Home » Cosa si può fare con Shelly: Le funzionalità da conoscere
Cosa si può fare con Shelly: Le funzionalità da conoscere

Cosa si può fare con Shelly: Le funzionalità da conoscere

Se sei qui, probabilmente hai sentito parlare di Shelly ma non hai ancora capito fino in fondo che cosa puoi farci. Spoiler: un sacco di cose fighissime. Shelly è come quel coltellino svizzero che trovi sempre utile quando meno te lo aspetti, solo che invece di avere cavatappi e lime per unghie, ha funzionalità smart per trasformare la tua casa. In questo articolo ti racconterò cosa si può fare con Shelly, come utilizzarlo al meglio, e perché ti cambierà la vita – o almeno quella parte in cui cerchi di ricordarti se hai spento la luce o chiuso la porta del garage.

Prima di cominciare: Tre cose da sapere su Shelly

  1. Che cos’è Shelly?
    Shelly è una linea di dispositivi intelligenti per la casa (dall’illuminazione al controllo delle prese) che si collega al Wi-Fi. Non serve nessun hub: basta il tuo router e uno smartphone.
  2. Perché Shelly è diverso?
    È semplice, economico e non ti obbliga a buttarti a capofitto in un ecosistema chiuso. Funziona con Alexa, Google Home, Home Assistant e simili, ma è anche super flessibile se sei un nerd dell’automazione.
  3. È difficile da usare?
    No, tranquillo! Anche se non sei un mago della tecnologia, i dispositivi Shelly sono progettati per essere intuitivi. E se ti piace smanettare, c’è pure roba avanzata.

Automatizza l’illuminazione e abbassa le bollette

Una delle funzionalità più popolari di Shelly è la possibilità di automatizzare l’illuminazione. Ti dimentichi spesso di spegnere le luci? Con Shelly, questo non sarà più un problema. Puoi installare dispositivi come Shelly 1 o Shelly Dimmer per controllare le luci da remoto o attraverso comandi vocali.

Perché è importante?

L’automazione delle luci non è solo una questione di comodità (anche se è fantastico dire “Ok Google, spegni tutte le luci” senza alzarti dal divano). È anche una questione di risparmio energetico. Spegnendo automaticamente le luci quando non servono, puoi ridurre la bolletta elettrica in modo significativo.

Come funziona?

Il funzionamento è più semplice di quanto sembri:

  1. Installazione: Collega Shelly 1 dietro l’interruttore della luce (se non te la senti, un elettricista può farlo in pochi minuti).
  2. Configurazione: Usa l’app Shelly per connettere il dispositivo al tuo Wi-Fi.
  3. Personalizzazione: Imposta orari o scenari, ad esempio spegnere tutte le luci quando vai a dormire o accenderle automaticamente al tramonto.
Correlato:  Sonoff Dual R3 interruttore WiFi: facile da installare e configurare

Un consiglio pratico: Se hai lampadine dimmerabili, con Shelly Dimmer puoi regolare l’intensità della luce in base all’occasione. Una luce soffusa è perfetta per una serata relax, mentre una luce intensa è utile quando stai leggendo.

Cosa succede se manca il Wi-Fi?

Niente panico! Anche senza connessione Internet, i tuoi dispositivi Shelly continueranno a funzionare manualmente attraverso gli interruttori tradizionali.

Monitora e controlla le prese elettriche

Hai mai lasciato acceso il ferro da stiro o ti sei chiesto quanto consuma la tua TV in standby? Con dispositivi come Shelly Plug o Shelly EM, puoi monitorare e gestire il consumo energetico dei tuoi elettrodomestici, direttamente dal tuo smartphone.

Perché è utile?

Monitorare le prese elettriche non è solo una questione di sicurezza (chi non ha mai avuto il panico da “Ho lasciato acceso il forno?”). È anche un modo per identificare gli elettrodomestici che consumano più energia e ottimizzare i tuoi consumi.

Come funziona?

  1. Collega Shelly Plug a una presa di corrente.
  2. Aggiungi il dispositivo all’app Shelly. Da qui puoi vedere in tempo reale il consumo energetico del dispositivo collegato.
  3. Imposta regole intelligenti: ad esempio, spegnere automaticamente una presa dopo una certa ora o quando il consumo supera un certo limite.

Esempio pratico:
Io uso Shelly Plug per il mio bollitore elettrico. La mattina si accende automaticamente alle 7:00 per riscaldare l’acqua, così quando mi alzo ho già il caffè pronto. La sera, invece, si spegne automaticamente per evitare che resti acceso inutilmente.

Quanto si risparmia?

Secondo alcune stime, spegnendo i dispositivi in standby con una presa smart come Shelly Plug, puoi risparmiare fino al 10% sulla bolletta elettrica annuale. Non male per un piccolo dispositivo, vero?

Automazione del riscaldamento e raffrescamento

Con Shelly, non solo puoi monitorare la temperatura e l’umidità, ma puoi anche automatizzare il funzionamento di riscaldamento, condizionatori o ventilatori. Il dispositivo chiave qui è Shelly H&T, un piccolo sensore che rileva in tempo reale la temperatura e l’umidità della stanza.

Correlato:  Guida: Come aggiungere un dispositivo Shelly passo passo

Perché è importante?

Mantenere una temperatura ottimale in casa non è solo una questione di comfort, ma anche di salute e risparmio energetico. Ad esempio, abbassare il riscaldamento di 1°C può ridurre la bolletta energetica del 7-10%.

Come funziona?

  • Posiziona il sensore Shelly H&T in una stanza.
  • Collega il sensore a un dispositivo come Shelly Plug o Shelly 1 per controllare un riscaldatore o un condizionatore.
  • Configura scenari intelligenti, ad esempio: accendere il riscaldamento se la temperatura scende sotto i 18°C o spegnerlo automaticamente se supera i 22°C.

Esempio pratico:
In estate, ho impostato il condizionatore per accendersi automaticamente quando la temperatura della stanza supera i 27°C e spegnersi quando scende sotto i 25°C. Risultato? Casa fresca senza sprechi.

Controlla tapparelle e tende motorizzate

Se hai tapparelle o tende motorizzate, Shelly 2.5 è il dispositivo che fa per te. Ti permette di alzarle, abbassarle e regolarle a distanza o in base a orari specifici.

Come funziona?

Shelly 2.5 è un relè intelligente che si collega al motore delle tue tapparelle. Una volta configurato, puoi controllarle tramite l’app o i comandi vocali. Puoi anche impostare scenari come:

  • Svegliarti con il sole: Programma l’apertura delle tende alle 7 del mattino.
  • Risparmiare energia: Chiudi automaticamente le tapparelle quando inizia a fare caldo, mantenendo la casa più fresca d’estate.

Esempio:
Io ho impostato che le tapparelle si chiudano automaticamente al tramonto e si aprano al mattino. È una piccola cosa, ma contribuisce a migliorare l’efficienza energetica e mi evita di doverle gestire manualmente.

Sicurezza e automazione avanzata

Shelly è anche un valido alleato per migliorare la sicurezza della tua casa. Con dispositivi come Shelly Door/Window, puoi sapere in tempo reale quando porte o finestre vengono aperte.

Perché è utile?

Questo tipo di automazione è perfetto sia per motivi di sicurezza che di efficienza. Ad esempio:

  • Notifiche in tempo reale: Se qualcuno apre una finestra mentre sei fuori, ricevi un avviso immediato sul telefono.
  • Automazioni intelligenti: Spegni il riscaldamento automaticamente quando una finestra rimane aperta per più di 5 minuti.

Un’idea smart:
Ho collegato un sensore Shelly Door/Window alla luce dell’ingresso. Quando apro la porta di casa, la luce si accende automaticamente. È una comodità che apprezzo ogni giorno, soprattutto quando torno a casa al buio con le mani occupate.

Correlato:  Ripristinare le impostazioni di fabbrica smart plug Tapo o Kasa

Shelly e gli assistenti vocali: il duo perfetto

Se hai già un assistente vocale come Alexa o Google Home, Shelly si integra alla perfezione. Puoi creare comandi personalizzati per gestire ogni dispositivo senza nemmeno aprire l’app.

Come configurare Shelly con Alexa o Google Home?

  1. Apri l’app del tuo assistente vocale e aggiungi l’estensione di Shelly.
  2. Connetti i dispositivi Shelly al tuo account.
  3. Crea comandi vocali personalizzati, come “Alexa, spegni il riscaldamento” o “Ok Google, accendi le luci del soggiorno”.

Conclusione: Shelly è il tuo alleato smart

In sintesi, cosa si può fare con Shelly? Praticamente tutto! Puoi automatizzare luci, prese, tapparelle, riscaldamento e persino migliorare la sicurezza della tua casa. La cosa bella è che non serve essere esperti di tecnologia: bastano pochi passaggi e sei subito operativo.

Riassunto in 5 punti chiave:

  1. Luci smart: Controlla e automatizza le luci per risparmiare energia.
  2. Prese intelligenti: Monitora e spegni dispositivi a distanza.
  3. Clima perfetto: Automatizza riscaldamento e raffrescamento.
  4. Tapparelle smart: Alzale e abbassale come vuoi, anche da remoto.
  5. Integrazione facile: Funziona con Alexa, Google Home e Home Assistant.

10 FAQ su Shelly

  1. Shelly funziona senza Wi-Fi?
    No, serve una connessione Wi-Fi per configurare e controllare i dispositivi.
  2. Posso usarlo senza un assistente vocale?
    Sì, puoi gestire tutto dall’app sul telefono.
  3. Serve un hub centrale?
    No, Shelly si connette direttamente al Wi-Fi di casa.
  4. È compatibile con Home Assistant?
    Assolutamente sì, è uno dei sistemi più flessibili per Shelly.
  5. Quanto costa Shelly?
    I prezzi sono accessibili: partono da circa 15-20€.
  6. Posso installarlo da solo?
    Sì, ma per collegamenti elettrici complessi meglio chiamare un elettricista.
  7. Come posso risparmiare con Shelly?
    Automatizzando luci e prese, riduci sprechi energetici.
  8. Funziona anche all’esterno?
    Sì, alcuni dispositivi Shelly sono adatti per l’uso outdoor.
  9. Posso condividere l’accesso con la famiglia?
    Sì, puoi aggiungere più utenti nell’app.
  10. È sicuro?
    Sì, Shelly utilizza protocolli crittografati per proteggere i tuoi dati.

Shelly è semplice, potente e super versatile. Che aspetti a provarlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto