Hai deciso che è arrivato il momento di dare una nuova vita al tuo dispositivo? Forse stai per venderlo, o magari sta diventando un po’ lento e ha bisogno di una pulizia profonda. Qualunque sia la ragione, ripristinare l’iPhone è un’operazione che può sembrare complessa, ma con le giuste istruzioni diventa un processo semplice e sicuro. Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo, spiegandoti come preparare il tuo dispositivo, come eseguire il reset in diversi modi e come risolvere eventuali problemi. Che tu voglia resettare l’iPhone per motivi di privacy o per migliorarne le prestazioni, qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno per completare l’operazione senza stress e senza rischiare di perdere i tuoi dati importanti.
Prima di iniziare: il backup è fondamentale
Prima ancora di pensare a come formattare l’iPhone, c’è un passaggio che non puoi assolutamente saltare: il backup. Eseguire un backup completo del tuo dispositivo significa salvare una copia di tutti i tuoi dati, dalle foto ai contatti, dalle app alle impostazioni. In questo modo, potrai trasferire tutto sul tuo nuovo iPhone o ripristinare le tue informazioni sullo stesso dispositivo dopo il reset.
Apple offre due metodi principali per effettuare il backup: iCloud e il computer (tramite Finder su Mac o iTunes su Windows).
Eseguire il backup con iCloud
Il backup tramite iCloud è la soluzione più comoda perché avviene in modo automatico e wireless, a patto che tu abbia abbastanza spazio di archiviazione disponibile.
- Assicurati che il tuo iPhone sia connesso a una rete Wi-Fi.
- Vai su
Impostazioni > [il tuo nome] > iCloud
. - Tocca
Backup iCloud
. - Assicurati che l’opzione
Backup iCloud
sia attiva. - Tocca
Esegui backup adesso
per avviare un backup manuale immediato.
Eseguire il backup con il computer
Se preferisci una copia locale dei tuoi dati o non hai abbastanza spazio su iCloud, puoi usare il tuo computer.
- Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive:
- Collega il tuo iPhone al Mac.
- Apri il
Finder
e seleziona il tuo iPhone dalla barra laterale. - Nella scheda
Generali
, clicca suEsegui backup di tutti i dati di iPhone sul Mac
. - Se desideri salvare anche i dati di Salute e Attività, seleziona
Codifica backup locale
e crea una password. - Clicca su
Esegui backup adesso
.
- Su un PC Windows o un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti:
- Collega il tuo iPhone al computer.
- Apri
iTunes
. Se non ce l’hai, dovrai scaricarlo. - Clicca sull’icona dell’iPhone in alto a sinistra.
- Nella sezione
Riepilogo
, scegliQuesto computer
sotto la sezioneBackup
. - Anche qui, puoi scegliere di codificare il backup per salvare più dati.
- Clicca su
Esegui backup adesso
.
Completato il backup, sei pronto per il passo successivo: inizializzare l’iPhone.
Come resettare l’iPhone direttamente dal dispositivo
Questo è il metodo più semplice e veloce per riportare il tuo iPhone alle condizioni di fabbrica. Non richiede un computer ed è ideale se il dispositivo funziona correttamente e hai semplicemente bisogno di cancellare tutti i dati.
Differenza tra le opzioni di ripristino
Quando accedi alle impostazioni di ripristino, vedrai diverse opzioni. È importante capire cosa fa ognuna di esse.
- Ripristina impostazioni: Questa opzione non cancella i tuoi dati personali (foto, contatti, app). Reimposta solo le preferenze di sistema come le impostazioni di rete, il layout della schermata Home, le impostazioni della privacy e le password delle reti Wi-Fi. È utile per risolvere problemi di configurazione senza perdere nulla.
- Inizializza contenuto e impostazioni: Questa è l’opzione per formattare l’iPhone completamente. Cancella tutto dal dispositivo: app, foto, messaggi, impostazioni. Al termine, l’iPhone si riavvierà come se fosse nuovo, pronto per essere configurato da capo o venduto.
Guida passo-passo per inizializzare l’iPhone
Se il tuo obiettivo è una cancellazione totale, segui questi passaggi:
- Apri l’app
Impostazioni
sul tuo iPhone. - Tocca
Generali
. - Scorri verso il basso e seleziona
Trasferisci o inizializza iPhone
. - Tocca
Inizializza contenuto e impostazioni
. - Il sistema ti mostrerà un riepilogo di ciò che verrà rimosso. Tocca
Continua
. - Ti verrà richiesta la password del tuo dispositivo e, successivamente, la password del tuo ID Apple per disattivare “Dov’è” e rimuovere il blocco di attivazione. Questo passaggio è cruciale se stai vendendo il dispositivo.
- Conferma la tua scelta. L’iPhone inizierà il processo di cancellazione, che potrebbe richiedere alcuni minuti. Al termine, il dispositivo si riavvierà mostrando la schermata di benvenuto iniziale.
Come ripristinare l’iPhone utilizzando un computer
A volte, potrebbe essere necessario ripristinare l’iPhone tramite un computer. Questo metodo è indispensabile se il tuo iPhone non si avvia correttamente, è bloccato in un ciclo di riavvio, hai dimenticato il codice di accesso o se lo schermo non risponde più ai comandi.
Preparazione al ripristino tramite computer
Prima di procedere, assicurati di avere:
- Un Mac o un PC Windows. Su Windows e su macOS Mojave o versioni precedenti, assicurati che iTunes sia aggiornato all’ultima versione.
- Il cavo di ricarica originale per collegare l’iPhone al computer.
Il processo tramite computer installerà la versione più recente di iOS sul tuo dispositivo e ne cancellerà completamente il contenuto.
Mettere l’iPhone in modalità di recupero (recovery mode)
Per consentire al computer di intervenire, devi mettere il tuo iPhone in modalità di recupero. La procedura varia a seconda del modello.
- Per iPhone 8 o successivi (inclusi iPhone SE di seconda e terza generazione):
- Premi e rilascia rapidamente il tasto per
aumentare il volume
. - Premi e rilascia rapidamente il tasto per
abbassare il volume
. - Tieni premuto il
tasto laterale
finché non vedi la schermata della modalità di recupero (un computer con un cavo).
- Premi e rilascia rapidamente il tasto per
- Per iPhone 7 e iPhone 7 Plus:
- Tieni premuti contemporaneamente il
tasto laterale
(o superiore) e il tasto perabbassare il volume
. - Continua a tenerli premuti finché non appare la schermata della modalità di recupero.
- Tieni premuti contemporaneamente il
- Per iPhone 6s o precedenti (incluso iPhone SE di prima generazione):
- Tieni premuti contemporaneamente il
tasto Home
e iltasto laterale
(o superiore). - Continua a tenerli premuti finché non vedi la schermata della modalità di recupero.
- Tieni premuti contemporaneamente il
Procedura di ripristino da computer
Una volta che il tuo iPhone è in modalità di recupero e collegato al computer:
- Apri il
Finder
(su Mac con macOS Catalina e successivi) oiTunes
(su PC e Mac più datati). - Dovrebbe apparire una finestra che dice: “Si è verificato un problema con iPhone che richiede l’aggiornamento o il ripristino”.
- Clicca su
Ripristina
. - Il computer scaricherà il software più recente per il tuo iPhone e avvierà il processo di ripristino. Se il download richiede più di 15 minuti, l’iPhone potrebbe uscire dalla modalità di recupero e dovrai ripetere i passaggi per riattivarla.
- Attendi il completamento del processo. Una volta terminato, l’iPhone si riavvierà e potrai configurarlo come nuovo o ripristinare il tuo backup.
Come resettare l’iPhone da remoto con iCloud e “Dov’è”
Hai perso il tuo iPhone o te lo hanno rubato? Puoi resettare l’iPhone a distanza per proteggere i tuoi dati personali, a condizione che tu abbia precedentemente attivato la funzione “Dov’è”. Questa funzione ti permette di localizzare, bloccare o inizializzare il tuo dispositivo da qualsiasi browser web o dall’app “Dov’è” su un altro dispositivo Apple.
Requisiti per il ripristino da remoto
- La funzione
Dov'è
deve essere stata attivata sul tuo iPhone prima che venisse perso o rubato. - L’iPhone deve essere connesso a internet (Wi-Fi o dati cellulare). Se è offline, il comando di inizializzazione verrà eseguito non appena si connetterà.
Guida al ripristino tramite iCloud
- Vai sul sito
www.icloud.com/find
da un qualsiasi browser. - Accedi con il tuo ID Apple e la tua password.
- Clicca su
Tutti i dispositivi
in alto al centro e seleziona l’iPhone che desideri resettare. - Nel menu che appare, clicca su
Inizializza l'iPhone
. - Leggi l’avviso e clicca su
Inizializza
per confermare. Se richiesto, inserisci nuovamente la password del tuo ID Apple. - Se il dispositivo è online, l’inizializzazione inizierà immediatamente. Se è offline, l’operazione rimarrà in sospeso fino alla sua prima connessione a internet.
Una volta che l’iPhone è stato inizializzato tramite iCloud, non potrai più localizzarlo con “Dov’è”, ma il blocco di attivazione rimarrà attivo, impedendo a chiunque altro di utilizzarlo senza il tuo ID Apple e la tua password.
Cosa fare dopo aver ripristinato l’iPhone
Dopo aver completato il processo per ripristinare l’iPhone, il dispositivo si presenterà con la schermata di configurazione iniziale. A questo punto hai due scelte principali:
- Configurare come nuovo iPhone: Se vuoi partire da zero, senza importare dati o impostazioni precedenti. Questa è la scelta ideale se vendi o cedi il dispositivo.
- Ripristinare da un backup: Se vuoi recuperare tutti i dati e le impostazioni salvate in precedenza. Durante la configurazione, ti verrà chiesto se vuoi ripristinare da un backup iCloud o da un backup su computer. Scegli l’opzione desiderata e segui le istruzioni per accedere al tuo backup.
Conclusione
Ripristinare l’iPhone è un’operazione potente che può risolvere problemi di prestazioni, proteggere la tua privacy quando vendi il dispositivo o semplicemente offrirti un nuovo inizio. Che tu scelga di resettare l’iPhone direttamente dalle impostazioni, di usare un computer per una soluzione più drastica o di inizializzarlo da remoto tramite iCloud, l’importante è procedere con consapevolezza. Ricorda sempre di effettuare un backup completo prima di iniziare, per evitare la perdita accidentale di dati preziosi. Seguendo questa guida, sarai in grado di gestire l’intero processo in totale autonomia e sicurezza, assicurando al tuo iPhone una performance ottimale e una gestione sicura delle tue informazioni.