Home » Errore lavastoviglie Smeg lampeggiano due spie: come risolvere
Errore lavastoviglie Smeg lampeggiano due spie: come risolvere

Errore lavastoviglie Smeg lampeggiano due spie: come risolvere

Hai acceso la lavastoviglie Smeg dopo una cena epica con gli amici, pronto a lasciare che faccia il suo lavoro mentre ti rilassi sul divano. E invece… Taaaac! Due spie iniziano a lampeggiare come se stessero comunicando in codice morse. Panico? No, calma. Se hai notato che la tua lavastoviglie Smeg lampeggia con due spie, sappi che non sei solo. È un problema abbastanza comune, e in questo articolo ti spiegherò tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere.

Prima di chiamare il tecnico o (peggio!) iniziare a smontare la lavastoviglie con il cacciavite, ecco tre cose da sapere:

  1. Le spie lampeggianti sono un segnale di errore. Non sono lì per decorazione, ma per dirti che qualcosa non va.
  2. La causa potrebbe essere semplice. Non sempre significa che la lavastoviglie è da buttare. Spesso basta un piccolo intervento fai-da-te.
  3. Smeg ti aiuta con il manuale. Se hai perso il libretto (succede!), non ti preoccupare: ti spiego io i significati principali e le soluzioni più facili.

Cosa significa quando due spie lampeggiano sulla lavastoviglie Smeg?

Quando accendi la lavastoviglie e vedi due spie lampeggiare, è il modo della tua Smeg di dirti che c’è un problema. Non sta facendo la diva o cercando attenzioni (anche se a volte sembra così): le spie servono a comunicare un errore tecnico. Questo tipo di segnale è piuttosto specifico e, nella maggior parte dei casi, è legato a problemi di scarico dell’acqua o a un possibile allagamento interno.

Pensaci: se l’acqua non riesce a defluire correttamente, si accumula nella vasca. La lavastoviglie si blocca per evitare danni e ti avverte tramite le spie. In altre parole, è un sistema di sicurezza che ti evita guai peggiori, come ritrovarti con il pavimento della cucina allagato.

Quindi, invece di farti prendere dal panico o urlare contro la povera macchina, è meglio capire cosa sta succedendo e agire con calma.

Cause principali delle spie lampeggianti

Ora entriamo nel dettaglio delle cause, perché non basta sapere che c’è un problema: bisogna capire da dove arriva.

1. Filtro ostruito: il colpevole numero uno

Se pensi al filtro come a un setaccio che cattura i residui di cibo, capirai perché si intasa così facilmente. Ogni volta che lavi un piatto sporco, i resti di pasta, riso, bucce di verdura o pezzi di carta (eh sì, capita di lasciare i tovaglioli per errore) finiscono lì.

  • Perché succede: I residui si accumulano con il tempo, soprattutto se non pulisci regolarmente il filtro. Quando il filtro è troppo sporco, l’acqua non riesce a passare e resta intrappolata nella vasca.
  • Come risolvere: Apri la lavastoviglie, tira fuori il filtro (di solito è nella parte inferiore) e lavalo sotto acqua calda. Usa una spazzola morbida per rimuovere i residui. Se c’è del grasso ostinato, immergi il filtro in acqua calda con un po’ di detersivo per piatti prima di sciacquarlo.

2. Tubo di scarico piegato o bloccato

Un’altra causa frequente è il tubo di scarico. Questo componente fondamentale porta via l’acqua dalla lavastoviglie e la scarica nel lavandino o nel sistema di scarico. Se il tubo è piegato o intasato, l’acqua non può defluire, e la lavastoviglie “va in tilt”.

  • Perché succede: Spesso il tubo si piega quando sposti la lavastoviglie o lo colleghi male. In altri casi, residui di cibo o calcare possono accumularsi all’interno, ostruendo il passaggio.
  • Come risolvere: Controlla che il tubo non sia schiacciato contro il muro. Se sembra pulito ma il problema persiste, staccalo con attenzione e prova a rimuovere eventuali blocchi usando un filo di ferro flessibile (tipo quello per pulire gli scarichi).

3. Pompa di scarico bloccata

La pompa di scarico è una delle parti “operaie” della lavastoviglie: il suo compito è spingere via l’acqua sporca. Ma se qualcosa la blocca, la lavastoviglie non riesce a completare il ciclo di scarico e le due spie iniziano a lampeggiare.

  • Perché succede: Oggetti piccoli, come pezzi di vetro o plastica, possono finire nella pompa e bloccarla. In altri casi, il grasso accumulato può rendere difficile il movimento della pompa.
  • Come risolvere: Smonta il filtro e, con l’aiuto di una torcia, controlla l’interno della pompa. Se trovi un oggetto, rimuovilo con attenzione. Se c’è grasso, usa un po’ di acqua calda e un panno per pulirlo.

4. Sensore dell’acqua difettoso

La tua lavastoviglie Smeg è dotata di un sensore che rileva la quantità di acqua nella vasca. Questo componente è essenziale per il funzionamento della macchina, ma se si sporca o si guasta, potrebbe segnalare un errore inesistente.

  • Perché succede: Accumulo di calcare, detriti o semplicemente usura possono danneggiare il sensore.
  • Come risolvere: Pulisci l’interno della lavastoviglie con un prodotto anticalcare. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il sensore (in questo caso, meglio chiamare un tecnico).

5. Problema elettrico o elettronico

Se hai controllato tutto (filtro, tubo, pompa, sensore) e le due spie lampeggiano ancora, il problema potrebbe essere elettrico o elettronico. Questo significa che qualcosa nel sistema di controllo della lavastoviglie non funziona come dovrebbe.

  • Perché succede: Guasti nei circuiti o nel pannello di controllo possono causare errori casuali. Spesso è un problema che richiede strumenti specifici per essere diagnosticato.
  • Come risolvere: In questo caso, è meglio chiamare un tecnico specializzato.

Cosa fare quando le spie lampeggiano?

Se hai identificato una possibile causa, è il momento di agire. Ecco una guida pratica:

  1. Spegni la lavastoviglie: Prima di fare qualsiasi cosa, scollega la macchina dalla corrente. La sicurezza prima di tutto!
  2. Controlla il filtro: È il primo componente da verificare, perché è spesso la causa più probabile.
  3. Verifica il tubo di scarico: Assicurati che non sia piegato o ostruito.
  4. Esamina la pompa: Se non trovi nulla di strano nel filtro o nel tubo, dai un’occhiata alla pompa di scarico.
  5. Fai un reset: Una volta risolto il problema, riaccendi la lavastoviglie. La maggior parte dei modelli Smeg si resetta automaticamente.

Prevenzione: come evitare il problema in futuro

La prevenzione è la chiave per evitare di rivedere quelle fastidiose spie lampeggianti. Ecco alcuni consigli utili:

  • Pulisci il filtro regolarmente: Fai un’abitudine di controllare il filtro almeno una volta al mese, soprattutto se usi la lavastoviglie quotidianamente.
  • Evita di caricare troppo: Caricare piatti e pentole fino all’orlo può bloccare il movimento dell’acqua e causare problemi. Lascia sempre un po’ di spazio tra gli oggetti.
  • Usa un buon detersivo: Un detersivo di qualità aiuta a prevenire l’accumulo di grasso e calcare. Aggiungi un prodotto specifico per la pulizia della lavastoviglie ogni due o tre mesi.
  • Evita gli oggetti strani: Prima di caricare i piatti, assicurati di non lasciare tovaglioli, elastici o altri oggetti che potrebbero finire nel filtro.

Conclusione: I 5 punti chiave

  1. Errore comune: Quando le due spie lampeggiano, la lavastoviglie segnala un problema, spesso legato allo scarico.
  2. Cause principali: Filtro ostruito, tubo piegato, pompa bloccata, sensore difettoso.
  3. Soluzioni fai-da-te: Pulizia del filtro, controllo del tubo e della pompa.
  4. Quando chiamare il tecnico: Solo se il problema è elettronico o non riesci a risolverlo da solo.
  5. Prevenzione: Pulizia regolare e cura della lavastoviglie ti risparmieranno molti grattacapi!

10 FAQ per risolvere ogni dubbio

  1. Perché la mia lavastoviglie Smeg lampeggia?
    Indica un errore, spesso legato allo scarico dell’acqua.
  2. Cosa significa l’errore con due spie?
    Di solito segnala un problema di drenaggio o un allagamento interno.
  3. Come pulire il filtro?
    Estrai il filtro, lavalo sotto l’acqua calda e rimuovi i residui con una spazzola.
  4. Posso risolvere da solo?
    Sì, la maggior parte dei problemi si risolve senza chiamare un tecnico.
  5. Quanto costa riparare una lavastoviglie Smeg?
    Dipende dal problema. Un tecnico potrebbe chiedere dai 50 ai 150 euro.
  6. Il detersivo influisce?
    Sì, un detersivo di bassa qualità può lasciare residui e intasare il filtro.
  7. Cosa fare se il tubo è piegato?
    Raddrizzalo e controlla che non ci siano blocchi interni.
  8. Devo pulire la lavastoviglie spesso?
    Sì, una pulizia mensile aiuta a prevenire problemi.
  9. Come trovo il manuale Smeg?
    Puoi scaricarlo dal sito ufficiale Smeg inserendo il modello della tua lavastoviglie.
  10. Quando chiamare un tecnico?
    Se non riesci a risolvere il problema con i passaggi fai-da-te, è meglio affidarsi a un professionista.

Ora che sai tutto, non lasciare che quelle due spie ti rovinino la giornata! 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto