Home » Come fare uno screenshot in pochi secondi su tutti i device
Come fare uno screenshot in pochi secondi su tutti i device

Come fare uno screenshot in pochi secondi su tutti i device

Benvenuti in questa guida completa dedicata a una delle operazioni più utili e frequenti nel mondo digitale. Saper come fare uno screenshot è un’abilità fondamentale, che permette di salvare e condividere istantaneamente informazioni visive, da una conversazione importante a un errore di sistema, da una ricetta trovata online a un biglietto per un evento. Che tu stia usando un computer, uno smartphone o un tablet, esiste un metodo semplice e veloce per immortalare ciò che vedi sul tuo display. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso le diverse procedure per tutti i principali dispositivi e sistemi operativi, risolvendo ogni tuo dubbio e trasformandoti in un vero esperto della cattura dello schermo.

Cos’è uno screenshot e perché è così utile?

Prima di addentrarci nelle procedure tecniche, è utile fare un passo indietro. Uno screenshot, o schermata, non è altro che un’immagine digitale che riproduce fedelmente il contenuto visualizzato sullo schermo di un dispositivo elettronico in un preciso istante. È l’equivalente digitale di una fotografia istantanea del tuo display.

La sua utilità è immensa e trasversale a tantissimi contesti, sia personali che professionali. Pensa a quante volte potresti averne bisogno:

  • Salvare informazioni importanti: puoi catturare una conferma d’ordine, i dettagli di una prenotazione, un indirizzo su una mappa o un’informazione che temi possa andare persa.
  • Condividere conversazioni: vuoi mostrare a un amico un messaggio divertente o una chat importante? Uno screenshot è il modo più rapido per farlo.
  • Segnalare problemi tecnici: quando un’app o un programma mostra un messaggio di errore, fare uno screenshot da inviare all’assistenza tecnica è il modo più chiaro ed efficace per descrivere il problema.
  • Creare guide e tutorial: se devi spiegare a qualcuno come eseguire un’operazione al computer o sullo smartphone, accompagnare le istruzioni con delle immagini dello schermo rende tutto molto più semplice.
  • Conservare ricordi: hai raggiunto un punteggio record in un videogioco o stai facendo una videochiamata con una persona cara? La cattura dello schermo ti permette di conservare quel momento.

Come fare uno screenshot su PC con sistema operativo Windows

Il mondo dei PC è vasto, ma la maggior parte utilizza il sistema operativo di Microsoft. Vediamo insieme come fare uno screenshot su Windows, esplorando i diversi metodi a disposizione, dai più classici ai più moderni.

Il metodo classico: il tasto ‘stamp’

Il modo più conosciuto e universale per effettuare la cattura dello schermo su un PC è tramite il tasto Stamp (a volte etichettato come PrtScn, Print Screen o PrtSc).

  • Catturare l’intero schermo: premi semplicemente il tasto Stamp. Apparentemente non accadrà nulla, ma in realtà il sistema ha copiato l’immagine dell’intero schermo negli appunti. A questo punto, apri un programma di elaborazione di immagini come Paint (presente in tutte le versioni di Windows) o un software più avanzato come Photoshop, oppure un documento di testo come Word. Premi la combinazione di tasti CTRL + V per incollare l’immagine e poi salvala nel formato che preferisci (solitamente .png o .jpg).
  • Catturare solo la finestra attiva: se vuoi catturare unicamente la finestra del programma che stai utilizzando in quel momento, la combinazione da usare è ALT + Stamp. Anche in questo caso, l’immagine verrà copiata negli appunti e dovrai incollarla in un programma per poterla salvare.
Correlato:  Problemi con Vodafone? La guida completa per risolverli subito

Salvataggio automatico con la cartella ‘screenshot’

Se desideri un metodo più diretto che salvi automaticamente l’immagine senza doverla incollare manualmente, Windows offre una soluzione molto comoda.

  • Premi la combinazione di tasti Tasto Windows + Stamp.
  • Lo schermo lampeggerà brevemente per un istante, a conferma che l’operazione è andata a buon fine.
  • L’immagine dell’intero schermo verrà salvata automaticamente come file .png in una cartella specifica. Per trovarla, apri Esplora File e vai su Questo PC > Immagini > Screenshot. Questa è una soluzione eccellente se hai bisogno di fare più screenshot in rapida successione.

Lo strumento di cattura: la soluzione più versatile

Per un controllo maggiore su cosa catturare, la soluzione migliore è lo ‘Strumento di cattura’ (Snipping Tool). Questo programma integrato in Windows ti permette di selezionare con precisione l’area dello schermo da immortalare.

  1. Apri il menu Start e digita “Strumento di cattura” per trovarlo e avviarlo.
  2. Una volta aperto, clicca su “Nuovo”. Lo schermo diventerà leggermente opaco.
  3. Usa il cursore del mouse (che apparirà come un mirino) per disegnare un rettangolo attorno all’area che ti interessa.
  4. Appena rilascerai il pulsante del mouse, l’area selezionata apparirà in una nuova finestra dello strumento. Da qui potrai fare semplici modifiche, come evidenziare o disegnare sull’immagine, e poi salvarla cliccando sull’icona del dischetto.

Nelle versioni più recenti di Windows 10 e in Windows 11, lo Strumento di cattura è stato potenziato e può essere richiamato rapidamente con la combinazione Tasto Windows + SHIFT + S. Questa scorciatoia apre una piccola barra nella parte superiore dello schermo che ti permette di scegliere se catturare un’area rettangolare, una forma libera, una singola finestra o l’intero schermo. L’immagine viene copiata negli appunti, pronta per essere incollata.

Come fare uno screenshot su MAC

Anche il sistema operativo di Apple, macOS, offre diverse opzioni semplici e potenti per la cattura dello schermo. Vediamo nel dettaglio come fare uno screenshot su MAC.

Scorciatoie da tastiera per ogni esigenza

Apple ha reso il processo estremamente intuitivo grazie a delle combinazioni di tasti facili da ricordare. A differenza di Windows, queste combinazioni salvano lo screenshot direttamente come file .png sulla Scrivania (Desktop).

  • Catturare l’intero schermo: premi contemporaneamente i tasti Command (⌘) + SHIFT + 3. Sentirai il suono di uno scatto fotografico e l’immagine apparirà sulla Scrivania.
  • Catturare una porzione dello schermo: premi la combinazione Command (⌘) + SHIFT + 4. Il cursore si trasformerà in un mirino. Clicca e trascina per selezionare l’area desiderata. Rilasciando il mouse, lo screenshot dell’area selezionata verrà salvato sulla Scrivania.
  • Catturare una finestra specifica: premi Command (⌘) + SHIFT + 4 e poi premi la Barra spaziatrice. Il cursore diventerà un’icona a forma di fotocamera. Muovi il mouse sulla finestra che vuoi catturare (si illuminerà di blu) e clicca. Lo screenshot della finestra, completo di ombra, sarà salvato sulla Scrivania.
Correlato:  Come liberare spazio su iPhone senza complicazioni

L’app ‘schermata’ per un controllo totale

A partire da macOS Mojave, Apple ha introdotto un’utility ancora più completa, richiamabile con Command (⌘) + SHIFT + 5. Questa combinazione fa apparire una barra degli strumenti nella parte bassa dello schermo con tutte le opzioni di cattura disponibili, inclusa la registrazione video dello schermo. Da qui puoi scegliere la modalità di cattura, impostare un timer e decidere dove salvare il file finale.

Come fare uno screenshot su Android

Il mondo Android è frammentato in tanti produttori, ma esistono metodi standard che funzionano sulla maggior parte dei dispositivi. Scopriamo come fare uno screenshot su Android.

La combinazione di tasti universale

Sulla quasi totalità degli smartphone e tablet Android, la procedura standard è la seguente:

  • Premi e tieni premuti contemporaneamente il tasto di accensione/spegnimento e il tasto per abbassare il volume (Volume giù).
  • Tienili premuti per circa un secondo. Vedrai un’animazione sullo schermo o sentirai un suono che conferma l’avvenuta cattura.Lo screenshot verrà salvato automaticamente nella galleria del tuo telefono, solitamente in un album dedicato chiamato “Screenshot”.

Metodi alternativi e gesti

Molti produttori personalizzano l’esperienza offrendo metodi alternativi.

  • Gesti: su molti dispositivi è possibile attivare una gesture, come scorrere il lato della mano sullo schermo da destra a sinistra (o viceversa) o scorrere verso il basso con tre dita. Puoi verificare e attivare queste opzioni nelle impostazioni del tuo dispositivo, spesso sotto voci come Funzioni avanzate > Movimenti e gesti.
  • Menu di spegnimento: su alcune versioni di Android, tenendo premuto a lungo il tasto di accensione, appare un menu che include anche un pulsante “Screenshot”.
  • Accesso rapido: abbassando la tendina delle notifiche, spesso è presente un’icona dedicata alla cattura dello schermo tra i collegamenti rapidi.

Come fare uno screenshot su Samsung

I dispositivi Samsung, pur basandosi su Android, meritano una menzione a parte per le loro funzionalità specifiche. Ecco come fare uno screenshot su Samsung. Oltre al metodo standard (Tasto accensione + Volume giù), i dispositivi Galaxy offrono la gesture “Acquisisci con trascinamento palmo”:

  1. Assicurati che la funzione sia attiva andando in Impostazioni > Funzioni avanzate > Movimenti e gesti.
  2. Abilita l’opzione Acquisisci con trascinamento palmo.
  3. A questo punto, per fare lo screenshot, ti basterà far scorrere il lato della mano sullo schermo, da un bordo all’altro.
Correlato:  Suoni per togliere l'acqua dal telefono: guida pratica

Come fare uno screenshot su iPhone e iPad

Anche l’ecosistema Apple per dispositivi mobili è estremamente standardizzato e intuitivo. La procedura varia leggermente a seconda del modello.

iPhone e iPad con Face ID (senza tasto home)

Sui modelli più recenti di iPhone (da iPhone X in poi) e sugli iPad Pro o Air senza il tasto Home fisico, la procedura è:

  • Premi e rilascia rapidamente e contemporaneamente il tasto laterale (quello di accensione, sul lato destro) e il tasto per alzare il volume (Volume su, sul lato sinistro).
  • Apparirà un’anteprima dello screenshot in basso a sinistra. Puoi toccarla per modificarla subito o ignorarla per farla salvare automaticamente nell’app Foto.

iPhone e iPad con tasto home

Sui modelli di iPhone (come iPhone SE, iPhone 8 e precedenti) e sugli iPad che dispongono del tasto Home fisico, la procedura è diversa:

  • Premi e rilascia rapidamente e contemporaneamente il tasto Home e il tasto superiore o laterale (quello di accensione).
  • Anche in questo caso, vedrai un’anteprima in basso a sinistra, pronta per essere modificata o salvata.

Risoluzione dei problemi più comuni

A volte, l’operazione di cattura dello schermo può non andare a buon fine. Ecco alcune possibili cause e le relative soluzioni:

  • Combinazione di tasti errata: assicurati di premere i tasti contemporaneamente e per la giusta durata. Su alcuni dispositivi, tenerli premuti troppo a lungo potrebbe attivare altre funzioni (come il menu di spegnimento).
  • Spazio di archiviazione esaurito: se la memoria del tuo dispositivo è piena, non sarà possibile salvare nuovi file, inclusi gli screenshot. Libera un po’ di spazio eliminando file non necessari.
  • Restrizioni dell’app: alcune applicazioni, come quelle bancarie o di streaming video, per motivi di sicurezza o copyright, impediscono la cattura dello schermo. In questi casi, vedrai un messaggio di errore o lo screenshot risulterà nero. Non c’è modo di aggirare questa limitazione, poiché è una misura di protezione voluta.
  • Problemi software: un bug temporaneo del sistema operativo potrebbe impedire il corretto funzionamento. La soluzione più semplice ed efficace è quasi sempre riavviare il dispositivo.

Conclusioni: un’abilità digitale alla portata di tutti

Come abbiamo visto, imparare come fare uno screenshot è un’operazione semplice, indipendentemente dal dispositivo che utilizzi. Che tu debba eseguire una cattura dello schermo su un PC Windows, un MAC, un dispositivo Android o un iPhone, esistono metodi rapidi e intuitivi per farlo. Padroneggiare queste tecniche ti permetterà di comunicare in modo più efficace, risolvere problemi tecnici con maggiore facilità e conservare le informazioni digitali che contano di più per te. Speriamo che questa guida completa ti sia stata utile per scoprire tutti i segreti di questa funzione indispensabile. Ora sei pronto a catturare qualsiasi schermata ti serva, in qualsiasi momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto