Home » Folletto non si accende? Ecco cosa fare per risolvere
Folletto non si accende? Ecco cosa fare per risolvere il guasto

Folletto non si accende? Ecco cosa fare per risolvere

Se il tuo Folletto non si accende, è naturale sentirsi frustrati. Questo elettrodomestico, sinonimo di pulizia e affidabilità, a volte può presentare dei malfunzionamenti che ci lasciano perplessi. Non preoccuparti, nella maggior parte dei casi, un aspirapolvere Folletto non si accende per ragioni relativamente semplici da identificare e risolvere. Questa guida completa è pensata per aiutarti a capire le cause più comuni di questo problema e fornirti le soluzioni passo dopo passo per far tornare in vita il tuo prezioso alleato domestico.

Perché il tuo Folletto non si accende: Le cause più comuni

Quando il tuo Folletto non funziona, la prima cosa da fare è analizzare le possibili cause. Spesso, il problema non è grave come sembra. Di seguito, elenchiamo le ragioni più frequenti per cui un aspirapolvere Folletto non si accende.

Alimentazione elettrica

La causa più banale, ma anche la più comune, è un problema legato all’alimentazione elettrica. Prima di addentrarti in analisi più complesse, verifica sempre questi aspetti.

Spina e presa di corrente

Assicurati che la spina del Folletto sia inserita correttamente nella presa di corrente. A volte, un semplice allentamento può impedire il contatto elettrico. Prova a inserire la spina in un’altra presa per escludere che il problema sia della presa stessa.

Cavo di alimentazione danneggiato

Un cavo di alimentazione usurato, tagliato o schiacciato può interrompere il flusso di corrente. Controlla attentamente l’intero cavo, dalla spina all’ingresso del Folletto, cercando segni di danni visibili. Se riscontri danneggiamenti, è indispensabile sostituire il cavo. L’utilizzo di un cavo danneggiato può essere pericoloso.

Interruttore differenziale (salvavita)

Se il Folletto si è spento improvvisamente o non si accende e contemporaneamente è “saltato” il salvavita di casa, potrebbe esserci un corto circuito o un sovraccarico. Prova a riattivare l’interruttore differenziale. Se salta di nuovo appena provi ad accendere il Folletto, c’è sicuramente un problema elettrico interno all’apparecchio.

Problemi con il sacchetto o il contenitore della polvere

Un sacchetto o un contenitore troppo pieno o installato male può impedire al Folletto di accendersi, specialmente nei modelli più recenti dotati di sensori di sicurezza.

Sacchetto pieno o intasato

Se il sacchetto della polvere è completamente pieno, alcuni modelli di Folletto sono progettati per non accendersi o per spegnersi automaticamente per prevenire il surriscaldamento del motore. Controlla il sacchetto e, se necessario, sostituiscilo.

Contenitore della polvere non posizionato correttamente

Nei modelli senza sacchetto, il contenitore della polvere deve essere inserito perfettamente nella sua sede. Un posizionamento errato può impedire il contatto con i sensori di sicurezza, bloccando l’accensione dell’aspirapolvere. Rimuovi e reinserisci il contenitore assicurandoti che sia ben saldo.

Filtri sporchi o intasati

I filtri sono cruciali per il corretto funzionamento del tuo Folletto. Se sono sporchi o intasati, possono ridurre drasticamente il flusso d’aria, portando al surriscaldamento del motore e, di conseguenza, all’impossibilità di accendersi.

Filtro motore

Il filtro motore prtegge il motore dalla polvere. Se è ostruito, il motore non riceve un’adeguata ventilazione e potrebbe attivarsi un meccanismo di sicurezza che impedisce l’accensione. Verifica lo stato del filtro motore, puliscilo o sostituiscilo seguendo le istruzioni del manuale del tuo modello specifico.

Filtro HEPA o filtri aggiuntivi

Alcuni modelli di Folletto sono dotati di filtri aggiuntivi, come il filtro HEPA, che migliorano la qualità dell’aria in uscita. Anche questi, se eccessivamente sporchi, possono compromettere il flusso d’aria generale e causare un blocco dell’accensione. Pulisci o sostituisci anche questi filtri regolarmente.

Ostruzioni nel sistema di aspirazione

Un’ostruzione può impedire il corretto flusso d’aria, causando un sovraccarico del motore e, in alcuni casi, impedendo l’accensione per motivi di sicurezza.

Bocchetta, tubo o spazzola ostruita

Peli, capelli, fili o detriti più grandi possono accumularsi nella bocchetta, nel tubo flessibile o all’interno della spazzola (soprattutto in modelli con spazzole rotanti).

  • Controlla la bocchetta: Rimuovi eventuali blocchi visibili all’ingresso della bocchetta.
  • Verifica il tubo flessibile: Staccalo dall’apparecchio e controlla che non ci siano ostruzioni al suo interno. Puoi provare a farlo scorrere sotto una fonte di luce per individuare eventuali blocchi.
  • Ispeziona la spazzola: Se il tuo Folletto ha una spazzola rotante, verifica che non sia avvolta da capelli o fili che ne bloccano il movimento. Rimuovi la spazzola e puliscila accuratamente.

Problemi con la spazzola o il gruppo spazzola

La spazzola, specialmente se elettrica, è un componente essenziale del Folletto. Se ci sono problemi con essa, il Folletto potrebbe non accendersi o spegnersi immediatamente.

Spazzola bloccata o danneggiata

Nei modelli con spazzola rotante motorizzata, un blocco o un danno alla spazzola stessa può impedire l’accensione. I modelli più recenti sono dotati di sensori che rilevano un’anomalia nella spazzola e bloccano l’avvio per proteggere il motore.

  • Pulisci la spazzola: Rimuovi capelli, fili o detriti che potrebbero impedire la rotazione.
  • Controlla i collegamenti: Assicurati che la spazzola sia correttamente collegata all’unità principale del Folletto.

Problemi elettrici nella spazzola

Se la spazzola ha un motore indipendente o connessioni elettriche, un malfunzionamento in questa parte può causare l’impossibilità per l’intero apparecchio di accendersi. In questi casi, potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.

Soluzioni passo-passo per un Folletto che non si accende

Ora che abbiamo esaminato le cause, vediamo come procedere per risolvere il problema se il tuo Folletto non si accende. Segui questi passaggi in ordine logico per una diagnosi efficace.

1. Verifica dell’alimentazione elettrica

Questo è il punto di partenza fondamentale.

Passaggio 1: Controlla la spina e la presa

Assicurati che la spina sia saldamente inserita nella presa.

  • Prova una presa diversa: Inserisci il Folletto in un’altra presa funzionante per escludere problemi alla presa originale.

Passaggio 2: Ispeziona il cavo di alimentazione

Con l’aspirapolvere scollegato dalla corrente, esamina attentamente il cavo lungo tutta la sua lunghezza.

  • Cerca tagli, pieghe eccessive o segni di bruciature.
  • Se il cavo è danneggiato, non tentare di ripararlo. È consigliabile rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Folletto per la sostituzione o acquistare un ricambio originale. L’uso di un cavo danneggiato è un rischio per la sicurezza.

Passaggio 3: Controlla il salvavita

Se l’interruttore differenziale (salvavita) è scattato, riattivalo.

  • Se scatta nuovamente appena colleghi o tenti di accendere il Folletto, disconnetti immediatamente l’apparecchio e consulta un tecnico specializzato. Questo indica un probabile cortocircuito interno.

2. Ispezione e pulizia del sacchetto/contenitore e dei filtri

Un sacchetto o filtri intasati sono una delle cause più comuni di problemi con la Folletto, inclusa l’impossibilità di accensione.

Passaggio 1: Verifica e sostituzione del sacchetto

  • Apri lo scomparto del sacchetto sul tuo Folletto (la procedura varia leggermente a seconda del modello, consulta il manuale se hai dubbi).
  • Se il sacchetto è pieno, rimuovilo e inserisci un nuovo sacchetto originale Folletto. Assicurati che sia posizionato correttamente e che non ci siano pieghe che ne impediscano la chiusura ermetica.
  • Chiudi lo scomparto del sacchetto assicurandoti che sia ben sigillato.

Passaggio 2: Pulizia o sostituzione dei filtri

  • Filtro motore: Individua il filtro motore (spesso situato dietro il sacchetto o in uno scomparto separato). Se è lavabile, lavalo con acqua fredda e lascialo asciugare completamente all’aria per almeno 24 ore prima di reinserirlo. Se non è lavabile o è troppo sporco, sostituiscilo.
  • Filtro HEPA e altri filtri: Rimuovi e pulisci o sostituisci anche questi filtri seguendo le istruzioni specifiche per il tuo modello di Folletto. Ricorda che alcuni filtri HEPA non sono lavabili e devono essere sostituiti periodicamente.

3. Rimozione di ostruzioni

Le ostruzioni possono limitare il flusso d’aria e far sì che il tuo Folletto si spenga da sola o non si accenda affatto.

Passaggio 1: Controlla la bocchetta e la spazzola

  • Scollega la spazzola dal corpo principale dell’aspirapolvere.
  • Ispeziona l’apertura della spazzola e l’area delle setole. Rimuovi accuratamente capelli, fili o detriti aggrovigliati. Puoi usare una forbice per tagliare i capelli più ostinati.
  • Nei modelli con spazzole rotanti, verifica che la spazzola giri liberamente. Se è bloccata, rimuovi il blocco.

Passaggio 2: Ispeziona il tubo flessibile

  • Stacca il tubo flessibile dall’aspirapolvere e dalla spazzola.
  • Guarda attraverso il tubo per vedere se ci sono blocchi. Se non vedi nulla, puoi provare a far cadere una moneta o un oggetto leggero attraverso il tubo per sentire se scorre liberamente.
  • Se individui un’ostruzione, prova a rimuoverla delicatamente con un oggetto lungo e non appuntito (ad esempio, il manico di una scopa sottile o una pinza lunga). Non usare oggetti appuntiti o metallici che potrebbero danneggiare l’interno del tubo.

4. Verifica della spazzola elettrica (se presente)

Se il tuo modello di Folletto è dotato di una spazzola elettrica (come la spazzola HD o EB), questa può essere la fonte del problema.

Passaggio 1: Collega correttamente la spazzola

Assicurati che la spazzola sia inserita correttamente e saldamente nell’attacco del Folletto. Un collegamento lasco può impedire il passaggio di corrente o il riconoscimento della spazzola da parte dell’unità principale.

Passaggio 2: Controlla la rotazione della spazzola

Con il Folletto spento e scollegato, prova a far girare manualmente la spazzola per verificare che non ci siano blocchi evidenti.

  • Se la spazzola è completamente bloccata o danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla. La spazzola è un componente con una propria elettronica e un suo malfunzionamento può impedire all’intero aspirapolvere Folletto non si accende.

5. Reset dell’aspirapolvere (per modelli specifici)

Alcuni modelli più recenti di Folletto potrebbero avere una funzione di reset o un sistema di protezione che, in caso di anomalia, blocca l’accensione.

Passaggio 1: Scollega e ricollega

Scollega il Folletto dalla presa di corrente e lascialo scollegato per almeno 10-15 minuti. Questo può permettere a eventuali sensori di resettarsi.

  • Dopo aver atteso, ricollega l’aspirapolvere e prova ad accenderlo.

6. Controlla il grilletto di accensione

In alcuni casi, il pulsante o il grilletto di accensione potrebbe essere difettoso.

Passaggio 1: Ispeziona il pulsante

Controlla che il pulsante non sia bloccato o che non sembri “molle”. Prova a premerlo più volte.

  • Se il pulsante non fa il classico “click” o sembra non rispondere, potrebbe esserci un problema meccanico o elettrico interno.

Quando chiamare l’assistenza tecnica per il tuo Folletto

Se hai seguito tutti i passaggi sopra descritti e il tuo Folletto non si accende ancora, è molto probabile che il problema sia più complesso e richieda l’intervento di un professionista.

  • Problemi elettrici interni: Se l’aspirapolvere continua a far scattare il salvavita o se senti odore di bruciato, spegnilo immediatamente e non tentare ulteriori interventi.
  • Danni al motore: Un motore danneggiato o bruciato richiederà una sostituzione, un’operazione che deve essere eseguita da tecnici qualificati.
  • Componenti elettronici guasti: La scheda madre o altri componenti elettronici interni possono guastarsi e non possono essere riparati senza le conoscenze e gli strumenti specifici.
  • Cavo di alimentazione danneggiato in punti non visibili: Sebbene tu abbia controllato il cavo, un danno interno non visibile potrebbe essere la causa.
  • Problemi irrisolvibili: Se hai escluso tutte le cause comuni e l’aspirapolvere Folletto non funziona, è il momento di affidarsi a chi di competenza.

Rivolgiti sempre a un Centro Assistenza Autorizzato Folletto o a tecnici specializzati che utilizzano ricambi originali. Tentare riparazioni fai-da-te complesse potrebbe annullare la garanzia o, peggio ancora, causare danni ulteriori all’apparecchio o mettere a rischio la tua sicurezza.

Conclusione

Vedere il proprio Folletto non si accende può essere un inconveniente, ma nella maggior parte dei casi, la soluzione è a portata di mano. Ricorda di seguire sempre un approccio sistematico, partendo dalle verifiche più semplici come l’alimentazione elettrica e la pulizia di sacchetto e filtri. Spesso, un piccolo intasamento o un filtro troppo sporco sono i veri colpevoli quando l’aspirapolvere Folletto non si accende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto