltre, con il passare del tempo, anche la pompa potrebbe semplicemente deteriorarsi, soprattutto se la lavatrice è stata usata intensamente per molti anni.
Alcuni scenari che potrebbero causare il malfunzionamento della pompa:
- Oggetti incastrati: come monete, bottoni o persino pezzi di tessuto. Questi possono bloccarsi nei tubi o nella pompa stessa.
- Danno alla girante: la girante della pompa può danneggiarsi con l’usura o con l’introduzione di oggetti strani. Se la girante non ruota correttamente, l’acqua non verrà scaricata.
- Motore guasto: se il motore della pompa è guasto, la pompa non riuscirà a far fluire l’acqua.
È possibile risolvere l’errore E18 senza l’aiuto di un tecnico?
La risposta breve è: sì, nella maggior parte dei casi, puoi risolvere l’errore E18 senza bisogno di un tecnico. Se il problema è limitato a un filtro intasato o a un tubo di scarico ostruito, puoi facilmente sistemarlo da solo.
Tuttavia, se il problema riguarda la pompa di scarico e non hai esperienza nella riparazione di elettrodomestici, potrebbe essere più difficile risolverlo senza l’aiuto di un professionista. La pompa di scarico è un componente delicato, e smontarla senza una guida adeguata potrebbe causare danni ulteriori.
In questi casi, ti consiglio di contattare un tecnico qualificato per evitare ulteriori danni alla lavatrice. I tecnici sono in grado di diagnosticare rapidamente il problema e, se necessario, sostituire la pompa o altri componenti danneggiati. Puoi trovare un tecnico autorizzato Bosch sul sito ufficiale o tramite piattaforme come ProntoPro, dove puoi anche leggere le recensioni di altri utenti.
Quanto costa riparare l’errore E18 su una lavatrice Bosch?
Il costo per riparare l’errore E18 dipende dalla causa del problema. Se il problema è legato all’ostruzione del filtro o del tubo di scarico, puoi risolverlo senza costi aggiuntivi, dato che questi interventi possono essere fatti in autonomia. In questo caso, il costo sarà nullo (a parte eventuali strumenti come guanti o panni per pulire il filtro).
Se, invece, il problema è legato alla pompa di scarico, il costo per la riparazione aumenterà. Ecco una panoramica di ciò che potrebbe accadere:
Se la pompa di scarico deve essere sostituita:
- Costo del ricambio: il costo di una nuova pompa di scarico Bosch può variare tra i 50 e i 150 euro, a seconda del modello specifico della tua lavatrice.
- Costo della manodopera: il lavoro di sostituzione della pompa di scarico, a seconda della difficoltà dell’intervento, può costare tra i 50 e i 100 euro. Alcuni centri assistenza includono anche il costo della diagnosi nel costo finale, mentre altri potrebbero addebitare una tariffa separata per la visita.
Totale stimato: Se è necessaria la sostituzione della pompa, il costo complessivo della riparazione potrebbe aggirarsi tra i 100 e i 200 euro, a seconda delle tariffe locali e dei costi di ricambio.
Tuttavia, se la pompa non necessita di sostituzione e la causa è una semplice ostruzione, puoi evitare costi elevati.
Per risparmiare, puoi anche cercare ricambi online su piattaforme come Amazon o eBay, dove spesso si trovano pompe di ricambio a prezzi più convenienti. Assicurati di acquistare componenti compatibili con il tuo modello specifico.
Link utile: Se vuoi verificare i prezzi e trovare ricambi per la tua lavatrice Bosch, visita Amazon o il sito ufficiale Bosch Home. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di componenti di ricambio per elettrodomestici, e potrai trovare facilmente ciò di cui hai bisogno.
Riassunto
L’errore E18 sulla lavatrice Bosch è di solito legato a problemi nel sistema di scarico dell’acqua, come un filtro intasato o un tubo ostruito. Puoi risolvere il problema in modo semplice con pochi passi: pulire il filtro, controllare il tubo e verificare la pompa. Se tutto questo non risolve, potrebbe essere necessaria una riparazione più approfondita.
FAQ
- Cosa causa l’errore E18 sulla lavatrice Bosch?
È causato da un problema nel sistema di scarico dell’acqua, come un tubo ostruito o un filtro intasato. - Posso risolvere l’errore E18 da solo?
Sì, puoi risolverlo pulendo il filtro e controllando il tubo di scarico. - Come si pulisce il filtro della lavatrice Bosch?
Scollega la lavatrice, apri lo sportello di manutenzione, rimuovi il filtro e puliscilo da detriti. - Cosa devo fare se il tubo di scarico è ostruito?
Controlla il tubo e rimuovi eventuali blocchi visibili. Se necessario, sostituiscilo. - Come verifico se la pompa di scarico funziona correttamente?
Ascolta i suoni durante lo scarico dell’acqua e verifica che la pompa non sia bloccata. - L’errore E18 significa che la lavatrice è rotta?
Non necessariamente, spesso è un problema semplice da risolvere. - Quanto costa la riparazione dell’errore E18?
Dipende dalla causa, ma generalmente si va dai 100 ai 200 euro. - L’errore E18 può essere risolto senza un tecnico?
Sì, se riguarda il filtro o il tubo, ma se è la pompa, sarà necessario un tecnico. - L’errore E18 può essere causato da un problema elettrico?
No, generalmente è legato al sistema di scarico. - Posso usare la lavatrice anche se c’è l’errore E18?
È meglio evitare finché non risolvi il problema, per non danneggiare ulteriormente la macchina.
Conclusione
L’errore E18 sulla lavatrice Bosch può sembrare un problema spaventoso, ma come spesso accade, è qualcosa che puoi risolvere facilmente con pochi passaggi. Che si tratti di pulire un filtro o verificare un tubo ostruito, la maggior parte dei problemi può essere affrontata senza chiamare un tecnico. E se, dopo aver fatto tutto, l’errore persiste, allora potrebbe essere il momento di chiamare un professionista.
Non lasciarti abbattere: con un po’ di pazienza e una buona dose di manualità, potrai far tornare la tua lavatrice a lavorare senza problemi!



