Hai appena finito una cena con amici, la cucina è un campo di battaglia, e tu… sei pronto a premere quel magico pulsante che ti salva sempre la vita: quello della lavastoviglie. Ma niente, non succede nulla. La lavastoviglie non si accende e neanche una spia sembra volerti fare compagnia. Ahi ahi… Panico totale? Assolutamente no! Respira profondamente, prendi un caffè (o un bicchiere di vino, se preferisci), e leggi qui: forse il problema non è così grave come sembra!
Controlla la corrente (sì, davvero)
Lo so, lo so, può sembrare ovvio, ma credimi: capita più spesso di quanto immagini che il problema sia proprio lì. La tua lavastoviglie non si accende? Magari è solo una questione di corrente. Prima di pensare che il tuo elettrodomestico abbia deciso di abbandonarti, verifica:
- L’alimentazione elettrica. La lavastoviglie è collegata bene alla presa? Prova a staccare e riattaccare il cavo. Sembra banale, ma a volte basta davvero questo piccolo gesto.
- Controlla il quadro elettrico. Il salvavita è scattato? Se sì, riattivalo e vedi se funziona.
- Testa un altro apparecchio. Prova a collegare qualcos’altro alla stessa presa (come un frullatore o una lampada). Se non funziona neanche quello, potrebbe essere la presa a darti problemi.
Hai controllato tutto questo e non ci sono segni di vita? Ok, passiamo al livello successivo.
Il tasto di accensione funziona?
A volte, il problema è nel pulsante di accensione stesso. So che sembra una cosa che non accade mai, ma fidati… può capitare. Quando premi il tasto di avvio, senti un click o sembra del tutto muto?
- Prova a premere con più decisione. No, non devi distruggere la lavastoviglie a colpi di martello, ma a volte basta una pressione più decisa.
- Ascolta attentamente. Se senti un piccolo rumore ma la lavastoviglie non si accende, potrebbe esserci un guasto interno al pulsante.
In questo caso, forse dovrai chiedere una mano a un tecnico, ma aspetta! Non chiamare subito, ci sono ancora altre cose che puoi controllare.
Il filtro dell’acqua è intasato?
Ok, questo sembra strano, ma se la lavastoviglie non si accende nessuna spia, potrebbe essere che l’acqua non arrivi correttamente all’interno. Le lavastoviglie moderne sono piuttosto intelligenti (quasi più di noi!), e se rilevano un problema con il flusso d’acqua, si rifiutano di partire. Controlla:
- Il tubo di alimentazione dell’acqua. È piegato o ostruito? Se l’acqua non fluisce correttamente, la lavastoviglie non partirà.
- Il filtro. Puoi smontarlo facilmente (di solito è nella parte bassa della macchina) e vedere se ci sono detriti che lo bloccano. Puliscilo bene e rimonta tutto.
Fatto? Ancora nulla? Non demordere!
Verifica la chiusura dello sportello
Ebbene sì, lo sportello. Se non si chiude bene, la lavastoviglie potrebbe semplicemente rifiutarsi di accendersi per evitare di allagare la cucina (e meno male!). Assicurati che lo sportello sia completamente chiuso e che la guarnizione non sia rovinata o sporca.
A proposito di sportelli… sai che a volte anche un piccolo oggetto dimenticato (tipo una forchetta mal posizionata) può impedire alla lavastoviglie di chiudersi bene? Controlla attentamente all’interno.
Il timer è impostato correttamente?
Se hai una di quelle lavastoviglie con funzioni avanzate (tipo la partenza ritardata), magari per sbaglio hai impostato il timer. Ecco perché la lavastoviglie non si accende subito. Verifica il display e assicurati di non aver attivato questa opzione senza rendertene conto.
E se fosse un fusibile?
No, non parlo dei fuochi d’artificio. Parlo dei fusibili della lavastoviglie! Se il fusibile è bruciato, la macchina non si accenderà proprio. In alcuni modelli, il fusibile si trova nella parte inferiore, dietro il pannello. Se te la senti, potresti provare a verificarlo da solo – ma attenzione: se non ti senti sicuro, meglio chiamare qualcuno che se ne intende.
Le luci non si accendono? Magari è la scheda elettronica
Se la lavastoviglie non si accende nessuna spia e hai già controllato tutto il resto, potrebbe esserci un problema alla scheda elettronica. È come il “cervello” della tua lavastoviglie, e se va in tilt, non c’è molto che tu possa fare da solo. In questo caso, l’unica opzione è contattare un tecnico qualificato.
Quando chiamare un tecnico
Hai passato in rassegna tutti i passaggi qui sopra e la lavastoviglie non si accende ancora? Ok, forse è davvero il momento di chiedere aiuto a un professionista. Ecco i segnali che indicano che è il momento giusto:
- Nessuna spia si accende. Potrebbe essere la scheda elettronica o un guasto più serio.
- Odori strani o fumo. Se noti qualcosa del genere, spegni subito tutto e chiama un tecnico!
- Rumori insoliti. Se senti suoni strani quando premi il pulsante di accensione, meglio non rischiare.
Conclusione
Allora, la tua lavastoviglie ha deciso di non partire, e sì, lo so, è una bella seccatura (specialmente dopo una mega cena con piatti ovunque). Però, tranquillo, di solito la soluzione è molto più semplice di quanto sembri. Prima cosa: dai un’occhiata alla spina, perché magari è solo un problema di corrente.
Poi controlla se l’acqua arriva bene, e assicurati che lo sportello sia chiuso per bene (a volte sembra chiuso, ma non lo è davvero).
Con un po’ di fortuna, risolvi tutto in due minuti e ti puoi rilassare! Se invece tutto sembra a posto ma non parte lo stesso, forse è ora di far intervenire un tecnico esperto. L’importante è non farsi prendere dal panico – e magari mentre aspetti di risolvere, fai una bella passeggiata… o concediti un dolce!
10 Domande Frequenti (FAQ)
Cosa fare se la lavastoviglie non si accende? Controlla prima la corrente e il collegamento alla presa. Verifica anche che lo sportello sia chiuso correttamente.
La mia lavastoviglie non si accende nessuna spia, cosa può essere? Potrebbe esserci un problema con l’alimentazione elettrica o un guasto alla scheda elettronica.
Perché la lavastoviglie non si accende subito? Potresti aver impostato un timer di partenza ritardata senza accorgertene.
Come si controlla se il fusibile della lavastoviglie è bruciato? Dovrai accedere al pannello inferiore della lavastoviglie e controllare il fusibile. Se non sei pratico, meglio chiamare un tecnico.
Quanto costa riparare una lavastoviglie che non si accende? Dipende dal problema. Se è solo una questione di alimentazione, potrebbe essere economico. Se si tratta della scheda elettronica, potrebbe essere più costoso.
Perché la lavastoviglie non riceve acqua? Potrebbe esserci un problema con il tubo di alimentazione o il filtro dell’acqua potrebbe essere intasato.
La lavastoviglie non si accende, ma fa un rumore strano. Cosa succede? Potrebbe esserci un guasto interno, come un problema al motore o alla scheda elettronica.
Posso riparare da solo la mia lavastoviglie? Dipende dal problema. Per cose semplici come controllare il collegamento elettrico o pulire il filtro, sì. Per guasti più seri, meglio chiamare un tecnico.
Se la lavastoviglie non si accende, posso resettarla? Alcuni modelli permettono di fare un reset. Consulta il manuale d’uso per vedere come si fa.
Come prevenire che la lavastoviglie smetta di accendersi? Fai manutenzione regolare, come pulire i filtri e controllare i tubi. Inoltre, evita sovraccarichi elettrici.



