Home » Ezviz non legge scheda SD: ecco come risolvere il problema
Ezviz non legge scheda SD: ecco come risolvere il problema

Ezviz non legge scheda SD: ecco come risolvere il problema

Hai appena installato la tua telecamera Ezviz, pronto a monitorare tutto e sentirti un po’ come l’agente 007, quando scopri che Ezviz non legge scheda SD. Tranquillo, non sei l’unico a vivere questo piccolo incubo tecnologico. Le telecamere Ezviz sono super utili e amate, ma come ogni tecnologia, possono incappare in qualche problema. Se la tua Ezviz non registra su SD o sembra non riconoscere la scheda, continua a leggere: ti spiegherò perché succede, come risolverlo e qualche trucco per evitare di impazzire.

Prima di cominciare: cose importanti da sapere

1. Controlla la compatibilità della scheda SD

Non tutte le schede SD sono create uguali. Ezviz è un po’ schizzinosa: supporta solo schede SD con capacità tra 8GB e 256GB e formattate in FAT32 o exFAT. Se hai una scheda SD più vecchia o non conforme, è probabile che il problema sia già lì.

2. Assicurati che la scheda SD sia funzionante

Hai mai provato a usare una scheda SD difettosa? Succede spesso che una scheda sembri intatta ma, in realtà, abbia settori danneggiati. Fai un controllo usando un computer o un altro dispositivo per verificare che sia leggibile.

3. Aggiorna il firmware della telecamera

A volte la tua Ezviz non registra su SD semplicemente perché il software della telecamera è vecchio. Aggiornare il firmware è come darle una bella svegliata tecnologica.

Perché Ezviz non legge scheda SD?

Capire il problema è il primo passo per risolverlo. Vediamo insieme le cause più comuni.

1. Scheda SD non compatibile

Come dicevo prima, Ezviz non ama tutte le schede SD. Se la tua scheda non è tra quelle supportate, la telecamera la ignorerà come se non esistesse. Questo succede spesso con schede troppo grandi (oltre 256GB) o troppo lente (classe di velocità inferiore a 10).

Correlato:  Ezviz H9c Dual 3K problemi e come risolverli facilmente

👉 Soluzione: Usa una scheda SD conforme, di marca affidabile (SanDisk o Samsung sono ottime scelte) e almeno di classe 10.

2. Scheda SD non formattata correttamente

Una scheda non formattata o formattata in un file system non supportato (tipo NTFS) può mandare in tilt la telecamera. Ezviz preferisce FAT32 o exFAT.

👉 Soluzione: Inserisci la scheda nel computer e formattala manualmente in FAT32. Su Windows, usa “Gestione Disco”; su Mac, usa “Utility Disco”.

3. Polvere o sporco nello slot SD

Sembra banale, ma una scheda SD non riconosciuta può dipendere da un po’ di polvere o sporco accumulato nello slot. Sì, anche le telecamere soffrono di “allergia alla polvere”!

👉 Soluzione: Spegni la telecamera, soffia delicatamente nello slot e pulisci la scheda con un panno morbido. Riprova.

4. Problema software o firmware obsoleto

Se la tua telecamera Ezviz non registra su SD nonostante la scheda sia perfetta, il problema potrebbe essere il firmware. Ogni tanto, le telecamere hanno bisogno di un “aggiornamento software” per funzionare al meglio.

👉 Soluzione: Apri l’app Ezviz, vai nelle impostazioni e cerca aggiornamenti firmware. Installali e riavvia la telecamera.

5. Scheda SD piena

Se hai già registrato ore di video, la tua scheda SD potrebbe essere piena. Ezviz, di default, sovrascrive i vecchi file, ma se questa funzione è disattivata, smetterà di registrare.

👉 Soluzione: Cancella manualmente i vecchi file o abilita la sovrascrittura automatica nell’app Ezviz.

6. Slot SD difettoso

Se nonostante tutti i tentativi, la scheda continua a non essere riconosciuta, il problema potrebbe essere hardware: lo slot della telecamera potrebbe essere difettoso.

👉 Soluzione: Prova la scheda SD in un altro dispositivo. Se funziona altrove, contatta l’assistenza Ezviz per una riparazione.

Correlato:  Resettare la telecamera Imou: Istruzioni facili da seguire

7. Problemi di alimentazione

Una telecamera Ezviz sottoalimentata (ad esempio, perché collegata a un cavo troppo lungo) potrebbe non avere abbastanza energia per leggere la scheda SD.

👉 Soluzione: Usa l’alimentatore originale o un cavo di qualità più corto.

Come verificare se la scheda SD funziona con Ezviz?

Passaggi semplici per controllare

  1. Inserisci la scheda nell’apposito slot e accendi la telecamera.
  2. Apri l’app Ezviz e vai su Impostazioni > Archiviazione. Se la scheda è riconosciuta, vedrai la capacità totale e lo spazio disponibile.
  3. Se non la vedi, prova a formattare la scheda direttamente dall’app Ezviz. Spesso questo risolve il problema.

Trucchi e consigli per evitare problemi futuri

  • Compra una scheda SD di qualità: risparmia tempo (e stress) scegliendo un marchio affidabile.
  • Fai manutenzione periodica: ogni tanto, riformatta la scheda per mantenerla efficiente.
  • Aggiorna regolarmente il firmware: tenere la telecamera aggiornata aiuta a prevenire bug e incompatibilità.

Conclusione: risolvi e torna a sorvegliare!

Riassumendo, se Ezviz non legge scheda SD, segui questi passaggi:

  1. Controlla la compatibilità della scheda.
  2. Formatta la scheda in FAT32 o exFAT.
  3. Aggiorna il firmware della telecamera.
  4. Pulisci lo slot e verifica che non ci siano danni fisici.
  5. Usa una scheda affidabile e configura la sovrascrittura automatica.

Con un po’ di pazienza, il tuo sistema tornerà operativo in men che non si dica. Se tutto fallisce, ricorda: l’assistenza clienti Ezviz è lì per aiutarti.

FAQ

1. Ezviz supporta tutte le schede SD?
No, solo schede tra 8GB e 256GB, di classe 10 o superiore, e formattate in FAT32/exFAT.

2. Posso usare una scheda SD da 512GB?
No, non è supportata.

3. Come formatto la scheda SD in FAT32?
Usa un computer: su Windows vai su “Gestione Disco”; su Mac, usa “Utility Disco”.

Correlato:  Come funziona l’app Arlo per il monitoraggio della casa?

4. Perché la mia Ezviz non registra su SD?
Potrebbe essere piena, incompatibile, o lo slot SD potrebbe essere difettoso.

5. Cosa faccio se lo slot SD è rotto?
Contatta l’assistenza Ezviz per una riparazione.

6. Quanto dura una scheda SD con Ezviz?
Dipende dall’uso. Una scheda di qualità può durare anni.

7. L’aggiornamento firmware risolve il problema?
In molti casi sì, soprattutto se il problema è software.

8. Posso usare una microSD con adattatore?
Meglio di no: usa una microSD direttamente compatibile.

9. Come vedo se la scheda SD è piena?
Nell’app Ezviz, sotto “Archiviazione”, puoi controllare lo spazio disponibile.

10. Ezviz funziona senza scheda SD?
Sì, ma perderai la funzione di registrazione locale: tutto andrà sul cloud, se attivato.

Ecco fatto! Ora sei pronto a risolvere qualsiasi problema con la tua telecamera Ezviz. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto