Home » Come trovare l’indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa
Come trovare l'indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa

Come trovare l’indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa

Hai appena montato la tua nuova telecamera Tapo o Kasa, l’hai posizionata perfettamente per sorvegliare casa tua, e pensi di aver finito. Ma no! Ecco che arriva il momento di configurarla e… non trovi il suo indirizzo IP. Sì, proprio quel numerino magico che serve per farla comunicare con il tuo router e che, se non lo trovi, rischia di mandarti in crisi. Tranquillo, non sei solo: questo problema è più comune di quanto pensi. Ecco perché oggi ti spiego in modo semplice, passo dopo passo, come trovare l’indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa. Ti prometto che non c’è bisogno di essere un hacker o un tecnico informatico, basta seguire questa guida e sarai operativo in men che non si dica!

Perché trovare l’indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa è importante?

Prima di entrare nei tecnicismi, facciamo un passo indietro. Perché vuoi trovare l’indirizzo IP della tua telecamera?

  1. Per accedere alle impostazioni avanzate.
    Sebbene l’app Tapo o Kasa sia comoda, non sempre ti permette di configurare ogni dettaglio. Ad esempio, potresti voler regolare il bitrate dello streaming, configurare un server FTP per salvare i video o disattivare il LED di stato. Per fare tutto questo, ti serve l’IP per accedere all’interfaccia web della telecamera.
  2. Per integrarla con sistemi esterni.
    Se stai configurando un sistema di sorveglianza personalizzato, come Blue Iris, Zoneminder o Home Assistant, avrai bisogno dell’indirizzo IP per aggiungere la telecamera al tuo ecosistema. Questi sistemi lavorano su rete locale, quindi è fondamentale sapere dove trovare il dispositivo.
  3. Per risolvere problemi di connessione.
    Se la telecamera non si collega bene al Wi-Fi o se l’app non la rileva, conoscere l’IP può aiutarti a diagnosticare il problema. Ad esempio, potresti scoprire che la telecamera è connessa a una banda Wi-Fi diversa (2.4 GHz anziché 5 GHz) o che sta utilizzando un IP sbagliato.

Quando l’indirizzo IP può cambiare e perché?

Molti utenti rimangono sorpresi quando scoprono che l’indirizzo IP della telecamera cambia da un giorno all’altro. Questo succede per via del cosiddetto DHCP, un protocollo che assegna automaticamente gli IP ai dispositivi della tua rete. Ogni volta che il router si riavvia, i dispositivi possono ricevere un nuovo indirizzo.

Soluzione: Per evitare sorprese, puoi assegnare un IP statico alla telecamera. In questo modo, avrà sempre lo stesso indirizzo e non dovrai cercarlo ogni volta.

Metodi dettagliati per trovare l’indirizzo IP

1. Usare l’app ufficiale (metodo base e infallibile)

L’app Tapo o Kasa è il punto di partenza per qualsiasi configurazione. Se hai già configurato la telecamera, il suo indirizzo IP sarà facilmente reperibile nell’app. Ecco come fare:

  1. Apri l’app Tapo o Kasa.
    Se non l’hai ancora scaricata, cercala sullo store del tuo smartphone (Google Play Store o App Store).
  2. Vai alla scheda della telecamera.
    Una volta entrato nell’app, seleziona la telecamera che vuoi controllare.
  3. Cerca “Informazioni di rete” o “Stato della connessione”.
    Qui troverai l’indirizzo IP locale, spesso insieme ad altre informazioni utili come la potenza del segnale Wi-Fi o il MAC address (utile per configurazioni avanzate).

2. Accedere al router: il detective della rete

Se l’app non ti è di aiuto, il router diventa il tuo miglior amico. Tutti i dispositivi connessi alla tua rete lasciano tracce nel router. Segui questi passaggi:

  1. Accedi al router.
    Digita nel browser l’indirizzo del router, di solito 192.168.1.1 o 192.168.0.1. Ti verrà chiesto di inserire username e password.

    • Se non li conosci, controlla sotto il router: spesso sono stampati lì.
    • In caso contrario, prova con “admin” sia per nome utente che password.
  2. Vai alla lista dei dispositivi collegati.
    Ogni router ha una sezione dedicata ai dispositivi connessi. Può chiamarsi “Dispositivi collegati”, “Client DHCP” o qualcosa di simile.
  3. Trova la tua telecamera.
    Cerca il nome del dispositivo, che dovrebbe contenere “Tapo” o “Kasa”. Se hai più telecamere, puoi identificare quella giusta guardando il MAC address (di solito è scritto sotto la telecamera).

Consiglio pratico: Se hai molti dispositivi connessi e non riesci a identificare la telecamera, prova a spegnere tutto tranne la telecamera e il computer. Così sarà più facile individuarla.

3. Usare uno scanner di rete: il metodo avanzato

Se ti piace la tecnologia, uno scanner di rete può fare al caso tuo. Ecco come usarlo:

  1. Scarica un software o un’app per la scansione della rete.
    • Per PC: usa Advanced IP Scanner (Windows) o Angry IP Scanner (Mac/Linux).
    • Per smartphone: prova Fing, disponibile per Android e iOS.
  2. Scansiona la rete locale.
    Avvia la scansione: il software mostrerà tutti i dispositivi connessi alla tua rete, inclusi i loro indirizzi IP e nomi.
  3. Trova la tua telecamera.
    Cerca un nome che assomigli a “Tapo” o “Kasa”. Se il nome non è chiaro, usa il MAC address per identificare il dispositivo.

Nota: Questi programmi sono sicuri e non interferiscono con la tua rete, quindi puoi usarli senza preoccupazioni.

4. Metodo ONVIF: per i veri smanettoni

Se la tua telecamera supporta il protocollo ONVIF, puoi usare un software come ONVIF Device Manager. Questo programma rileva automaticamente tutti i dispositivi compatibili sulla tua rete.

  1. Scarica ONVIF Device Manager.
    È gratuito e facile da installare.
  2. Avvialo e lascia che scansioni la rete.
    Il programma troverà tutte le telecamere ONVIF connesse, mostrando l’indirizzo IP e altre informazioni utili.
  3. Accedi alle impostazioni.
    Da qui, puoi configurare direttamente alcune funzioni della telecamera.

Cosa fare se non riesci a trovare l’indirizzo IP?

1. Verifica la connessione della telecamera

  • Assicurati che la telecamera sia accesa e connessa al Wi-Fi. La luce LED dovrebbe essere stabile e non lampeggiante.
  • Controlla che sia collegata alla banda Wi-Fi corretta (di solito 2.4 GHz).

2. Riavvia il router e la telecamera

A volte, un semplice riavvio risolve il problema. Spegni e riaccendi entrambi i dispositivi e riprova a cercare l’IP.

3. Reset di fabbrica

Se nulla funziona, puoi resettare la telecamera. Tieni premuto il pulsante di reset (di solito è sotto o dietro il dispositivo) per circa 10-15 secondi, finché non lampeggia. Poi riconfigura la telecamera tramite l’app.

Prevenire i problemi: assegna un IP statico

Se non vuoi impazzire ogni volta che il router si riavvia, assegna un IP statico alla tua telecamera. Ecco come fare:

  1. Accedi al router e vai nella sezione DHCP.
  2. Trova la tua telecamera nella lista dei dispositivi connessi.
  3. Assegna un indirizzo IP fisso (ad esempio, 192.168.1.100) e salva le impostazioni.

In questo modo, l’IP della telecamera non cambierà mai più, anche dopo un riavvio del router.

Conclusioni

Trovare l’indirizzo IP della telecamera Tapo&Kasa può sembrare una sfida all’inizio, ma con gli strumenti giusti diventa un gioco da ragazzi. Che tu stia usando l’app ufficiale, il router o un software di scansione, l’importante è mantenere la calma e seguire i passaggi uno alla volta. La tecnologia è fatta per semplificarci la vita, e non per complicarla (anche se a volte sembra il contrario!).

Curiosità finale: Sapevi che il nome “IP” sta per “Internet Protocol”? E che esistono due versioni principali, IPv4 e IPv6? La prossima volta che cercherai un IP, saprai anche perché ci sono tanti numeri e punti!

10 FAQ

  1. Cosa significa indirizzo IP?
    È l’identificativo unico di un dispositivo su una rete.
  2. Come accedo all’app Tapo/Kasa?
    Basta scaricarla dallo store e seguire la configurazione iniziale.
  3. L’indirizzo IP della telecamera cambia?
    Sì, se non è impostato come statico.
  4. Posso trovare l’IP senza app?
    Sì, usando il router o un software di scansione.
  5. Cos’è ONVIF?
    Uno standard che rende compatibili diversi dispositivi di videosorveglianza.
  6. La telecamera deve essere accesa per trovare l’IP?
    Assolutamente sì!
  7. Come imposto un IP statico?
    Dalle impostazioni del router, assegnando un indirizzo fisso alla telecamera.
  8. Posso usare la telecamera senza sapere l’IP?
    Sì, per le funzioni base tramite l’app.
  9. Il router non vede la telecamera, cosa faccio?
    Riavviala e controlla la connessione Wi-Fi.
  10. Esistono alternative a Tapo/Kasa?
    Sì, puoi integrare la telecamera con altri software compatibili.

Se hai ancora dubbi o domande, non esitare a lasciare un commento. Buona fortuna con la tua telecamera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto